App Nurse24
News
Il Recovery Plan perduto
Bruxelles presto esaminerà le proposte contenute nel Recovery Plan italiano utile a investire importanti risorse europee per ripartire. Molti i commenti che si sono intrecciati in...
Fedez e l’infermiere
La difesa delle ragioni delle vittime dell’omofobia deve per forza essere veicolata da una spettacolarizzazione che rischia di banalizzare tutto o è necessario ragionare sulla...
Sul Veneto, gli OSS e la delibera della discordia
La recente deliberazione con la quale la Regione Veneto, vista la crisi di personale nell’ambito dell’emergenza pandemica ancora in corso, dà il via alla formazione...
Qualche "uno" vale cento ed altri non valgono niente
Qualche giorno fa, discutendo con una collega in merito alle scelte venete di istituire l’”infermierino”, lei ad un certo punto, inalberata, sottolineava la...
L’infermierino e la pista anarchica
Qualche giorno fa un quotidiano nazionale riportava in prima pagina la notizia di un atto incendiario nei confronti di una tenda di una struttura per le vaccinazioni a Brescia. Dai danni...
L'obbligo vaccinale sì, ma da cosa e da chi?
L’OMS è stata chiara: le vaccinazioni in Europa stanno andando male. La copertura delle fasce a rischio e di quelle più deboli è molto indietro nei tempi. Se i...
Il Veneto ci riprova
La regione Veneto con una specifica deliberazione riprende con volontà pragmatica la figura dell'Oss con formazione complementare in assistenza sanitaria, ridefinendone in parte le...
La nobiltà di un Nobel
Ci potrebbero dare qualche soldo in più! Delle medaglie che ci facciamo? Così ha commentato Silvia la notizia della candidatura dei medici e degli infermieri italiani al...
Se non c’è alternativa è perché noi non l’abbiamo creata
A ridosso della tornata elettorale per il rinnovo degli Organi della federazione nazionale non parlerò di programmi, di cose fatte o mancate, di quelle che si potevano migliorare o...
Chi sono gli infermieri del domani?
Improvvisarsi nei gesti di cura è facile, quasi ontologico, primario, intrinseco ed inseparabile dall’essere umani, ma essere dentro la cura, soggetto attivo che opera in una...
News
Il Recovery Plan perduto
Bruxelles presto esaminerà le proposte contenute nel Recovery Plan italiano utile a investire importanti risorse europee per ripartire. Molti i commenti che si sono intrecciati in...
Fedez e l’infermiere
La difesa delle ragioni delle vittime dell’omofobia deve per forza essere veicolata da una spettacolarizzazione che rischia di banalizzare tutto o è necessario ragionare sulla...
Sul Veneto, gli OSS e la delibera della discordia
La recente deliberazione con la quale la Regione Veneto, vista la crisi di personale nell’ambito dell’emergenza pandemica ancora in corso, dà il via alla formazione...
Qualche "uno" vale cento ed altri non valgono niente
Qualche giorno fa, discutendo con una collega in merito alle scelte venete di istituire l’”infermierino”, lei ad un certo punto, inalberata, sottolineava la...
L’infermierino e la pista anarchica
Qualche giorno fa un quotidiano nazionale riportava in prima pagina la notizia di un atto incendiario nei confronti di una tenda di una struttura per le vaccinazioni a Brescia. Dai danni...
L'obbligo vaccinale sì, ma da cosa e da chi?
L’OMS è stata chiara: le vaccinazioni in Europa stanno andando male. La copertura delle fasce a rischio e di quelle più deboli è molto indietro nei tempi. Se i...
Il Veneto ci riprova
La regione Veneto con una specifica deliberazione riprende con volontà pragmatica la figura dell'Oss con formazione complementare in assistenza sanitaria, ridefinendone in parte le...
La nobiltà di un Nobel
Ci potrebbero dare qualche soldo in più! Delle medaglie che ci facciamo? Così ha commentato Silvia la notizia della candidatura dei medici e degli infermieri italiani al...
Se non c’è alternativa è perché noi non l’abbiamo creata
A ridosso della tornata elettorale per il rinnovo degli Organi della federazione nazionale non parlerò di programmi, di cose fatte o mancate, di quelle che si potevano migliorare o...
Chi sono gli infermieri del domani?
Improvvisarsi nei gesti di cura è facile, quasi ontologico, primario, intrinseco ed inseparabile dall’essere umani, ma essere dentro la cura, soggetto attivo che opera in una...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?