autore: Chiara Vannini
Chiara Vannini
NurseReporter,
Rimini
Tutti gli articoli di Chiara Vannini
-
06 Giu 2019 - farmaci
Dobutamina
La dobutamina è un farmaco che fa parte delle catecolammine, ma è esclusivamente di origine sintetica. È indicata nelle situazioni in cui è necessario un...
-
02 Giu 2019 - farmaci
Dopamina
La dopamina è fisiologicamente prodotta dal nostro organismo, ma viene anche sintetizzata e utilizzata come farmaco. Agisce come agonista sui recettori dopaminergici e sui recettori...
-
24 Apr 2019 - pubblico-impiego
Distacco sindacale, cos'è e come è regolamentato
Per distacco sindacale (o aspettativa sindacale retribuita) si intende una parziale o totale riduzione dell’orario di lavoro presso l’amministrazione pubblica, per espletare il...
-
12 Apr 2019 - pubblico-impiego
Permessi sindacali, cosa sono e come usufruirne
Il primo comma dell’art. 39 della Costituzione Italiana sancisce la libertà di organizzazione sindacale. I CCNL dei vari comparti (sanità, scuola, enti locali, ecc.)...
-
02 Apr 2019 - farmaci
Oppioidi, cosa sono e a cosa servono
Gli oppioidi sono dei farmaci analgesici derivati dall'oppio, strutturalmente simili alla morfina e con una farmacodinamica simile alla morfina. Sono molto utilizzati in ambito clinico per...
-
30 Mar 2019 - farmaci
Antiepilettici
Gli antiepilettici sono una famiglia di diverse categorie di farmaci usati comunemente per la terapia dell'epilessia. I meccanismi d'azione degli antiepilettici - che possono essere...
-
24 Mar 2019 - farmaci
Antiemetici contro nausea e vomito
Per il trattamento del vomito, soprattutto se incoercibile, si utilizzano i farmaci antiemetici, efficaci non solo sul vomito, ma anche nel trattamento della nausea. Gli antiemetici...
-
20 Mar 2019 - farmaci
Adrenalina
L’adrenalina è la più nota catecolamina, sintetizzata dal surrene. Una volta secreta, viene rilasciata in circolo dove si lega ai recettori adrenergici. Questo genera:...
-
20 Mar 2019 - farmaci
Noradrenalina o norepinefrina
Come l'adrenalina, la noradrenalina è un ormone sintetizzato dal surrene, dal SNC e dal SNP. Viene rilasciata anch'essa in situazione di stress psico–fisico. Le principali...
-
20 Mar 2019 - farmaci
Catecolamine
Le catecolamine sono ormoni secreti dal surrene, che circolano nel sangue, perché legate al 50% al plasma. Vengono rilasciati dalle ghiandole surrenali in situazioni di stress o...
-
02 Mar 2019 - farmaci
Sartani, antagonisti del recettore per l’angiotensina II
I sartani, o antagonisti del recettore per l’angiotensina II, sono una famiglia di antipertensivi che agiscono bloccando l’attivazione dei recettori AT1 dell’angiotensina...
-
25 Feb 2019 - farmaci
Antipertensivi vasodilatatori
Gli antipertensivi vasodilatatori sono farmaci che agiscono andando a ridurre le resistenze periferiche, rilassando la muscolatura liscia delle arteriole e provocando vasodilatazione...
-
21 Feb 2019 - farmaci
ACE-inibitori
Gli ACE–inibitori sono una famiglia di farmaci antipertensivi molto diffusa ed utilizzata. L’acronimo “ACE” sta per “Angiotensin–Converting...
-
11 Feb 2019 - farmaci
Calcio antagonisti
I calcio antagonisti sono una classe di antipertensivi che bloccano i canali del calcio presenti sulla parete dei vasi arteriosi e del miocardio, riducendo la pressione...
-
10 Feb 2019 - salute
Scambio intergenerazionale, la magia dell’incontro
Mettere insieme bambini ed anziani, due mondi all'apparenza lontanissimi, ma in realtà più vicini che mai. Mettere insieme anziani e bambini, lo scambio intergenerazionale,...
-
09 Feb 2019 - farmaci
Antipsicotici
I farmaci antipsicotici, denominati anche tranquillanti maggiori o neurolettici, sono i farmaci utilizzati per il trattamento della schizofrenia e per altre forme di psicosi....
-
08 Feb 2019 - farmaci
Betabloccanti
I betabloccanti (β-bloccanti) sono una classe di antipertensivi utilizzati per il trattamento dell'ipertensione, specie se associata a: aritmie cardiache, angina pectoris, scompenso...
-
05 Feb 2019 - farmaci
Antipertensivi
Gli antipertensivi sono farmaci utilizzati nel controllo dell’ipertensione. Per convenzione, gli antipertensivi vengono suddivisi in alcuni macrogruppi, che fanno riferimento al modo...
-
05 Feb 2019 - farmaci
Diuretici
La classe degli antipertensivi diuretici agisce sul bilancio sodio–acqua, aumentando il volume della diuresi e riducendo così la volemia. Inoltre, aumentano...
-
31 Gen 2019 - farmaci
Benzodiazepine, farmaci ansiolitici e non solo
Le benzodiazepine (BDZ) sono una classe di farmaci ansiolitici con effetti anche ipnotici, anticonvulsivanti e anestetici. Le benzodiazepine agiscono stimolando il sistema GABAergico e...
-
25 Gen 2019 - farmaci
Litio - Carbolithium®
Il Litio è un farmaco stabilizzante dell’umore, in grado di controllare la fase maniacale della depressione bipolare. Il principale nome commerciale del litio è il...
-
25 Gen 2019 - farmaci
Inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina - SSRI
Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) sono la famiglia di antidepressivi con minori effetti collaterali, perché hanno un minor effetto sedativo e sul...
-
23 Gen 2019 - farmaci
Inibitori delle monoamino ossidasi - MAO
Gli inibitori delle monoamino ossidasi (MAO) sono la prima famiglia di antidepressivi che è stata introdotta e vengono ad oggi utilizzati in associazione agli...
-
22 Gen 2019 - farmaci
Antidepressivi
Gli antidepressivi sono sono una classe di farmaci appartenente agli psicofarmaci che vengono utilizzati per il trattamento dei disturbi dell’umore, come depressione e disturbo...
-
22 Gen 2019 - farmaci
Antidepressivi triciclici - TCA
Gli antidepressivi triciclici sono i farmaci più usati nel trattamento della depressione, poiché nonostante siano lenti nell’instaurare l’effetto terapeutico,...