Sindrome di Osler
La sindrome di Osler, nota anche come Teleangiectasia Emorragica Ereditaria (HHT), è una malattia ereditaria autosomica dominante che colpisce 1-2 individui su 10.000 con identica...
La sindrome di Osler, nota anche come Teleangiectasia Emorragica Ereditaria (HHT), è una malattia ereditaria autosomica dominante che colpisce 1-2 individui su 10.000 con identica...
L'infarto intestinale è una patologia che si presenta in condizioni di ipoafflusso sanguigno ai vasi che irrorano l'organo e può dipendere da: presenza di un trombo, embolia,...
La sarcopenia nell’anziano è genericamente definita come la perdita della massa muscolare e della forza muscolare, determinata da cause organiche, o da fattori di natura...
Oggi non potremmo fare a meno dei guanti chirurgici per garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori durante un intervento. Tuttavia, è solo dal 1890 che vengono...
Infiammazione del midollo spinale grigio. È il significato di poliomielite, una grave infezione acuta altamente contagiosa e trasmissibile per contatto diretto. Si tratta di una...
A un anno dalla laurea c’è Infermieristica in testa alla classifica degli occupati: 84,8% rispetto alla media delle professioni sanitarie dell’80,9%, ad ogni modo la...
Infezione causata dalle larve del parassita Taenia solium, la cisticercosi è diffusa in aree con scarse condizioni igienico-sanitarie. Può colpire diverse parti del corpo...
La rosacea è una patologia infiammatoria cronica della pelle, che colpisce il volto e si manifesta in modo differente negli individui che ne sono colpiti; generalmente, però,...
Il dermatofibroma è un tumore benigno della pelle che origina dalle cellule dei tessuti connettivi fibrosi del derma. Il dermatofibroma è molto comune nella popolazione...
L’esito di una malattia infettiva o della sepsi è la conseguenza di molti fattori; fondamentale è un trattamento antibiotico precoce prima “empirico” e poi...