Feocromocitoma
Tumore raro delle ghiandole surrenali che origina nella zona midollare, il feocromocitoma è un tumore neuroendocrino con un'incidenza di due casi su un milione. Solitamente benigno,...
Tumore raro delle ghiandole surrenali che origina nella zona midollare, il feocromocitoma è un tumore neuroendocrino con un'incidenza di due casi su un milione. Solitamente benigno,...
Claudicatio intermittens o zoppia intermittente: si intende la deambulazione intermittente che assume un soggetto in seguito a un dolore crampiforme che in genere colpisce il polpaccio a...
Può esistere una professione più bella di quella che salvaguarda la vita di qualcuno? A chiederselo è Marco, studente di Infermieristica, che ha già avuto modo...
La cirrosi biliare primitiva è una patologia che colpisce il fegato ed è caratterizzata da un’infiammazione cronica dei dotti biliari. L’infiammazione dei dotti...
L'osteosarcoma è un tumore maligno raro che colpisce le cellule ossee e raramente alcuni tessuti molli. Tra i tumori primitivi delle ossa, è quello più comune (20-25%)...
I disturbi della coagulazione del sangue derivano da un funzionamento alterato del sistema emostatico-coagulativo. In condizioni fisiologiche dei meccanismi delicati regolano lo stato del...
Il cheratocono è una patologia non infiammatoria, cronica e progressiva a carico dell'occhio, più precisamente della cornea, che è la parte membranosa anteriore...
Con il termine sindrome metabolica si intende una serie di sintomi che, se presenti contemporaneamente, aumentano il rischio di malattie cardiovascolari, epatiche, renali e diabete. Che...
Un momento dedicato all’apprendimento delle tecniche infermieristiche, che mima l’esperienza dei laboratori specifici disciplinari e li arricchisce. Il Corso di Laurea in...
La cellulite infettiva è un’infezione batterica della cute e degli strati sottocutanei causata da streptococchi e stafilococchi. L’infezione si verifica quando una...