App Nurse24
- Editoriale
Via crucis, la croce addosso
Via crucis sono le corsie degli ospedali che si riempiono ad ogni ondata, dopo essersi svuotate. Croce è il carico emotivo che vivono i sanitari, ad ogni tappa della pandemia. Croce...
- 2 aprile
Quarant'anni fa: la Guerra delle Malvine/Falkland
[…] Quando arrivai a casa di mia madre la trovai incollata alla televisione insieme alla domestica che si prendeva cura di lei. Mi accolse tutta entusiasta: "Abbiamo affondato una...
- Editoriale
Scemo di guerra
Nel 1985 uscì un film di Dino Risi dal titolo “Scemo di guerra”, interpretato dal famoso comico francese Coluche e da Beppe Grillo. La storia parlava di un ufficiale...
- Editoriale
Orizzonte perduto
Nel 1933 lo scrittore inglese James Hilton pubblicò un libro dal titolo “Orizzonte perduto”. Il romanzo appartiene al genere della letteratura utopica e descrive un...
- Ucraina
Cento secondi dalla mezzanotte
Ci sono cento immagini e cento notizie che ogni notte mi bombardano la testa dopo aver ascoltato il tg della sera, non dormo mai prima di mezzanotte per conoscere e capire quel che ci sta...
- curiosità e relax
Ora legale, l'esperto: falso problema per salute
Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 cambia l'orario e si passa all'ora legale. Le lancette dell’orologio devono essere spostate avanti di 60 minuti, dalle 2 di notte...
- Ucraina
La guerra dei bambini
Dopo dicianove giorni, la guerra non si ferma. Peggiora, come fanno i grandi conflitti internazionali. E ad ogni minuto che passa questa aggressione criminale distrugge una terra, devasta...
-
Attacco all’ospedale pediatrico di Mariupol
L’ospedale pediatrico e di maternità di Mariupol nel Donbass è stato bombardato, almeno 17 i feriti ma, sotto le macerie, ci sono donne e bambini. La guerra tra Russia...
- elezioni politiche
Perché la sconfitta dei partiti riguarda tutti
Sergio Mattarella è stato rieletto Presidente della Repubblica. Una donna non riesce a convincere i partiti e i leader non riescono a guidare nemmeno il consenso sul web. Ma a chi...
- editoriale
Augurio per il 2022: infermieri, abbiate cura di splendere
Per tutta la notte di San Silvestro e il primo giorno dell'anno le ambulanze sono passate decine di volte sulla strada di casa mia, crocevia poco distante dall'ospedale. Esotossicosi...
- Editoriale
Christmas blues e capodanno con i contagi alle stelle
Il Natale può avere un colore diverso dal rosso e dal bianco. Può avere un lato oscuro. Ed essere sottotono. Capita quando è blu. Il Christmas Blues è la...
- Sentenza
Alfredo Sepe, confermata la condanna per diffamazione
Il segretario provinciale della Fials Bologna Alfredo Sepe è stato condannato per diffamazione nei confronti del direttore responsabile di Nurse24.it, Ferdinando Iacuaniello. Sepe,...
- Editoriale
Molestie italiane
Ieri, una mia collega mi ha telefonato. Era molto turbata per quello che le è accaduto in servizio. Un paziente l’ha aggredita reagendo in malo modo - senza ragione - ad una...
- Infermiera
1 dicembre 1918: Margherita Kaiser Parodi uccisa dalla pandemia
Il 1° dicembre 1918 muore Margherita Kaiser Parodi, infermiera volontaria della Croce Rossa Italiana, colpita dall’influenza spagnola. Una breve storia, la sua, che introduce...
- Associazioni Infermieri
Rinnovate le cariche all’Accademia Scienze Infermieristiche
Rinnovate le cariche all’Accademia Scienze Infermieristiche. Eletta presidente Antonia Demarchi. Accademia Nella seduta dell’Assemblea dei Soci del 17 novembre...
News
Studenti infermieri e il ministero dell'umiliazione
Perché il Ministro dell’Istruzione non ascolta qualche testimonianza di studenti infermieri in tema di umiltà e di umiliazioni? A fronte di una importante ed...
PNE 2022, una fotografia del sistema sanitario
Come ogni anno l’Agenas ha presentato la sua relazione sull’assistenza sanitaria erogata in Italia. Un rapporto ricco di dati, frutto dell’analisi attenta delle 1377...
Morire con l’ambulanza
È quasi l’ora di pranzo e sto tornando a casa lungo la superstrada SS 16 da Ancona a Jesi. Poco dopo essere entrato in Vallesina un’auto della Polizia, ferma sul bordo...
Ucraina, d’inverno si muore
Il Generale Inverno colpisce ancora, stavolta in Ucraina. Così definito per la prima volta da un generale di Napoleone Bonaparte durante la campagna militare verso San Pietroburgo,...
Ogni giorno è un giorno contro
La mattina di sabato 19 novembre 2022, in anticipo sulla giornata tradizionalmente dedicata in tutto il mondo all'eliminazione della violenza contro le donne che cade il 25, la...
C'è bisogno di milioni di nuovi operatori sanitari
Un contingente di organico non sufficiente diventa un problema serio con otto miliardi di persone che impattano notevolmente sulla salute globale e sulla salute del pianeta. Ad una...
Molte, troppe continuano a morire per mano maschile
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’associazione “Non una di meno” organizza per...
Ingiustizia sociale
Nella nuova legge di bilancio sono previsti due miliardi per la sanità. Nella sostanza niente di nuovo, anzi un vero e proprio taglio nascosto da un fittizio aumento in quanto, dopo...
I soldi per gli infermieri
Un grande sciopero di infermieri si annuncia per le prossime settimane nel Regno Unito. La piattaforma di lotta riguarda le retribuzioni che continuano ad essere basse. Gli ultimi irrisori...
Il sottosegretario e la salute pubblica
C’è bisogno di un welfare che rimetta in piedi un circolo virtuoso fatto di politiche del lavoro, della sicurezza, dei redditi, dell’istruzione, della casa e della...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?