Nurse24.it
scopri il programma della pediatric masterclass

Infermieri

Sempre più infermieri vogliono abbandonare la professione

di Alba Tavolaro

In Italia il 36% degli infermieri dichiara di voler lasciare il luogo di lavoro entro 12 mesi; di questi il 33% dichiara di voler lasciare la professione, dato che corrisponde a circa l’11% del campione generale. Sono dati emersi dallo studio RN4CAST che riguardano una tendenza confermata anche da studi successivi effettuati in altri paesi del mondo, compresi gli Stati Uniti.

Abbandonare la professione, sempre di più gli infermieri che ci pensano

Con la pandemia sono peggiorate le condizioni di lavoro, lo stress e l'insoddisfazione del personale infermieristico

È di pochi giorni fa la notizia di una coordinatrice infermieristica che si è dimessa per un posto da segretaria. Il fenomeno dell’abbandono della professione infermieristica è sempre più crescente, esacerbato dagli ultimi anni di pandemia e riguarda sempre di più persone di età media superiore ai 40 anni.

L’intenzione di lasciare è definita come la probabilità che gli infermieri lascino la loro attuale posizione per un’altra posizione o la probabilità di lasciare la professione definitivamente.

L’intenzione di lasciare è un indice predittivo di turnover anche se bisogna fare una distinzione tra turnover e intenzione di lasciare la professione, benché fortemente correlati. Nello studio RN4CAST, uno degli studi più solidi, rigorosi e di ampia portata che sia mai stato effettuato e che ha interessato diversi paesi europei compresa l’Italia, si è indagato, in epoca pre-pandemia, oltre a fondamentali fattori come la sicurezza del paziente correlata al rapporto infermiere/paziente, i tassi di mortalità, le missed nursing care (ovvero le cure mancate), anche l’intenzione di lasciare. In Italia il 36% degli infermieri dichiara di voler lasciare il luogo di lavoro entro 12 mesi; di questi il 33% dichiara di voler lasciare la professione, dato che corrisponde a circa l’11% del campione generale.

Questi dati sono confermati anche negli studi successivi effettuati in altri paesi del mondo compresi gli Stati Uniti. Per quanto l’argomento sia fortemente dibattuto e complesso e per quanto difficile fare una sintesi del fenomeno dell’abbandono, ci si chiede quali siano i principali fattori che spingono gli infermieri a pensare di lasciare il proprio ambiente di lavoro o addirittura la professione e quali strategie le organizzazioni mettano in campo per arginare l’emorragia di personale sanitario che riguarda anche e sempre di più il personale medico.

Le riforme sanitarie orientate al controllo della spesa e al rafforzamento delle cure territoriali hanno avuto come effetto la riduzione dei posti letto per gli ospedali, che devono concentrarsi sul trattamento delle acuzie, alla riduzione delle giornate di degenza e un sensibile aumento della complessità assistenziale dei pazienti ricoverati.

I tagli alla spesa sanitaria hanno interessato in primo luogo le risorse umane che già da tempo soffrono una carenza cronica. Con l’avvento della pandemia molte risorse economiche sono state impiegate per l’assunzione di personale sanitario in un sistema fortemente provato dalla carenza di organici, ma resta comunque il dato dell’OMS dove si prevede - entro il 2035 - una carenza di operatori sanitari di circa 12.9 milioni dove gli infermieri rappresentano una elevata percentuale. Inoltre, in alcuni studi si è evidenziato che rispondere alla carenza di organico con personale interinale o temporaneo non riduce il tasso di cure mancate, con tutto ciò che ne consegue.

L’impatto della pandemia da Covid-19

Con la pandemia Covid-19 sono peggiorate le condizioni di lavoro, lo stress, l’insoddisfazione del personale infermieristico, che si è trovato in prima linea a fronteggiare un’emergenza sanitaria senza precedenti lottando contro un nemico sconosciuto, contro la paura e all’inizio con scarsissime protezioni, facendo i conti anche con la perdita di colleghi e amici.

In alcuni studi si è evidenziato un dato allarmante, ovvero che il personale che dichiara di voler cambiare o lasciare il luogo di lavoro appartiene alla fascia di età più giovane e che ha iniziato a lavorare da meno di 3 anni.

