autore: Marco Alaimo

Marco Alaimo
,
Toscana
Tutti gli articoli di Marco Alaimo
-
12 Ago 2014 - infermiere
Infermiera di Torino fa ricoverare il figlio, ma non è lui il malato
Iniezione Un'infermiera di 42 anni di Torino camuffava i vari ricoveri del figlio con malattie gravissime, ma in realtà era lei stessa la “malattia del figlio”...
-
03 Ago 2014 - dalla-redazione
Disoccupazione, precariato, qualità delle cure, ne parliamo con...
0d0b9768606906ecbede75ff1c429569 ROMA. Senatrice della Repubblica, legata al mondo dell'infermieristica e da diversi anni si occupa di sanità. Siamo riusciti ad incontrarla Montecitorio,...
-
19 Lug 2014 - dalla-redazione
Gap, quando il gioco si prende gioco di Te
ef5a1e9409d1f4c3a747bfe56a864be4 ROMA. Una nuova malattia sta diventando una vera emergenza sociale, il gioco d'azzardo patologico o GAP. Sulla tematica è stata organizzata una giornata...
-
24 Giu 2014 - infermiere
Se l'infermiere parla, scrive e legge degli infermieri
d389df2a83b8f09368080d14775ffda8Intervista a Giordano Cotichelli. Infermiere, sociologo epidemiologo. Giordano Cotichelli, Infermiere dagli anni '80, con recente Ph.D in Sociologia ed...
-
11 Giu 2014 - infermiere
Assistere nel Presente: il valore della condivisione per lo sviluppo...
893c431c89b06e2ad4302c2912e8d698a Firenze, il 11-12 giugno, il meeting organizzato dal Laboratorio Regionale per la formazione sanitaria “Formas”. FIRENZE. Il convegno intitolato...
-
03 Giu 2014 - infermiere
Diseguaglianze nella salute: infermieri per un sistema equo e...
8086eff79b547ba5f77319d83cfb55a4 FIRENZE. Intervista a Cecilia Sironi presidente della CNAI e a Giancarlo Brunetti delegato del Nucleo associativo di Firenze; un’intervista che nasce dopo...
-
25 Mag 2014 - infermiere
Infermieri atipici e visionari? Sì, grazie!
Vogliamo parlare di una realtà davvero sorprendente, unica e per certi versi affascinante. Un qualcosa che sembra davvero “strano” nel mondo dell’infermieristica,...
-
24 Mag 2014 - infermiere
Un vero Leader è un leader inutile!
leaderTempo fa intervistammo il Dott. Nicola Donti, responsabile dell'unità operativa di Qualità e Comunicazione AUSL Umbria 1 Perugia, ci ha parlato di comunicazione efficace come...
-
19 Apr 2014 - infermiere
Infermiere Vola Alto
Volare alto Una riflessione sui tempi presenti, con uno sguardo al futuro. Non ti fermare davanti ai problemi, guarda oltre il piccolo recinto. I tempi non sono forse i migliori,...
-
22 Mar 2014 - infermiere
La speranza e il futuro nel pensiero e nelle parole di una studentessa
f312729801cf9a098b817e9394a25d6b PISTOIA. Abbiamo intervistato Maria Lenzi, studentessa del primo anno del corso di Laurea in Infermieristica presso l'Università di Firenze (sede...
-
05 Feb 2014 - universita
Intervista al Prof. Festini, docente associato e abilitato Ordinario...
d7f952e4236afc03a202fc64913dc353 PISTOIA. Professore Associato e abilitato ordinario, Dipartimento di Scienze della Salute (DSS) dell'Università di Firenze MED/45 - Scienze...
-
22 Gen 2014 - infermiere
Solo un grazie. La lettura dei ringraziamenti al personale
La parola è semplice, solare e non richiede neanche una risposta. Si può usare così, senza altre frasi di contorno. Dal latino "gratia" con i più svariati...
-
11 Gen 2014 - infermiere
La competenza dell'incompletezza
1d74984588d9effd2a11e9255005a86c PISTOIA. In questi giorni basta aprire il computer e cercare un po’ di notizie del mondo sanitario che subito ci scontriamo con le tanto famose e bollenti...
-
02 Gen 2014 - infermiere
Internet libertà o schiavitù?
Le nuove tecnologie e i mezzi di comunicazione utili strumenti in una società in grande cambiamento, ma quali limiti incontriamo e quali rischi sopratutto per i giovani? Come gli...
-
12 Dic 2013 - infermiere
Dr. Marra. Infermieri auspicabile due carriere parallele. Una...
97ff5b5c23c82287559552b36b16e270Nella sua carriera ha svolto studi ed esperienze di lavoro significative nel campo dell'organizzazione e sviluppo delle risorse umane delle aziende...
-
25 Nov 2013 - dalla-redazione
Malati inguaribili, mai incurabili
12eb06590dc80d1ec796967956abe661Hospice un luogo dove liberare la persona ammalata dalla sofferenza e dal dolore, con la consapevolezza che il dolore non ha solo una dimensione fisica ma...
-
09 Nov 2013 - infermiere
La salute in tre parole
Uno studio pubblicato nell’edizione on line di Risk Analysis, An International Journal (University of California), ha evidenziato come spesso alcuni tratti di personalità...
-
22 Ott 2013 - dalla-redazione
Dipendenze vecchie e nuove: strategie di prevenzione
bd453c22415554e4edc70886420e179cle nuove schiavitù delle dipendenze i giovani sono quelli più a rischio FIRENZE. Si parla spesso di dipendenze e come affrontare questa grave "schiavitù"...
-
14 Ott 2013 - infermiere
Infermieri protagonisti nella comunicazione
In questi giorni ho riletto il secondo rapporto sulla comunicazione sociale in Italia a cura di Cucco Enzo e collaboratori (Carocci Editore, 2011). Molta enfasi è stata...
-
09 Ott 2013 - infermiere
Chiara d'Angelo: infermieri protagonisti del loro futuro
Intervista a Chiara d'Angelo infermiera che lavora a Udine presso la SOC di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza (2 livello). Infermiera molto attiva nelle tematiche della...
-
06 Ott 2013 - dalla-redazione
Ospedali chiudono le porte al dolore
a837e119cd945083823082e324cfb9ef FIRENZE. Dolore? No grazie. Lei non è il benvenuto. Gli ospedali italiani, gli infermieri, i medici e tutti gli operatori coinvolti nella gestione e nella...
-
06 Ott 2013 - infermiere
Focus Group, uno strumento qualitativo per gli infermieri
cc49f8fe58339a73a36a496e4b8c3389 FIRENZE. Il Focus Group è uno strumento d' aiuto non solo alla ricerca ma anche per nella pratica clinica, è utilizzato nell'ottica del miglioramento dei...
-
30 Set 2013 - area-clinica
Pronto soccorso e l'utilità dei questionari
Pronto soccorso Qualche volta ci siamo ritrovati nelle vesti di cittadino/utente fruitore delle prestazioni di un Pronto Soccorso. A me è capitato più volte di dover...
-
30 Set 2013 - dalla-redazione
Pronto soccorso, indagine del MES
21b5e729f134b63ab65dbce08097f32c FIRENZE. Qual è il suo giudizio sulla qualità dell'assistenza ricevuta al pronto soccorso? E sulla cortesia del personale? Quanto tempo ha atteso prima di...
-
28 Set 2013 - dalla-redazione
Il volontariato fa bene, la scienza lo conferma
Da un recente studio pubblicato sulla rivista BMC Pubblic Health in collaborazione con la University of Exeter, si evidenzia che fare del volontariato può migliorare in modo...