FNOPI
Federazione Nazionale Ordini
Ente sussidiario dello Stato nato con l'entrata in vigore della Legge n.3 dell’11 gennaio 2018 (Legge Lorenzin)
FNOPI istruzioni per l'uso
- FNOPI
Elezioni Fnopi e Opi, un vademecum per capire come funziona
Il Senato, in data 22 dicembre 2017, ha approvato il Ddl Lorenzin che ora è legge. Data storica per gli infermieri, che in questa norma leggono la trasformazione dei Collegi in...
- Professioni sanitarie
Commissioni d’albo Ordini delle Professioni sanitarie
Tra i nuovi dettami organizzativi e giuridici degli Ordini delle Professioni sanitarie e la disciplina dell’esercizio delle stesse professioni un ruolo significativo è...
- Ordine Infermieri
Dal presidente al tesoriere, tutti i ruoli dell'OPI
Presidente, vice presidente, segretario e tesoriere OPI. Ma chi sono? Qual è il loro ruolo? Cosa fanno davvero? Gli ordini (compresa la Federazione nazionale), sono enti...
News
Professioni sociosanitarie ricevute dal Capo dello Stato
Le Federazioni e i Consigli nazionali che rappresentano le 31 professioni sanitarie e sociosanitarie presenti in Italia, oltre 1,5 milioni di professionisti, sono state ricevuti dal...
La crisi degli infermieri. Mangiacavalli scrive a Meloni
Incremento della retribuzione, evoluzione della formazione verso lauree magistrali specialistiche a indirizzo clinico, un cambio immediato dei modelli organizzativi con maggiore autonomia...
Mangiacavalli: Casa Comunità da sola non garantisce prossimità
Ogni volta che si affronta il tema delle Case di Comunità la prima osservazione da parte della stampa è: se non c'è dentro un medico, a cosa servono? Credo sia il caso...
Calo iscrizioni, Fnopi: a rischio art.32 della Costituzione
Infermieristica, calano ancora le domande di ammissione: per l'anno accademico 2023/2024 sono -10,5% gli aspiranti infermieri. Fnopi: senza cambi di rotta a rischio l’articolo 32...
Trento, istituita la figura del Direttore assistenziale
Il Consiglio Provinciale ha approvato la norma che modifica la Legge provinciale n. 16/2010 istituendo il Direttore Assistenziale all’interno del Consiglio di Direzione...
Nuove regole per Ordini e Federazioni nazionali
Dal Ministero della Salute arriva il documento che, conformandosi alla Legge Lorenzin del 2018, traccia il nuovo regolamento per il funzionamento degli Ordini e delle Federazioni nazionali...
Per equità e appropriatezza cure servono più infermieri
I risultati dell’analisi CREA Sanità 2023 disegnano un quadro in cui la cornice necessaria è quella di un incremento del ruolo professionale infermieristico. Fnopi: Per...
Donazioni di sangue a rischio per la carenza di infermieri
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), in vista della giornata mondiale del donatore di sangue 2023, lancia un chiaro allarme: la carenza di...
Infermieri dall’India? Valorizzare chi ha studiato in Italia
Le soluzioni tampone sulla carenza infermieristica, come gli accordi con Paesi extraeuropei, non ci vedono certo sulle barricate, ma come Federazione auspichiamo un cambio di paradigma e...
Cure palliative, Fnopi: senza infermieri non c'è assistenza
Cure palliative, terapia del dolore, umanizzazione: questi i tre cardini scelti per la Giornata del Sollievo 2023. E l'infermiere ne è protagonista. Lo è per...