autore: Massimo Canorro

Massimo Canorro
Giornalista,
Roma
Tutti gli articoli di Massimo Canorro
-
01 Lug 2022 - attualita-infermieri
Rsa senza contratto, i sindacati: è inaccettabile
Oggi il presidio delle lavoratrici e dei lavoratori a Roma, davanti al Ministero della Salute. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl chiedono sia giusta retribuzione sia giusti diritti. E tuonano:...
-
01 Lug 2022 - attualita-infermieri
Toscana, infermieri 118: stop agli straordinari
Dal 10 luglio i professionisti sanitari dell’Azienda Usl Toscana centro, che lamentano di essere in sottonumero ed altre lacune organizzative, si atterranno all’orario di...
-
01 Lug 2022 - ostetrica
Rinnovo Ccnl Sanità, Fnopo: il testo va cambiato
Petizione online, alla quale hanno aderito già 11mila persone, e proteste della Federazione nazionale collegi ostetriche con i Ministeri della Salute e del Lavoro: Cambiate il...
-
01 Lug 2022 - salute
Allarme delle Regioni: nella Sanità risorse insufficienti
Nuovo grido d’allarme dei governatori: Nonostante l’incremento di 2 miliardi di euro previsti dalla Legge di bilancio, ma interamente finalizzato per l’attuazione di...
-
30 Giu 2022 - ordine
Infermieri contro la violenza, audizione Fnopi in Senato
Casi di violenza: i primi a riconoscerli e intercettarli al momento del bisogno di soccorso sanitario sono gli infermieri. Durante l’audizione in Senato, presso la Commissione...
-
30 Giu 2022 - attualita-oss
Revisione del profilo dell’Oss, nuova bozza di accordo
È pronto l’accordo, che dovrà essere ratificato in Conferenza Stato-Regioni, in merito alla revisione del profilo professionale e della formazione dell’operatore...
-
29 Giu 2022 - emergenza-urgenza
Caltanissetta, Nursind: infermieri del 118 non pagati
Nessun pagamento dall’inizio del 2022 per oltre 200 professionisti sanitari che prestano attività incentivate sui mezzi di soccorso del 118. Molti di loro aspettano da...
-
29 Giu 2022 - pubblico-impiego
Bologna, sanitari in mobilitazione al Maggiore
Cisl Fp area metropolitana bolognese sarà in presidio domani, giovedì 30 giugno, per coinvolgere la cittadinanza nella mobilitazione ed informarla sulle criticità...
-
29 Giu 2022 - attualita-infermieri
Balletto su TikTok in ospedale, operatrice trasferita
Tra le corsie dell’ospedale Maggiore di Lodi, divisa indosso, a ballare su TikTok. Pochi secondi di registrazione, con un bambolotto in mano, che possono costare caro alla...
-
28 Giu 2022 - pubblico-impiego
Rinnovo Ccnl Sanità, sindacati replicano a Fnopo
Alcuni giorni fa Silvia Vaccari, presidente della Federazione nazionale degli ordini della professione di ostetrica, in una lettera indirizzata all’Aran, ai sindacati e ai ministri...
-
28 Giu 2022 - studiare-all-universita
Infermieristica 2022, il 25% dei posti resta vuoto
Per la prima volta dal 2011, il numero dei laureati in Infermieristica è sceso sotto 10mila. Nel dettaglio, i laureati sono 11.436 sui 15.464 posti messi a bando, pari al 74%....
-
27 Giu 2022 - attualita-infermieri
Federsanità: comunicare la salute, il ruolo delle Aziende
Con una lettera aperta, Tiziana Frittelli e Marzia Sandroni, rispettivamente presidente e coordinatrice tavolo comunicatori aziende di Federsanità, chiedono alle Aziende sanitarie...
