Infermieri
Manifestazioni
Tre piazze, due sindacati, un paio di “movimenti”: il 15 ottobre a Roma gli infermieri hanno manifestato così il proprio disagio. A rivendicare la valorizzazione di una professione bistrattata c'era chi ci crede davvero, chi è riuscito a liberarsi dagli impegni di lavoro (non era uno sciopero, non ancora), chi non ha rinunciato a sperare e chi non se la voleva perdere, non questa volta.
Risorse
Strumenti utili ad affrontare le numerose sfide quotidiane.
UniPegaso
Studenti
Risorse
Il personale sanitario e i nostri pazienti non sono in egual misura informati su come tali presidi vadano quotidianamente utilizzati e, per questo motivo, cerchiamo di fare chiarezza descrivendo dettagliatamente ognuno di questi dispositivi, partendo dalla definizione di DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) e approfondendo, in questa sezione, l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Studenti-infermieri
Studenti-infermieri
Studenti-infermieri
Studenti-infermieri
Risorse
Le Linee Guida, i Protocolli, le Procedure e le Istruzioni Operative sono strumenti indispensabili per la corretta riuscita dell’azione assistenziale dell’Infermiere.
TESI DI LAUREA INFERMIERI
Libera professione
Ebook
L’eBook a firma Enpapi e Nurse24.it affronta le tipologie di contratto, i compensi, la previdenza sociale, con un occhio anche agli aspetti etici. Esperti del settore hanno prestato il loro contributo per poter realmente aiutare l’infermiere libero professionista ad esercitare la propria professione.
libera-professione
libera-professione
libera-professione
libera-professione
Risorse
La libera professione infermieristica è in costate crescita, gli steps principali per iniziare.
Enpapi
Specializzazioni
Specializzazioni
Presentato alla Direzione Generale di AUSL Bologna, per tramite del Dipartimento di Sanità Pubblica, il progetto che mira ad istituire la figura dell'Infermiere di Comunità Scolastica. La proposta di inserimento dell’infermiere nelle scuole è stata accolta positivamente ed entro la fine del mese di ottobre prenderà corpo. Capofila promotore dell'attuazione del progetto sarà l'istituto d’istruzione superiore “Belluzzi-Fioravanti”, con l'auspicio di poter estendere presto la sperimentazione in altri plessi.
specializzazioni
specializzazioni
specializzazioni
specializzazioni
Formazione
La professione infermieristica vede la possibilità di specializzarsi con percorsi di studi mirati.
Master telematici
Diventare Infermiere
PROFESSIONI SANITARIE
Domani, 8 settembre, 77.205 giovani proveranno i test di ammissione alle 22 professioni sanitarie (infermiere, fisioterapista, logopedista, dietologo, tecnico di radiologia ecc). Sono in media il 2,6% in meno dello scorso anno, così come a tentare l’ammissione a medicina sono stati il 3% in meno del 2019, ma la riduzione non è un vero calo. In realtà a calare sono stati i diplomati della maturità, passati da circa da 520mila del 2019 a 463mila del 2020: ben 57 mila in meno in un solo anno, il -11 per cento, spiega Angelo Mastrillo
diventare infermiere
diventare infermiere
diventare infermiere
diventare infermiere
Risorse
Le principali informazioni utili alla scelta del percoso di studi in infermieristica.
Infermieristica, i posti divisi per regioni
Oss
Lavoro
L’attuale scenario sociosanitario impone a tutti noi operatori del settore di alzare l’asticella, non solo da un punto di vista assistenziale, ma anche rispetto alla prevenzione degli errori e, non da meno, alla segnalazione di possibili cause favorenti i suddetti “incidenti”. Ed in questa nuova e necessaria visione preventiva giocano un ruolo cruciale anche gli operatori sociosanitari, visto che operano fianco a fianco con i protagonisti dell’assistenza e sono loro stessi parte integrate del Sistema Salute.
Risorse
Le risorse utili per la pratica quotidiana e per prepararsi ai concorsi
Tecniche Oss