In uno studio sui determinanti dell’insoddisfazione del personale infermieristico nel regno unito, si cita un dato del Royal College of Nursing dove tra settembre 2017 e settembre 2018 hanno lasciato la professione infermieristica circa 2532 persone in più rispetto a quelle che hanno iniziato con l’effetto di avere nel 2019 circa 40000 posti vacanti.

Inoltre, l’infermiere si trova a scegliere tra il rischio per il paziente e rischio per la propria salute e nella maggior parte dei casi egli sceglie la sicurezza del paziente mettendo fortemente a rischio la propria salute. L’eccessivo turnover infermieristico ha un effetto dirompente sui processi organizzativi e sulla efficacia dell’assistenza, sulla sicurezza del paziente e sui suoi outcomes.

Dove è più alta l’intenzione di abbandonare la professione

L’intenzione di andarsene è più alta nei contesti con elevato assenteismo, elevati indici di stress lavoro-correlato, insoddisfazione e burnout.

In realtà non è tanto la carenza di organico in sé che desta preoccupazione, ma le sue conseguenze e soprattutto la percezione di assenza di supporto manageriale. Il continuo rimando alla carenza di organico, seppur rappresenti concretamente una fortissima criticità, genera nel personale infermieristico incertezza sul proprio futuro e la perdita di fiducia nell’organizzazione e nei dirigenti, compromettendo il clima organizzativo, il senso di appartenenza e l’impegno lavorativo.

La percezione di non offrire cure di qualità, lasciare incompiuto un lavoro, non riuscire a fare pause, ricorrere al lavoro straordinario hanno un impatto diretto sul benessere fisico e mentale degli infermieri, che si sentono sottovalutati, privi di potere, intimiditi e vulnerabili all’errore.

Secondo un recente sondaggio sulla soddisfazione sul lavoro negli Stati Uniti il 55% degli intervistati ha dichiarato di non avere abbastanza tempo da dedicare ai pazienti e il 33% era pronto a lasciare la sua attuale posizione.

Molti studi hanno dimostrato che la fiducia è un fattore positivo fondamentale per la cooperazione all’interno dell’organizzazione, nelle relazioni e che è positivamente correlata al work engagement e alla soddisfazione. Leader affidabili e che promuovono la fidelizzazione sono in grado di muovere il senso di appartenenza, l’impegno e la soddisfazione per il proprio lavoro.

Costanti legate al desiderio di abbandonare la professione di infermiere

Ci sono degli elementi costanti negli studi che hanno indagato l’intenzione di lasciare e il turnover:

Tra questi la soddisfazione, lo stress e gli stili di leadership sono gli elementi più ricorrenti nelle indagini che esplorano l’intenzione di lasciare. Un carico di lavoro elevato, complessità assistenziale elevata e la percezione di depersonalizzazione espone inoltre l’infermiere ad esaurimento emotivo, che è uno dei presupposti per la condizione di burnout e per l’intenzione di lasciare.

La letteratura in merito al tema dell’intenzione di lasciare è ricchissima e oggetto di forte interesse per studi futuri soprattutto in relazione alla pandemia, che ha avuto un effetto amplificante la preesistente carenza di organico e in relazione all’effetto che l’emegenza Covid-19 ha avuto sulle condizioni di stress psico-fisico del personale sanitario.

La sfida delle organizzazioni sanitarie sarà fronteggiare la sempre maggiore carenza di personale a fronte di condizioni di lavoro estremamente stressanti e alla luce delle evidenze fornite dalla letterature mettere in atto misure di contenimento e miglioramento dei fattori che spingono gli infermieri al turnover, a cercare lavoro in altri Paesi o, in casi estremi, a lasciare la professione.

