App Nurse24
- Eventi
Run for Parkinson’s, una corsa per la ricerca
Torna, per l’ottavo anno consecutivo, Run for parkinson’s, una corsa-evento per promuovere la sensibilizzazione della malattia in tutto il mondo. Fra le 10 nazioni partecipanti...
- Salute
Giocare bene per crescere fiduciosi e tolleranti
Giocare bene è la prima cosa. Con il gioco si cresce fiduciosi e tolleranti, disponibili poi ad attuare relazioni collaborative: la base per accrescere il nostro capitale...
- Attualità Infermieri
Offrire gambe e fiato per la corsa di Miguel
Aiutare chi non può correre offrendo gambe e fiato. L’appuntamento con la Corsa di Miguel è per la prossima domenica, 29 gennaio, a Roma. Correre per un mondo...
- Attualità Infermieri
La notte senza fine di Fabiano: ero dj Fabo, ora voglio morire
Attraverso la voce della fidanzata Valeria, Fabiano Antoniani si appella al Presidente Mattarella affinché intervenga sul tema del fine vita. Non sono depresso, ma non vedo...
- Dalla redazione
Terremoto, mamme trasferite e interventi chirurgici sospesi
Mamme trasferite dal reparto di ginecologia dell’ospedale di Chieti a causa del terremoto di questa mattina. Tre scosse, una di seguito all’altra, con epicentro L’Aquila:...
- Emergenza-Urgenza
Pronto soccorso nel caos, l'Ausl ringrazia gli infermieri
Un grazie a tutti gli infermieri e agli operatori in servizio venerdì scorso all’Ausl di Reggio Emilia. L'Ausl di Reggio Emilia ringrazia gli infermieri L'Ausl di Reggio...
- Dalla redazione
Infermieri e medici insieme per il bene del paziente
Collaborazione, concertazione, complementarità delle professionalità di ognuno e onestà intellettuale. Ecco come integrare il lavoro di medici e infermieri nel...
- Salute
Nuovi Lea, ecco cosa cambia
Con la firma del presidente del consiglio Paolo Gentiloni, i nuovi Lea sono finalmente una realtà. Il decreto era già stato firmato dai ministri alla salute Lorenzin e...
- Attualità Infermieri
Denunciate due infermiere, non erano iscritte all’Ipasvi
Esercizio abusivo della professione sanitaria. Questa l’accusa con cui i carabinieri del Nas di Isernia hanno denunciato due infermiere dipendenti delle strutture sanitarie pubbliche...
- Dalla redazione
Troppe inefficienze, il 26% degli italiani rinuncia alle cure
Il 26% degli italiani rinuncia alle cure. Motivo? L’inefficienza del sistema sanitario pubblico. Lo dice il XIV rapporto annuale ''Ospedali & Salute/2016'', promosso...
- Emergenza-Urgenza
Emergenza in Pronto soccorso, arrivano nuovi infermieri
Nuovi infermieri e nuovi Oss nei Pronto soccorso italiani. Venticinque nuovi infermieri e 23 operatori socio sanitari vanno a integrare il personale in servizio nella Usl Toscana per...
- Dalla redazione
Selfie e cena a casa del medico prima dell'intervento, ma il paziente muore
Una carbonara a casa della dottoressa, con tanto di fuga dall’ospedale e selfie a testimoniare quanto avvenuto. E poi la morte del paziente, un architetto viterbese di 48 anni,...
- IPASVI
Infermieri nella commissione Lea con un rappresentante IPASVI
Al via l’integrazione da parte del ministero della Salute della Commissione nazionale Lea (Livelli essenziali di assistenza) con un rappresentante della Federazione Ipasvi. Un...
- Salute
Con il cinema in ospedale migliora la percezione del dolore
La visione di film - complice la magia che tipicamente scaturisce da una sala cinematografica - può ridurre fino al 30% il dolore percepito dai pazienti. A sostenerlo è uno...
- Dalla redazione
Ipasvi: A Firenze soluzioni cosmetiche nei Pronto soccorso
Prendere in carico il paziente appena arriva in Pronto soccorso e aprire una scheda a lui dedicata fin da subito. Ma poi lasciarlo lì in attesa del proprio turno anche per ore....
News
Meritiamo un Ssn equo, ma in Italia è ancora lontano
La sanità italiana non è libera: perché non è eguale, non è solidale, non è universale. Come è possibile che questo puzzle di regioni, che è l’Italia, non riesca a trovare la...
Essere grandi infermieri e non mini medici
Chi, oltre al suo lavoro quotidiano, fa anche il tutor clinico di tirocinio per gli studenti di Infermieristica lo sa. Non è semplice. Si vedono arrivare ordate di ragazzi pieni di...
Non mostrate solo i muscoli, mostrate umanità
In un solo giorno 11 case diverse, 11 pazienti diversi, 11 approcci diversi e ben 11 cuori diversi. Storie da poter raccontare. In un solo giorno, 11 storie diverse: chi ti tocca il cuore...
Oncoematologia, qui ho trovato la mia dimensione
Il rapporto che si instaura con un paziente oncologico è particolarissimo. Lo sa bene Milena, che lavora in oncoematologia e che trova nella condivisione di esperienze un valore...
Ho imparato a scendere a patti col destino
Un saluto, uno sguardo un abbraccio ad una persona, anche nel momento più grave è un dovere al quale non dovremmo sottrarci, un nobile obbligo. È questo il nocciolo...
Rapporti di collaborazione mascherati da libera professione
Quella della libera professione per l’infermiere è una grande opportunità di crescita, professionale e umana. Ma capita (perché, badate bene, capita) che in...
Quando porti una divisa, la rispetti fino alla fine
Piccoli miracoli creati da persone capaci di mettere dinanzi a tutto la dignità del paziente. È questo che Federica, infermiera, vuole farci conoscere, condividendo la sua...
Dove anche un grazie suggella il lavoro d'équipe
In sala operatoria ci sono attimi in cui tutto ruota troppo velocemente e da un momento all'altro le condizioni del paziente si aggravano. Ed è proprio in quei momenti che si capisce...
Gli ha rubato la mente. Mi ha spezzato il cuore
Mi fermo soltanto un attimo per dare un bacio sulla fronte a mio padre. E penso un’ultima volta che tra me e lui c’è l’Alzheimer. Ma tra l’Alzheimer e me,...
Ero infermiere, ma a queste condizioni non ci sto: cambio vita
L’infermiere è una professione stressante e usurante, con un carico di enorme responsabilità e lavoro e con uno stipendio che neanche un metalmeccanico. La pensa...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?