Diabete
Il diabete ha una rilevanza sociale oltre che sanitaria e questo è stato sancito, in Italia prima ancora che negli altri Paesi del mondo, da una legge (n. 115 del 1987) che è diventata un punto di riferimento ineludibile. Una legge che ha anche valorizzato il ruolo dell’assistenza da parte dei centri diabetologici.
Diabete
- diabete
Ogni occasione è buona per parlarne e condividere
Il diabete è una lotta continua ogni giorno. Il diabete è ipoglicemie di notte, è sudore giramenti di testa e sentirsi mancare; una patologia su cui, però,...
- diabete
Sid: Numeri diabete in Italia e nel mondo da allarme rosso
Secondo le stime dell'International Diabetes Federation (Idf) nel 2017 si contavano nel mondo circa 425 milioni di persone con diabete. In Italia si registrano 4 milioni di persone con...
- diabete
Obesità, SID favorevole ad introduzione Sugar Tax
Nel mondo sono ormai molti i Paesi che hanno applicato la Sugar Tax, ultima in ordine di tempo (aprile 2018) la Gran Bretagna che ha proposto una tassazione incrementale al di sopra di un...
- diabete
Diabete a scuola, protocollo d'intesa Fnopi-Fdg
I bambini con diabete tipo 1 a scuola non possono essere seguiti da una maestra o dagli insegnanti nei loro bisogni legati alla patologia (insulina e somministrazione di farmaci, ma...
- diabete
Gravidanza, metformina e anomalie congenite: lo studio Cnr
L'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc), in collaborazione con la Fondazione toscana Gabriele Monasterio, ha fornito nuove prove sulla...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?