NurseReporter
Scopri i master in convenzione

Commenti (5)

cinzia57

Avatar de l'utilisateur

3 commenti

RISPOSTA

#5

SONO DACCORDO SUL FATTO CHE SI POTEVANO RISPARMIARE DI PAGARE TUTTI QUEI VIROLOGI . NON CONDIVIDO CHE CHI LAVORA IN SANITA' MEDICI ED INFERMIERI NON CREDONO NELLA SCIENZA E NELLA RICERCA. I SANITARI DOVEVANO ESSERE I PRIMI A VACCINARSI SENZA CHE NESSUNO LI OBBLIGASSE SAREBBERO STATI D'ESEMPIO PER LA POPOLAZIONE. QUANDO MEDICI E INFERMIERI NON CREDONO NELLA SCIENZA SAREBBE BENE CHE FACESSERO ALTRO. NON SONO SOGGETTI CHE POSSONO ASSISTERE I PAZIENTI , CONSIGLIARLI ED AIUTARLI NEI LORO BISOGNI. CON I PAZIENTI BISOGNA ESSERE CREDIBILI E NON LO SIAMO NEL MOMENTO STESSO IN CUI NON CREDIAMO IN QUELLO CHE FACCIAMO. LE DIREZIONI LIMITANO NON PER LE VACCINAZIONI MA METTONDO A RISCHIO LA SALUTE DEGLI OPERATORI E DEI PAZIENTI IMPONENDO TAGLI DI SPESA SULLE FORNITURE SULLE DEGENZE E NON ASSUMENDO PERSONALE QUALIFICATO.. i TAGLI VENGONO IMPOSTI DALLO STATO ,DALLE REGIONI ED I VARI DIRETTORI DELLE AZIENDE SANITARIE SI ADATTANO PER TENERE IL LORO POSTO E PRENDERE GLI INCENTIVI. LE AZIENDE SANITARIE VENGONO CONSIDERATE DELLE FABBRICHE CHE PRODUCONO MALATI PIU' O MENO UTILI ALLA COMUNITA'. DI CONSEGUENZA UN COSTO. IN REALTA' OGGI NON E' COSI' PERCHE' TANTISSIME MALATTIE UNA VOLTA INVALIDANTI OGGI NON LO SONO PIU'VISTO LA MODERNA TECNOLOGIA E LA DIAGNOSTICA PRECOCE. E SI DOVREBBE PUNTARE SU QUESTO ARGOMENTO. LA SANITA' PRODUCE SALUTE. LA MALA SANITA' PRODUCE MALATTIA E COSTI SEMPRE PIU' ALTI PER LA SOCIETA'. QUESTO DOVREBBE ESSERE LO SLOGAN DI PUNTA ANCHE PERCHE' I FATTI DOVREBBERO DARCI RAGIONE. PER AVERE BUONA SANITA' CI VUOLE PERSONALE QUALIFICATO E MOTIVATO. NEGLI ANNI PASSATI QUALQUNO AVEVA CERCATO DI PROTESTARE SULLE SCELTE SCELLERATE FATTE DAL GOVERNO DEL MOMENTO MA ERANO SOLI. ANZI VENIVANO ZITTITI E DEMANSIONATI.. OGGI QUESTO E' IL RISULTATO. CON UNA PANDEMIA NON ANCORA DEL TUTTO DEBELLATA ED UN GUERRA IN CORSO SARA' DURA FARSI SENTIRE.

Dott. Gio

Avatar de l'utilisateur

1 commenti

Altre cause di abbandono della professione

#4

L’articolo analizza solo in parte il problema. I commenti letti in precedenza aggiungono altre cause, molto aggiornate alla situazione attuale. Dove non c è dignità e libertà non è possibile esprimere la professione infermieristica che vede nella centralità della persona assistita e della sua famiglia il core del proprio lavoro. Oggi ci troviamo a imporre regole che non sono dignitose… esempio: “non sei vaccinato, non puoi visitare e accompagnare il tuo caro”. Noi professionisti sappiamo benissimo che ci sono alternative sicure e che il benessere del paziente è altro. E molti alla fine non si riconoscono più in un contesto che non usa più il pensiero critico … e gli over 40 fino a poco tempo fa appassionati del proprio lavoro, citati nelle statistiche dell articolo sanno benissimo discernere il bene.

