autore: Giacomo Sebastiano Canova

Giacomo Sebastiano Canova
NurseReporter,
Vicenza
Tutti gli articoli di Giacomo Sebastiano Canova
-
06 Gen 2021 - emergenza-urgenza
RCP e principali modifiche nei sistemi sanitari
La sopravvivenza dopo l’arresto cardiaco richiede un sistema integrato di professionisti, formazione, attrezzature e organizzazioni. Gli astanti disponibili, coloro che effettuano la...
-
04 Gen 2021 - covid19
Impatto della pandemia sulla mortalità italiana
È stato pubblicato dall’ISTAT, in collaborazione con l’ISS, il rapporto contenente l’analisi della mortalità nel periodo gennaio-novembre 2020 per il...
-
31 Dic 2020 - covid19
Risultati di efficacia e sicurezza del vaccino Moderna
Nella serata del 30 dicembre sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine i risultati di efficacia e sicurezza derivanti dallo studio del vaccino contro il Covid-19 prodotto...
-
31 Dic 2020 - ricerca
Bias etnico nella misurazione della pulsossimetria
L’ossigeno è tra le terapie somministrate più frequentemente e il suo livello viene comunemente regolato in base alla lettura su un pulsossimetro. In merito, in...
-
30 Dic 2020 - covid19
Un professionista sanitario non dovrebbe sollevare dubbi
In questi giorni si sta accendendo il dibattito sulle vaccinazioni, argomento che negli ultimi anni è stato trattato ovunque: dagli avventori di un bar al quarto bicchiere ai...
-
30 Dic 2020 - emergenza-urgenza
Arresto cardiaco e impatto delle istruzioni pre-arrivo
È stato pubblicato sulla rivista Resuscitation un articolo che ha analizzato il registro svedese degli arresti cardiaci occorsi in ambito extra-ospedaliero nel periodo di tempo...
-
29 Dic 2020 - covid19
Perché il vaccino contro Covid-19 è arrivato così presto
Molte persone sostengono che il vaccino contro il Covid-19 sia stato prodotto troppo velocemente e studiato troppo poco, minando in questo modo la sua sicurezza. Ecco perché non...
-
28 Dic 2020 - covid19
Stato anticorpale e incidenza dell’infezione da SARS-CoV-2
La relazione tra la presenza di anticorpi contro il virus SARS-CoV-2 e il rischio di una successiva reinfezione è ancora un argomento molto dibattuto in letteratura. Per questo...
-
27 Dic 2020 - ricerca
Una nuova piramide delle evidenze
Il modello della piramide rappresenta la gerarchia delle fonti della medicina basata sulle evidenze. Secondo questo modello, gli studi scientifici si possono ordinare per gradi di...
-
23 Dic 2020 - covid19
Problema arresto cardiaco pre-ospedaliero in era Covid-19
Rispetto ai dati degli anni precedenti, durante il periodo Covid-19 sono avvenuti più arresti cardiaci a casa, il tempo di risposta dell’ambulanza è aumentato e si...
-
23 Dic 2020 - covid19
Efficacia Baricitinib più Remdesivir in adulti ospedalizzati
È stato pubblicato lo scorso 11 dicembre sul New England Journal of Medicine uno studio volto ad indagare l’efficacia del trattamento con Baricitinib e Remdesivir negli adulti...
-
22 Dic 2020 - covid19
Rapido aumento di variante SARS-CoV-2 dal Regno Unito
Una variante SARS-CoV-2, denominata SARS-CoV-2 VUI 202012/01, è stata identificata tramite sequenziamento genomico virale nel Regno Unito (UK). Questa mutazione ha portato la...
-
11 Dic 2020 - covid19
Tra efficacia del vaccino ed etica della sperimentazione
È notizia di queste ore la pubblicazione sul New England Jornal of Medicine di un articolo che dimostra l’elevata efficacia del vaccino contro il Covid-19 prodotto...
-
21 Dic 2020 - emergenza-urgenza
Generazione di aerosol durante compressioni toraciche
Allo stato attuale non è chiaro se le manovre di rianimazione cardiopolmonare - e in particolare le compressioni toraciche - siano in grado di generare aerosol che possano...
-
21 Dic 2020 - patologia
Sindrome di Takotsubo
Per sindrome di Takotsubo, detta anche cardiomiopatia da stress, si intende una particolare cardiomiopatia non ischemica temporanea che può originare in seguito...
-
20 Dic 2020 - covid19
Effetti psicologici nei sanitari derivanti dalla pandemia
I sanitari che operano in prima linea durante un’epidemia sono inevitabilmente più esposti al disagio psicologico in quanto, oltre a garantire le necessarie cure ed...
-
18 Dic 2020 - covid19
Covid-19 continua a uccidere tanti sanitari, troppi
Non si tratta di eroi caduti in battaglia, come molti li raffigurano, bensì di professionisti che hanno scelto di esercitare una professione e che rappresentano in questo momento...
-
17 Dic 2020 - covid19
Come funziona il vaccino mRNA
I dati provenienti dai risultati circa l’efficacia dei vaccini prodotti dalle aziende farmaceutiche Moderna e Pfizer/BioNTech portano a giustificato ottimismo sul fatto che un nuovo...
-
16 Dic 2020 - covid19
Anche l’Europa verso l’approvazione del vaccino
Il prossimo 21 dicembre si riunirà il comitato interno dell’European Medicines Agency per ufficializzare l’approvazione della somministrazione di massa del vaccino...
-
16 Dic 2020 - covid19
La diagnosi molecolare di Covid-19 con metodica rRT-PCR
Punto cardine sulla prevenzione e trattamento del Covid-19 è la sua diagnosi attraverso l’esecuzione di un tampone molecolare. Il campione di materiale così ottenuto...
-
15 Dic 2020 - covid19
Approvato da Commissione FDA uso in emergenza vaccino Moderna
La commissione interna della Food and Drug Administration ha appena approvato l’uso di emergenza del vaccino contro il Covid-19 prodotto dall’azienda farmaceutica Moderna. Si...
-
15 Dic 2020 - covid19
Efficacia di Tocilizumab nei pazienti ospedalizzati
È stato pubblicato il 10 dicembre sul New England Journal of Medicine uno studio volto ad indagare l’efficacia del Tocilizumab, un farmaco bloccante il recettore...
-
14 Dic 2020 - covid19
Farmaci antivirali nel paziente Covid-19
Sono stati recentemente pubblicati sul prestigioso New England Journal of Medicine i risultati di un trial di grandi dimensioni che ha valutato l’efficacia di quattro farmaci...
-
12 Dic 2020 - covid19
Manifestazioni cardiache dell’infezione da Sars-CoV-2
Diversi studi pubblicati in letteratura hanno dimostrato come il Covid-19 si possa associare a complicazioni cardiache che possono progredire da lievi a potenzialmente fatali. Inoltre, in...
-
11 Dic 2020 - covid19
Sicurezza ed efficacia del vaccino BNT162b2 mRNA
Sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine nella serata del 10 dicembre i risultati dello studio volto ad analizzare la sicurezza e l’efficacia del vaccino contro il...