Rapporto infermieri-pazienti: la determinazione dell'organico
Si parla di rapporto infermiere/paziente per intendere quanti pazienti può assistere al meglio ogni infermiere nel suo turno di lavoro. La riduzione del numero di pazienti per i...
Infermiere
Si parla di rapporto infermiere/paziente per intendere quanti pazienti può assistere al meglio ogni infermiere nel suo turno di lavoro. La riduzione del numero di pazienti per i...
Una città che sembra un parco a tema, è questa la prima impressione che ho avuto una volta arrivato ad Erlangen. Ma non è una favola, la Germania è il...
Più di un milione di persone muoiono ogni anno per suicidio, negli Stati Uniti d’America solo nel 2016 sono morte 44.000 persone, attribuendo al suicido la decima causa di...
Nelle scienze socio-sanitarie quando si parla di genere si intendono sottolineare quelle differenze tra maschi e femmine che non possono essere attribuite solo a fattori biologici o...
Gli infermieri hanno una peggiore qualità di vita rispetto alla popolazione generale, a dirlo è uno studio italiano condotto dall'Università degli Studi di Siena e...
Quando ho realizzato che non volevo più lavorare in una Rianimazione erano passati ormai 27 anni dal mio diploma, ed era lo scorso anno. Emigrata Oltre Manica da due anni e mezzo,...
Un nuovo modello organizzativo che va verso una maggiore personalizzazione delle cure, ispirato al Primary Nursing, lo ha messo in campo l’Asl Toscana sud est. Una presa in carico...
Accettare un'offerta di lavoro per infermieri in Germania significa lasciare il proprio paese e doversi mettere alla prova con una lingua e una realtà differenti da quelle di...
Non sono incidenti del mestiere, quello che noi non denunciamo oggi potrebbe diventare un episodio aggressivo nei confronti dei nostri colleghi domani. Si esprime così lo psichiatra...
Gli infermieri e i medici italiani sono, tra i paesi sviluppati, i meno pagati. Il motivo è perché negli anni non si è investito sul sistema sanitario. Gli infermieri...