cinzia57

Avatar de l'utilisateur

3 commenti

Sempre più infermieri vogliono abbandonare la professione

#3

Già da molti anni c'è malessere da parte dei sanitari soprattutto degli Infermieri. Da molto tempo negli ospedali sono entrate le cooperative che sottopagano gli infermieri sminuendo la professionalità. Il taglio della spesa alla sanità è un problema ma secondo il mio modesto parere noi non abbiamo forza contrattuale da molti anni. Non abbiamo un sindacato che è capace di difendere la nostra professione( Quindi ricattabili dalle aziende) . La nostra trattativa contrattuale dovrebbe essere separata dalle altre figure esattamente come fa il sindacato dei medici. Un altro problema chi esce dall'Università non ha un ottima preparazione teorica ma pochissima pratica. Nel nostro lavoro la pratica è importantissima perché sappiamo benissimo che sul campo si acquista sicurezza ,occhio ( Perché il/i paziente va incontrato all'inizio di ogni turno per notare se nel tempo lavorativo ha dei cambiamenti cosa che oggi non si fa più . Si pensa prima alla burocrazia ) e manualità (Poca esperienza i medici se ne approfittano perché hai paura a controbattere) . Occorre fare molte ore di tirocinio(oggi le ore di tirocinio sono molto poche ) Si dovrebbe passare a maggiori livelli di responsabilità dopo aver fatto un tot? di anni di reparto dalla medicina alla specialistica. Si dovrebbe conoscere bene il contesto dove si lavora per poter organizzare al meglio.. Andrebbe riconosciuta la professionalità e l'esperienza . I salari dovrebbero essere commisurati alla responsabilità, all'esperienza oltre che ai titoli acquisiti ( perché i titoli non sono direttamente proporzionali all'esperienza.) Chi per anni è stato turnista specialmente in reparti usuranti dovrebbe avere il diritto di non fare più il turno notturno senza perderci economicamente. ( Le persone non scapperebbero ) tipo dopo 25/30 anni di turno notturno non si perdono i diritti economici acquisiti dal turno notturno.

monicafanton

Avatar de l'utilisateur

1 commenti

AHA...

#2

Dissento..non manca tutto questo personale se ci si permette di lasciarlo a casa da quasi un anno...
peraltro non mi pare di aver visto ancora un articolo sul numero effettivo delle persone a casa.
a già dimenticavo se non si fa la carne da macello come giustamente scrive il collega sopra non si è praticamente più infermeri...
in tutto questo l'articolo sice delle ovvietà che chiunque abbia passato un pò della propria vita a lavorare in ospedale anche in epoca pre covid sa già:
i neolaureati sono strizzati come limoni per poi esaurirli nel giro di pochi anni, i più svegli cambiano lavoro, gli altri rimangono incastrati nella routine più per mutuo figli ecc che per altro.
i quadri medi e i dirigenti gli importa solo di aver i turni coperti poi da chi e come non interessa nessuno e che i neoassunti vengano esauriti nel giro di poco gli importa ancora meno, tanto abbiamo la fila .... vedo....
quelli che sono nel tritacarne da un pò cercano di barcamenarsi ed arrivare alla pensione
io faccio parte di quei pochi ( di cui ricordo NON SAPETE IL NUMERO) che dopo anni di tritacarne s'è stufata all'imposizione di una legge folle che non ha nulla a che vedere con la sanità ma solamente con l'OBBEDIENZA.
concordo con quanto ha scritto Alessandro B. pensavo di essere un professionista invece.. come vedo i professionisti siamo in pochi...

Alessandro.B

Avatar de l'utilisateur

1 commenti

Titolo

#1

E perché non si parla anche del obbligo vaccinale, come trattamento sanitario obbligatorio per poter mantenere il posto di lavoro ed esercitare la propria professione? Sinceramente se essere operatori sanitari vuol dire chinare il capo e obbedire a tutto ciò che viene deciso dall'alto, senza aver diritto di dissenso, sinceramente altro che perdita di fiducia nell'organizzazione. In che modo dovrei sentirmi tutelato da un organizzazione che azzera il diritto di scelta e che tratta i propri operatori come carne da macello, per non parlare di uno Stato che invece di potenziare il settore sanitario in anni di pandemia, taglia le spese e finanzia le spese militari. Se gli operatori lasciano la propria professione è perché riconoscono che l'ultimo anno di pandemia ha portato la perdita di dignità lavorativa, rispetto di sé, del paziente e del buon senso. Con virologi che cantano canzoncine ridicole in tv nazionale (se questa è scienza). Una delusione elevata porta alti livelli di insoddisfazione. Non è così che molti vogliono lavorare.