App Nurse24
- Salute
Nuovi Lea, ecco cosa cambia
Con la firma del presidente del consiglio Paolo Gentiloni, i nuovi Lea sono finalmente una realtà. Il decreto era già stato firmato dai ministri alla salute Lorenzin e...
- Attualità Infermieri
Denunciate due infermiere, non erano iscritte all’Ipasvi
Esercizio abusivo della professione sanitaria. Questa l’accusa con cui i carabinieri del Nas di Isernia hanno denunciato due infermiere dipendenti delle strutture sanitarie pubbliche...
- Dalla redazione
Troppe inefficienze, il 26% degli italiani rinuncia alle cure
Il 26% degli italiani rinuncia alle cure. Motivo? L’inefficienza del sistema sanitario pubblico. Lo dice il XIV rapporto annuale ''Ospedali & Salute/2016'', promosso...
- Emergenza-Urgenza
Emergenza in Pronto soccorso, arrivano nuovi infermieri
Nuovi infermieri e nuovi Oss nei Pronto soccorso italiani. Venticinque nuovi infermieri e 23 operatori socio sanitari vanno a integrare il personale in servizio nella Usl Toscana per...
- Dalla redazione
Selfie e cena a casa del medico prima dell'intervento, ma il paziente muore
Una carbonara a casa della dottoressa, con tanto di fuga dall’ospedale e selfie a testimoniare quanto avvenuto. E poi la morte del paziente, un architetto viterbese di 48 anni,...
- IPASVI
Infermieri nella commissione Lea con un rappresentante IPASVI
Al via l’integrazione da parte del ministero della Salute della Commissione nazionale Lea (Livelli essenziali di assistenza) con un rappresentante della Federazione Ipasvi. Un...
- Salute
Con il cinema in ospedale migliora la percezione del dolore
La visione di film - complice la magia che tipicamente scaturisce da una sala cinematografica - può ridurre fino al 30% il dolore percepito dai pazienti. A sostenerlo è uno...
- Dalla redazione
Ipasvi: A Firenze soluzioni cosmetiche nei Pronto soccorso
Prendere in carico il paziente appena arriva in Pronto soccorso e aprire una scheda a lui dedicata fin da subito. Ma poi lasciarlo lì in attesa del proprio turno anche per ore....
- Dalla redazione
Responsabilità professionale, via libera del Senato al ddl Gelli
Approvato in Senato, con 168 voti a favore, il ddl sulla responsabilità professionale e il rischio clinico. Il cosiddetto del Gelli era stato approvato, in prima lettura dalla...
- Emergenza-Urgenza
La telefonata al 118 che fa impazzire il web
“Scusi, io sono di Mariano”. “Mariano?”. “Vicino al Bar Duemile”. “E che paese è?”. “Mariano, città di Mariano”....
- Dalla redazione
Pronto soccorso, arriva l'infermiere di famiglia
Il caos al Pronto soccorso di Nola con i pazienti stesi a terra in attesa di essere visitati fa alzare i livelli di allerta in tutte le unità operative d’emergenza...
- Dalla redazione
Caos a Nola, Lorenzin: "Gli infermieri sono eroi"
Pazienti stesi a terra in attesa di essere visitati, barelle assenti, continue emergenze e codici rossi. Al Pronto soccorso del Santa Maria della Pietà di Nola regna il caos. A...
- Dalla redazione
Meningite, ricoverata bimba di otto anni
Bimba di otto anni arriva in Pronto soccorso a Bisceglie con i sintomi della meningite. Dopo gli accertamenti infettivologici e pediatrici, la bambina è stata trasferita...
- Dalla redazione
Meningite, sta meglio la ragazza di Andria
Diciassettenne di Andria ricoverata per meningite. La giovane, le cui condizioni sono stabili, è arrivata in pronto soccorso dell'ospedale Bonomo di Andria e dopo i primi...
- Salute
Meningite, boom di vaccini. Il ministero: “Non c’è epidemia”
Sono 178 i casi di meningite segnalati nel 2016. Lo rende noto il ministero della salute, specificando che l’incidenza è solo in lieve aumento rispetto agli anni 2012, 2013 e...
News
Cara Camilla, non scorderò più l'urlo del tuo papà
In forma anonima, piangendo e senza la forza di rileggere. Così l'infermiere che ha guidato le prime manovre di rianimazione della piccola Camilla Compagnucci, morta sulle piste da...
Natale è tutti i giorni che vuoi
Natale è un giorno come un altro. Tutto è uguale come ogni altro giorno, tutto è scandito dal tempo del curare e del prendersi cura. E la notte non è diversa...
Storie di donne in oncologia, tra fatica e bellezza
Bruttezza della malattia e bellezza del prendersi cura, di quell’atto umano oltre che professionale che mi ha portato fin qui in oncologia come professionista della salute, con un...
Non siamo angeli, siamo donne
Questo è il racconto crudo e autentico di vite intrecciate con istantanee che ritraggono donne fragili nella malattia e donne competenti nell’assistenza, donne forti che...
Coordinatore, la parola d'ordine è comunicare
Comunicare per capire quali sono le reali preoccupazioni dei dipendenti, ascoltare cosa dicono, cosa non gli piace, cosa possiamo fare noi per aiutarli, cosa non va bene nel nostro modo di...
Lavorare al prelievo d'organi? Mi ha cambiato la vita
Quando da infermiera metti piede, per la prima volta, in Sala Operatoria sai già che la tua vita cambierà in tanti modi, non solo per le reperibilità che dovrai...
Vicenza, un sentiero fotografico nel cammino verso la salute
Istantanee di Noi. Che andiamo in ospedale ogni giorno. Giorno dopo giorno. Notte inclusa. Gigantografie di gente strana che vive qui dentro, più che altrove, ma fuori di qui...
Siamo solo numeri di un badge, ma è ora di alzare la voce
Infermieri che si barcamenano in una vita impossibile, tra doppi turni e riposi saltati. Non è una novità. Ma quello che più fa riflettere Mara, collega infermiera,...
Alopecia in chemioterapia, la prevenzione è possibile
Prevenire la perdita di capelli durante la chemioterapia, è da sempre l’obiettivo del medico oncologo, dell’infermiere e della paziente che deve sottoporsi a questo...
Coordinatore, un posto che ti accende i riflettori contro
Essere coordinatore infermieristico non è facile. Quello del coordinatore è un ruolo, un posto che ti accende i riflettori contro. Tutti sbagliamo, ma qualcuno si aspetta da...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?