Emoglobina bassa
Si parla di “emoglobina bassa” (anemia) quando il valore scende, mediamente, al di sotto dei 13,5 grammi/decilitro nel maschio adulto e 12 grammi/decilitro nella femmina adulta...
Si parla di “emoglobina bassa” (anemia) quando il valore scende, mediamente, al di sotto dei 13,5 grammi/decilitro nel maschio adulto e 12 grammi/decilitro nella femmina adulta...
La tendinite è l'infiammazione di un tendine, una corda fibrosa dal colore madreperlaceo di tessuto connettivo resistente ed elastico che lega il muscolo all'osso. Nell'apparato...
La fistola è una comunicazione patologica, di forma tubulare, tra due strutture o tra due cavità dell’organismo o tra esse e l’esterno del corpo. Possono...
La MOC, mineralometria ossea computerizzata, è un esame diagnostico utile per misurare la quantità di calcio presente nelle ossa. È l’indagine indicata nelle...
La tonsillite è una patologia infiammatoria a carico delle tonsille palatine presenti in orofaringe, lateralmente all’ugola. Le tonsille sono un sistema molto importante nel...
Piccole masse di tessuto dalla forma simile a quella di un fagiolo e dalla consistenza duro-elastica, i linfonodi sono dei filtri biologici in grado di intercettare e distruggere germi,...
L’inserimento di un accesso vascolare aumenta il rischio infettivo. Le due principali vie di trasmissione sono legate alla contaminazione della superficie esterna del dispositivo...
La borsite è un'infiammazione dolorosa delle borse, piccole sacche piatte contenenti liquido sinoviale che, fungendo da cuscinetto sieroso, prevengono i fenomeni di attrito tra le...
La sindrome di Ménière rappresenta una patologia cronica dell’orecchio interno, responsabile di frequenti crisi vertiginose, acufeni, perdita dell’equilibrio e...
La sciatica (o sciatalgia) è un termine usato per descrivere il dolore causato da problemi al nervo sciatico. Spesso sintomo di condizioni sottostanti, tra le cause della sciatica...