- Ricerca
Come scrivono gli infermieri sulle cartelle
L’accuratezza della documentazione infermieristica migliora gli esiti di cura sui pazienti, ma quali sono le caratteristiche di una comunicazione strutturata ed efficace? Ad...
Scegliere un buon filone di ricerca è indispensabile. Essere in primis dei clinici offre la possibilità di conoscere le domande, avere fiducia nel proprio tutor consente di lasciarsi guidare nel difficile compito di esplorare in modo reale e viscerale l’argomento
Sala emergenza
- Ricerca
L’accuratezza della documentazione infermieristica migliora gli esiti di cura sui pazienti, ma quali sono le caratteristiche di una comunicazione strutturata ed efficace? Ad...
- COVID-19
Tutte le terapie intensive europee hanno dovuto ampliare il numero di posti letto e rimodulare i carichi di lavoro in relazione al netto aumento di ricoveri dato dall’emergenza...
- coronavirus
Il cortisone riduce la mortalità nei pazienti affetti da SARS-Cov-2, a dirlo è una metanalisi effettuata su 7 studi clinici randomizzati e controllati (RCT), che include in...
- Ricerca
La cooperazione europea in materia di scienza e tecnologia sta conducendo un programma finanziato dall’UE che consente a ricercatori ed innovatori di creare le proprie reti di...
- Ricerca
In letteratura alcuni studi riportano l’efficacia degli interventi farmacologici preventivi per l’insorgenza dell’ICU Delirium su pazienti di terapia intensiva....
- COVID-19
Uno studio osservazionale condotto dal Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali dell'Università degli Studi di Brescia presso l'ASST Spedali Civili richiama l'attenzione...
- COVID-19
È stato scoperto a Modena, per la prima volta al mondo, il meccanismo che provoca le microtrombosi polmonari nelle forme più gravi di Covid-19. È un risultato che...
- Ricerca
Un recente studio, denominato CACTUS - The Immunology of Multisystem Inflammatory Syndrome in Children with Covid-19 - e pubblicato sulla prestigiosa rivista Cell, ha evidenziato delle...
- Terapia Intensiva
I cateteri arteriosi periferici (PAC) sono dispositivi molto utilizzati nella cura dei pazienti critici ricoverati in terapia intensiva e fanno parte della gestione assistenziale dei...
- Ricerca
Sebbene gli estratti di funghi medicinali siano stati proposti come promettenti agenti anti-cancro, i loro impatti precisi sul cancro al seno metastatico devono ancora essere chiariti. Da...