-
27 Giu 2022 - attualita-infermieri
Genova, minori aggrediscono infermieri e paziente incinta
Una coppia di minori ha aggredito e ferito tre professionisti sanitari del Pronto soccorso dell'ospedale Galliera, nel centro cittadino, e una paziente incinta. Avendo sbattuto contro il...
-
27 Giu 2022 - covid19
Sanitari no vax sospesi: Tar Lombardia boccia la legge
Il Tar della Lombardia chiede una valutazione della Consulta ravvisando la possibile incostituzionalità della normativa che lascia senza lavoro e stipendio i sanitari che non...
-
24 Giu 2022 - pubblico-impiego
Modena, Cisl Fp in presidio: straordinari non pagati
Il sindacato ha manifestato davanti al Pronto soccorso dell’ospedale Ramazzini di Carpi, sollecitando la Regione ad intervenire in materia di assunzioni, risorse e garanzie per la...
-
24 Giu 2022 - ordine
Opi Salerno: controlli serrati sul personale del 118
Dopo il caso del finto infermiere 50enne che lavorava su ambulanza 118 da un anno, l’Opi Salerno chiede più controlli e maggiore attenzione sul personale in forza alle...
-
24 Giu 2022 - attualita-infermieri
Roma, sanitari aggrediti al San Giovanni e Sant’Eugenio
Gli ospedali San Giovanni Addolorata e Sant’Eugenio sono stati teatro, in meno di 24 ore, di due esecrabili episodi di violenza contro i sanitari in servizio. I responsabili, poi...
-
23 Giu 2022 - emergenza-urgenza
Falso infermiere su ambulanza del 118, l’inchiesta si amplia
Il professionista sanitario che ha ingannato l’Asl Napoli 3 Sud, mostrando in sede di colloquio una laurea e un tesserino Opi rivelatisi falsi, potrebbe non essere l’unico a...
-
23 Giu 2022 - leggi-normative
Assistenza territoriale, la riforma in Gazzetta Ufficiale
A seguito del placet del Consiglio di Stato e della Corte dei conti approda in Gazzetta il nuovo regolamento sugli standard dell’assistenza territoriale (DM/77). Il fulcro del...
-
23 Giu 2022 - attualita-oss
Mammì e D’Arrando (M5S): tutelare ruolo di Oss e infermieri
Durante un question time in commissione Affari sociali, le deputate Stefania Mammì e Celeste D’Arrando (M5S) hanno espresso la loro contrarietà all’iniziativa...
-
20 Giu 2022 - wound-care
Approccio Wound Hygiene, l’Italia premiata a Londra
Riconoscimento internazionale per la Dr.ssa Sara Sandroni, infermiera specializzata in wound care e responsabile rete assistenziale lesioni cutanee presso l’Azienda Usl Toscana Sud...
-
22 Giu 2022 - attualita-oss
Prato: rubava bancomat ai pazienti, Oss denunciata
Scoperta dai carabinieri un’operatrice socio sanitaria in servizio all’ospedale Santo Stefano. La 55enne trafugava i bancomat ai pazienti in punto di morte, arrivando anche a...
-
22 Giu 2022 - pubblico-impiego
Asst Garda, sindacati sospendono lo stato di agitazione
Una tregua in proiezione della ripresa delle trattative dopo l’incontro, presso la Prefettura di Brescia, tra le organizzazioni sindacali e la direzione generale. Resta sul piatto il...
-
22 Giu 2022 - studiare-all-universita
Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2022-2023
Complessivamente per l’anno accademico 2022/223 i posti sono 70.313 (+10.636 rispetto al fabbisogno di 59.677 del 2021) suddivisi in sei diverse aree. Ben 31.640 le richieste per...
-
21 Giu 2022 - studiare-all-universita
Infermieristica apre tra le Vele di Scampia a Napoli
A breve aprirà il nuovo ateneo costato 55 milioni che accoglierà, a cominciare dall’anno accademico 2022-2023, i corsi di laurea in professioni sanitarie e strutture...