- Tachicardia: aumento della frequenza cardiaca
- Giornata dedicata agli infermieri all'82° Congresso SIC
- Manovra di Valsalva modificata per il trattamento delle TSV
- Angina pectoris
- Stenosi aortica
- Aritmia maligna
- Sistemi di assistenza meccanica al circolo
- Crioablazione o farmaci nel trattamento iniziale della FA
- Sincope in epoca Covid: monitoraggio remoto con loop recorder
- Due giornate dedicate agli infermieri all'81° Congresso SIC
- Miocardite
- Endocardite batterica
- Emiblocco anteriore sinistro
- Terapia di resincronizzazione cardiaca - CRT
- Innovazione e dinamismo all'80° Congresso nazionale SIC
- Ecografia intravascolare - IVUS
- Ablazione transcatetere per il trattamento delle aritmie
- Impianto di pacemaker, come si svolge l'intervento
- Aterectomia rotazionale, trattamento di placche calcifiche
- Ambulatori cardiologia, l'esperienza del Maggiore di Bologna
- Paziente con LVAD e assistenza infermieristica
- Tromboaspirazione e reolisi: Trattamento stenosi trombotiche
- Coronarografia e angioplastica, competenze infermieristiche
- L’infermiere in cardiologia: uno specialista a tutto tondo
- Cardioversione Elettrica e assistenza infermieristica
- Infermiere di emodinamica e gestione del contropulsatore aortico
- Fractional Flow Reserve e responsabilità dell’infermiere emodinamista
- Valvuloplastica Aortica Percutanea e competenze infermieristiche