autore: Chiara Vannini
Chiara Vannini
NurseReporter,
Rimini
Tutti gli articoli di Chiara Vannini
-
23 Mag 2018 - pubblico-impiego
Quello che gli infermieri si chiedono
Telefonate del datore di lavoro fuori orario, come comportarsi? E ancora: due notti consecutive sono legali? C’è poi la questione dei genitori turnisti con la necessità...
-
17 Mag 2018 - farmaci
Anticoagulanti per via endovenosa
La terapia anticoagulante prevede - oltre agli anticoagulanti orali e alla somministrazione sottocutanea di anticoagulanti - anche l'infusione di eparina per via endovenosa. Questa...
-
17 Mag 2018 - farmaci
Anticoagulanti orali: TAO, antiaggreganti e NAO
Tra le tipologie di farmaci anticoagulanti orali si collocano gli antiaggreganti, i farmaci TAO (terapia anticoagulante orale) e i nuovi anticoagulanti orali (NAO). Ricordiamo che la...
-
17 Mag 2018 - farmaci
Anticoagulanti, caratteristiche di una terapia salvavita
La terapia anticoagulante è un trattamento medico che ha lo scopo di rallentare la normale coagulazione del sangue. La terapia anticoagulante, sia essa per via orale, sottocutanea o...
-
17 Mag 2018 - farmaci
Anticoagulanti per via sottocutanea
La terapia anticoagulante - oltre alla somministrazione per via orale e per via endovenosa - può essere somministrata anche per via sottocutanea; è questo il caso delle...
-
01 Mag 2018 - pubblico-impiego
Lavoro precario e processi di stabilizzazione del personale
Stabilizzazione di dipendenti in possesso di almeno tre anni di anzianità di servizio, anche non continuativi negli ultimi otto e procedure concorsuali riservate, in misura non...
-
18 Apr 2018 - pubblico-impiego
Come funziona il sistema delle relazioni sindacali in sanità
Il sistema delle relazioni sindacali si basa sui principi di responsabilità, correttezza, buona fede e trasparenza dei comportamenti e mira a prevenire i conflitti interni....
-
03 Apr 2018 - pubblico-impiego
Tra aumenti irrisori e precariato dei coordinatori
Aumenti stipendiali che aumenti non sono, incarichi a termine, un lavoro straordinario che diventa ordinario e il riposo delle 11 ore interrotto da riunioni, formazione e pronta...
-
14 Mar 2018 - pubblico-impiego
Ccnl Sanità, una guida per capire cos'è e come funziona
Il Ccnl, contratto collettivo nazionale del lavoro è il documento nazionale che raccoglie tutte le norme che disciplinano l’attività lavorativa di una determinata...
-
03 Mar 2018 - pubblico-impiego
Pronta disponibilità, la guida per il dipendente pubblico
La pronta disponibilità (PD) è un istituto contrattuale previsto dal contratto collettivo nazionale (Ccnl), caratterizzato da una precoce reperibilità del dipendente...
-
25 Feb 2018 - leggi-normative
Privacy, il diritto alla riservatezza in ambito sanitario
Privacy è un termine inglese che viene tradotto in italiano come riservatezza. Con questo termine si intende il diritto di ogni persona di fare in modo che i propri dati personali...
-
01 Feb 2018 - pubblico-impiego
Ordine di servizio: Cos'è e quali caratteristiche deve avere
L’Ordine di Servizio (Ods) è una disposizione impartita da un superiore gerarchico – sul quale ricade la responsabilità dei fatti conseguenti – per...
-
24 Gen 2018 - professione
Riconoscimento titoli stranieri: Come presentare la richiesta
È sempre più frequente che ai concorsi si presentino persone che hanno conseguito il titolo da infermiere all’estero. La normativa italiana prevede che tutti coloro che...
-
17 Gen 2018 - professione
Fisica o psichica: La violenza in ospedale, in tutte le sue forme
Véronique Lefebvre des Noettes, Psichiatra geriatrica e ricercatrice associata presso il Laboratorio interdisciplinare di studi politici Hannah Arendt Università Paris-Est...
-
10 Gen 2018 - dolore
Sedazione e analgesia in terapia intensiva
L'impatto positivo di un protocollo di gestione della sedoanalgesia, curata dagli infermieri per arrivare a uno svezzamento precoce, induce un'armonizzazione delle cure, garantisce...
-
09 Dic 2017 - diabete
Insulina, l'educazione del paziente per la somministrazione
Per la persona affetta da diabete è fondamentale raggiungere l’autonomia necessaria a gestire la propria condizione, con particolare riferimento alla terapia farmacologica con...
-
08 Dic 2017 - ricerca
Stress e problemi privati aumentano il rischio di errore
Sono numerosi gli studi che, già da anni, vanno ad analizzare e descrivere come il lavoro degli operatori sanitari abbia conseguenze sulla loro qualità di vita: in...
-
26 Nov 2017 - pubblico-impiego
Legge Madia: Tutti i dettagli per il superamento del precariato
È di giovedì scorso la circolare del ministro della pubblica amministrazione, che chiarisce le linee di indirizzo sulla “legge Madia”, per il superamento del...
-
23 Nov 2017 - patologia
Pneumotorace e assistenza infermieristica
Il polmone è ricoperto dalla pleura, uno strato sottile di tessuto connettivo. La pleura è costituita da due foglietti detti pleura viscerale (che aderisce alla parete...
-
13 Nov 2017 - servizi-studenti
Compilare un Curriculum Vitae
Progettare e compilare un buon Curriculum Vitae (CV) significa partire con il piede giusto nella ricerca del lavoro. Un infermiere deve sapere come impostare un curriculum per...
-
05 Dic 2017 - pubblico-impiego
RLS: Chi sono e cosa fanno per la sicurezza dei lavoratori
L’RLS, Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, è il portavoce dei lavoratori che comunica al datore di lavoro le problematiche che possono emergere durante la...
-
31 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
PCR, la proteina C reattiva
La proteina C reattiva (PCR) è una proteina prodotta dal fegato, il cui aumento nel torrente ematico è sintomo di infiammazione in corso nell’organismo. Si tratta di un...
-
29 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
Esami della coagulazione
Fra gli esami di laboratorio ematologici di routine vengono di norma richiesti anche valori che indicano l’assetto coagulativo della persona. Rappresentano l'esame al quale...
-
27 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
Ferro ematico
L’esame del ferro nel sangue ne misura la quantità circolante legata alla transferrina (sideremia), la più importante proteina di trasporto del ferro nel plasma. Gli...
-
26 Ott 2017 - indagini-diagnostiche
Glicemia: Concentrazione di glucosio nel sangue
La glicemia, ovvero il valore della concentrazione di glucosio nel sangue, è tra gli esami di laboratorio richiesti di routine. La glicemia viene valutata in diverse...