App Nurse24
- Consigli utili
Vaccini, Bebe Vio testimonial della lotta alla meningite
Beatrice Vio, schermitrice medaglia d'oro agli ultimi giochi paralimpici, lotta a favore del vaccino contro la meningite, proprio lei che della meningite porta i segni sul...
- IPASVI
Infermieri di Pesaro Urbino donano due defibrillatori
logo-ipasvi La consegna prevista lunedì 31 ottobre alle ore 10 a Piandimeleto; all'interno della sede del Collegio Infermieri (IP.AS.VI.) di Pesaro Urbino,...
- Notizie regionali
Bologna, Ipasvi: "Garantire sicurezza dei professionisti"
Il Consiglio Direttivo del Collegio Ipasvi di Bologna torna sull'aggressione subita da un Infermiere presso il Policlinico Sant'Orsola nei giorni scorsi, esprimendo piena...
- Patologia
Ictus Cerebrale, tipologie e caratteristiche
L’ictus è una delle patologie più invalidanti e riconoscerne precocemente i segni e i sintomi può agevolare l’intervento in acuzie e ridurre i danni a...
- Dirigenza infermieristica
Comitato Infermieri Dirigenti e Nurse24 ufficialmente partner
dirigente-infermieristico L’impegno comune per la crescita professionale al centro dell’intesa ROMA - 24 sett. 16 – Siglata ufficialmente la partnership con lo...
- Emergenza-Urgenza
112 e non solo: dove sta il problema?
Egregio Direttore, riprendendo quanto pubblicato di recente dal Nsp - Nuovo Sindacato di Polizia, focalizzo alcuni punti di riflessione in previsione delle prossime elezioni...
- Emergenza-Urgenza
Emergenza-Urgenza: l'Europa manda in tilt la Capitale
112-numero1-600x409 Una situazione disastrosa. L’applicazione del 112, il nuovo numero di emergenza europeo, a Roma si sta rivelando una catastrofe. Così come...
- Testimonianze
L'incredibile lezione di vita vissuta da Marco
Di seguito la struggente missiva di un medico urologo, Marco Deplano, che ha fatto il giro del Web, diventando virale. Una paziente in fase terminale dichiara: sono morta 15 anni fa, con...
- Professioni sanitarie
L’infermieristica transculturale in una società dai mille volti
Importanti fenomeni di migrazione, più o meno recenti, hanno reso la nostra una vera e propria società multiculturale. Decidere se considerarla un “problema da...
- Dentro la professione
L'infermiere deve rimanere al centro del Piano delle Cronicità
Mangiacavalli: “Il Piano cronicità inviato alla Stato-Regioni dalla Salute è un cambio di rotta nel modello di assistenza, sempre più orientato ai bisogni di...
- Professioni sanitarie
Osservatorio Professioni Sanitarie presso MIUR
Nella riunione del 25 maggio 2016 con i 37 componenti, il Presidente Giuseppe Novelli (Rettore di Roma Tor Vergata) e i Direttori Generali del Ministero dell’Università, Maria...
- Editoriale
La Relazione: uno Strumento Assistenziale
Per creare un rapporto significativo tra Infermiere e Paziente occorre valutare i segnali e la comunicazione all'interno dell'interazione in atto e cercare di modificare il nostro...
- Salute
Falsi miti sui vaccini
Si è svolta dal 24 al 30 aprile la Settimana delle vaccinazioni promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) con il principale obiettivo di...
- Collaborazione
Diventa Giornalista Sanitario con Nurse24.it
Nursereporter Ti piace scrivere? Ti informi? Ti formi continuamente sulle materie infermieristiche? Vuoi far conoscere il tuo pensiero e non sai come fare? Vuoi pubblicare i tuoi...
- Testimonianze
Infermieri a Brindisi? i pregiudizi che sfidano il tempo
Eh si, sono un Infermiere: una nobile professione, finché non si arriva ad espletarla all’Ospedale Perrino di Brindisi. In questo nosocomio, infatti, è...
News
Cambiata in meglio dal Ps: Sono più ricca, in pazienza e umanità
Infermiera in Pronto soccorso. Un reparto che ti cambia. Eh, sì, è il Pronto soccorso il mio reparto, reparto scelto. Fatta espressa richiesta al momento dell'assunzione di poter...
La folle notte di un infermiere triagista
Arrivi alle 21.00 quando, oltre ai colleghi stremati, ti attendono 60 persone indemoniate che aspettano una visita più o meno da 12 ore. Non fai in tempo a metterti seduto che...
Solo due minuti e tutto cambia. Il sogno si infrange
La rabbia di un'infermiera per un concorso andato male Solo due minuti e tutto cambia. Il sogno si infrange e non ti resta nient'altro che rabbia, delusione, paura e tanta...
Morte, quel tabù che va indagato e ascoltato
Per molte persone affette da patologie inguaribili, oncologiche e non, la paura della morte è sinonimo di malessere e sintomi a volte di difficile gestione, che se non indagati e...
Il sindacato deve mettere in conto che qualcosa deve cedere
E così si torna a scioperare. Il 12 e 13 aprile prossimi, questo è l’appuntamento. Dovrei essere contenta, mi dicono. Ma io continuo a pensare che sarei stata contenta...
Da infermiere case manager al piano interrato
Michele era un infermiere case manager, aveva un progetto, un lavoro che lo gratificava e per cui si impegnava notte e giorno, senza alcun riconoscimento di tipo economico. Ma a un certo...
In un hospice, dove il sorriso di una paziente insegna tanto
L’esperienza di Federica, infermiera in un hospice, ci spiega il senso di una professione, che va svolta in équipe e che spesso trova il suo significato in un semplice...
Infermiere sugli sci, l'esperienza a Bormio
Bormio, ore 7.30. Insieme ad altri infermieri, medici e uomini del soccorso alpino sto ascoltando attentamente il briefing, che si sta svolgendo in un’angusta stanzetta del punto di...
L'orrore della guerra in Siria con gli occhi di un'infermiera
Quando il dottore mi ha chiesto: “Puoi prenderti cura di questo bambino? Sua madre è morta”. L’ho guardato e l’ho riconosciuto subito: era il figlio di...
Dall'emergenza alle cure palliative: Ho riscoperto la mia umanità
Faccio decisamente un lavoro del cavolo. Intendiamoci, il mio lavoro mi piace, me lo sono scelto: chi ha la fortuna di poterlo fare? È che il mio lavoro mi ha tolto e dato nella...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?