autore: Giordano Cotichelli

Giordano Cotichelli
NurseReporter,
Jesi
Tutti gli articoli di Giordano Cotichelli
-
02 Giu 2020 - dalla-redazione
La Repubblica della salute, per tutti
La repubblica delle italiane e degli italiani nasce dalle storie del passato e dalle utopie del presente, perché per affrontare una pandemia e stare dalla parte dei più...
-
01 Giu 2020 - dalla-redazione
Zangrillo, ma non solo
La situazione sta andando bene. La mia è una considerazione legata al ritorno dei chiacchieroni. Quelli con la patente di esperto e quelli con la patente di eletto. Chiacchieroni...
-
29 Mag 2020 - professione
Non si va da nessuna parte, da soli
Le proteste del “dopo-Covid” (virgolette d’obbligo) in Italia e contro la violenza razzista negli Usa, argomenti e luoghi apparentemente lontani nello spazio e nel tempo,...
-
25 Mag 2020 - covid19
Infermieri né eroi né martiri
Gli insegnamenti di queste settimane, le relazioni costruite, la rabbia e la disperazione, ma anche la felicità, l’orgoglio e la stima, dovranno trovare un respiro più...
-
21 Mag 2020 - covid19
A che scopo restare vivi, se si perde la propria umanità
L’Argentina, sulla carta, è uno dei paesi che attualmente sta vivendo il suo lungo periodo di lock-down, in attesa del picco del contagio. Rispetto a molti altri paesi del Sud...
-
12 Mag 2020 - professione
2020 nella consapevolezza che niente sarà più come prima
Il 12 maggio è il giorno internazionale degli infermieri ed è giusto che assuma valenza globale in omaggio ai tanti paesi poveri di cui non sapremo mai con precisione i...
-
01 Mag 2020 - covid19
Primo Maggio, 2020
Tanto è forte, in questa emergenza globale, la voglia di tornare alla normalità che si rischia di legittimare di nuovo la meschineria di sempre: Grazie per il Covid che ci...
-
30 Apr 2020 - covid19
Spezzati dalla quotidianità di questa pandemia che ingoia vite
Questo non è un articolo facile da scrivere. Non è facile perché siamo in un paese dove da tempo va di moda scrivere di sofferenze, guardare la tivù del dolore,...
-
25 Apr 2020 - covid19
Domani sarà una nuova Liberazione, perché parte già da oggi
Ci vuole coraggio a bloccare da soli un corteo dell’ultradestra statunitense, per di più armata, che ti insulta e ti dà del comunista cinese. Nessuna paura, il coraggio...
-
15 Apr 2020 - covid19
Covid-19 e rivendicazioni professionali, una riflessione
Nel giorno di Pasquetta, mentre milioni di italiani sono costretti in casa, e migliaia di lavoratrici e lavoratori sono costretti al lavoro per contenere la pandemia in atto, arriva la...
-
27 Mar 2020 - covid19
Insieme contro la pandemia
Un’infermiera ventenne del King’s College si è tolta la vita non reggendo il peso dello stress psicologico provocato dal lavoro di questi ultimi giorni,...
-
18 Mar 2020 - covid19
Lettera ad un amico in un posto speciale
Ciao. Difficile vedersi in questi giorni e troppo scontato chiederti come stai e dove stai. I tuoi pensieri sono stretti ora in un piccolo spazio, obbligato. Sono certo che riuscirai ad...
-
13 Mar 2020 - covid19
Domani sarò in campo, ancora, non solo contro covid-19
Domani inizio il turno presso il nuovo reparto di degenza per pazienti post-acuti, positivi al Covid-19. Sono giorni che ci stiamo preparando per l’occasione, siamo un po' in...
-
09 Mar 2020 - dalla-redazione
Passerà, ma niente sarà più come prima
Quasi tutto il Nord Italia è diventato una zona rossa di misure restrittive per contenere l’infezione. La situazione in generale è ancora in evoluzione, ma già...
-
27 Feb 2020 - covid19
L'Italia al tempo della peste
Il presidente del Parlamento europeo, Davide Sassuoli, ha sottolineato come l’emergenza in atto nel nostro paese abbia la capacità di imporre un ragionamento sulla...
-
25 Feb 2020 - covid19
Coronavirus: la piccola Italia va in scena
Mascherine e amuchina sono ormai finite da tempo nelle farmacie e per strada puoi incrociare persone che indossano mascherine chirurgiche, altre con la FFP2 e chi si arrangia con sciarpe e...
-
14 Feb 2020 - dalla-redazione
Silenzio, ospedale!
Fino a qualche anno fa poteva capitare di imbattersi, lungo il corridoio di un ospedale o nell’atrio di un ambulatorio, in un cartello che ricordava di mantenere il silenzio. In...
-
24 Dic 2019 - dalla-redazione
Racconto di Natale, parafrasando Dickens
Noi infermiere ed infermieri, lavoratrici e lavoratori tutti, che ci spenderemo ancora una volta durante queste festività sappiamo che non siamo i figuranti di nessuno, ma siamo le...
-
11 Dic 2019 - dalla-redazione
Piazza Fontana. Una notte di cinquanta anni fa, a Milano
Quella di Giuseppe Pinelli e di Piazza Fontana non è un accadimento tragico di qualche decennio fa, ma è storia d’Italia e ci appartiene. E questa è una storia...
-
09 Dic 2019 - dalla-redazione
Per un Natale pieno di Speranza
Il problema della salute in Italia non è più solo una questione di stretta competenza del Ministero della Sanità. Bene ha fatto il ministro a proporre una modifica del...
-
29 Nov 2019 - professione
In Italia ci sono molti meno infermieri della media
L’Italia si trova di 3 punti percentuali per numero di infermieri rispetto alla popolazione (in migliaia) confrontato con la media Ocse: 5,8 infermieri contro 8,8. Dati che pongono...
-
28 Nov 2019 - salute
Ocse 2019, per l'Italia non è tutto oro quello che luccica
Il Rapporto Ocse del 2019 mette in luce dati generali della salute degli italiani che meritano un’attenta analisi. Il Bel Paese si conferma fra i primi posti in termini per...
-
27 Nov 2019 - salute
Malattie croniche, principali cause di morte nel mondo
Come mostrano i dati dell’ultimo Rapporto dell’Ocse: Health at a Glance 2019 il quadro attuale è abbastanza sconfortante, peggiorato poi da una longevità che non...
-
25 Nov 2019 - dalla-redazione
Se la scienza è figlia non neutrale del suo tempo
Se un patto trasversale per la Scienza deve essere sottoscritto è quello che alza alta la sua voce contro i tagli alla sanità, al welfare, alle condizioni generali dei...
-
20 Nov 2019 - dalla-redazione
Su Mastrogiovanni abbiamo commesso una barbarie
Francesco è morto invano perché ancora oggi nei reparti di psichiatria degli ospedali italiani, gli utenti ricoverati in trattamento sanitario obbligatorio continuano a...