Il 9 gennaio 2020 il CDC cinese ha riferito che è stato identificato un nuovo coronavirus (2019-nCoV) come agente causale ed è stata resa pubblica la sequenza genomica. L’analisi del suo codice genetico ha confermato che è un virus molto simile a quello della SARS, ma non è lo stesso o una sua variante. Sono ancora in corso le indagini per valutare l'intera portata dell'epidemia.
Virus cinese, confermata la trasmissione da uomo a uomo
I coronavirus sono una grande famiglia di virus respiratori che possono causare malattie che vanno dal comune raffreddore alla sindrome respiratoria mediorientale (MERS) e alla (SARS). Il nuovo coronavirus (2019-nCoV) è un nuovo ceppo che non è stato precedentemente identificato nell'uomo.
Il 10 gennaio l'OMS ha pubblicato una serie di consigli provvisori per tutti i paesi su come prepararsi a questo virus, incluso come monitorare i malati, testare i campioni, trattare i pazienti, controllare le infezioni nei centri sanitari, mantenere le giuste forniture e comunicare con il pubblico su questo nuovo virus.
A niente serve spiegare le evidenze scientifiche, informare sulle direttive delle circolari ministeriali, ascoltare paure ingiustificate e convinzioni sbagliate. Alla fine, se ne vanno...
La lettera scritta da un’infermiera ventiquattrenne, come tentativo indispensabile per placare il suo “animo in tempesta”, dopo due anni di pandemia. La giovane...
Libertà massima per tutti ma lasciateci lavorare. Noi non andiamo a cercare chi non vuole vaccinarsi, ha dichiarato il direttore generale dell'Ulss 8 Berica, Bonavina, che annuncia...
La pandemia è un evento maledettamente serio e raro, finora capitava un secolo ogni tanto. L'ultima volta è stata l'Influenza Spagnola (1918-1920), la più grave...
Nella sala dell'attesa pediatrica, che quando i bambini non ci sono è diventata la nostra sala del breathing, attendo le disposizioni del giorno. Fanno l'appello, siamo in tanti. Un...
La pandemia nel corso di questi due anni ha provocato molte perdite, in termini di vite, in termini di risorse e sì, in termini di umanità. I cittadini sono ormai scissi in...
“Don't look up”. Non guardate sopra. Siamo tutti dentro il film amaro diretto da Adam McKay. È una commedia che pare dell'assurdo e del grottesco invece, la...
So che possono sembrare frasi banali e scontate dette da una ragazza di 19 anni. Voi ne avrete sicuramente sentite di più di me ma io mi rivolgo a voi con il cuore in mano. Mi...
Mai così tanti contagi da fine Novembre 2020, oltre 28000, con 120 decessi. Un nuovo picco. E' record di contagi anche in Veneto, oggi. 5557 positivi. Vicenza conta 971 nuovi casi....
All'Hub vaccinale l'albero di Natale 2021 è appeso al muro. Lo intravedo dalla porta socchiusa, mentre preparo le siringhe con le dosi del vaccino del giorno. E' davvero originale....