La sindrome del bambino scosso
Per sindrome del bambino scosso si intende la comparsa di una o più lesioni cerebrali causate dallo scuotimento violento del cranio di un neonato o di un bambino. Tali scosse...
Per sindrome del bambino scosso si intende la comparsa di una o più lesioni cerebrali causate dallo scuotimento violento del cranio di un neonato o di un bambino. Tali scosse...
Caratterizzate da un pianto disperato che dura per un periodo di tempo prolungato, le coliche sono manifestazioni dolorose tipiche dei primi mesi di vita. Le cause non sono ancora...
L'ALS è il supporto avanzato al bambino in condizioni critiche. L'approccio si differenzia rispetto all'adulto, perché le cause di arresto cardiaco nel bambino sono diverse e...
Riconoscere un bambino in condizioni critiche è spesso difficile, perché il bambino, soprattutto se piccolo, non è in grado di manifestare malessere, se non con il...
La capacità del neonato di alimentarsi autonomamente è fondamentale per la sua dimissione. L’utilizzo di scale per valutare l’acquisizione delle competenze...
Tra i più importanti screening di medicina preventiva pubblica c’è lo screening neonatale, che comprende la diagnosi precoce della sordità congenita, della...
La conoscenza delle caratteristiche intrinseche del paziente pediatrico sordo e della sordità in generale rappresentano il primo passo per un’assistenza adeguata e...
Il 1 dicembre è stata la Giornata Mondiale contro HIV/AIDS ed il 6 e 7 dicembre presso la Città del Vaticano si svolgerà una riunione sull'ampliamento della diagnosi e...
Multietnica e multiculturale, è questa la nuova veste di un’Italia che, ormai da diversi anni, sta conoscendo un processo migratorio sempre più rilevante. Un...
L’anafilassi è una grave reazione di ipersensibilità generalizzata o sistemica, pericolosa per la vita del bambino. È caratterizzata dalla rapida insorgenza di...