Ipopotassiemia, assistenza infermieristica ed Ecg
Si prospetta una delle estati più torride degli ultimi 150 anni. Dovremmo combattere con le alte temperature e le conseguenze che ne derivano. Oltre a influire sulla natura, sui...
Si prospetta una delle estati più torride degli ultimi 150 anni. Dovremmo combattere con le alte temperature e le conseguenze che ne derivano. Oltre a influire sulla natura, sui...
L’Istituto Superiore di Sanità, riprendendo i dati del Ecdc, European Center for Disease prevention and Control, ha dichiarato che l’Italia è fra i paesi europei...
È l’università di Modena e Reggio Emilia il migliore ateneo italiano per l’ambito medico-sanitario. Lo dice l’ultimo studio del Censis, appena...
Il posizionamento del paziente sul letto operatorio è di estrema importanza non solo per la riuscita dell’intervento in programma, ma anche per la sicurezza...
La tubercolosi (Tbc) è una malattia infettiva altamente contagiosa il cui decorso si divide in quattro fasi, ciascuna delle quali presenta sintomi diversi. Fondamentale,...
Il posizionamento della persona sul letto operatorio rappresenta una tappa indispensabile nella fase di preparazione all’atto chirurgico e varia a seconda della tipologia di...
Il calcolo del dosaggio è una pratica quotidiana. Qualunque sia la specialità in cui si esercita, vi verrà chiesto di eseguire calcoli di dose. È quindi...
Lo stroke è un accidente cerebrovascolare tempo-dipendente, che deve essere trattato entro un determinato limite di tempo per evitare danni irreparabili. Il percorso stroke nasce...
Il mantenimento dell’asepsi è una delle pratiche basilari per il mondo della sala operatoria. Oltre a linee guida comportamentali per l’asepsi in sala operatoria, ci...
Il calcolo del dosaggio è una pratica quotidiana. Qualunque sia il reparto in cui si esercita, vi verrà chiesto di eseguire calcoli delle dosi. È quindi essenziale...