Valutare il rischio di caduta
La gestione della prevenzione delle cadute continua ad essere uno degli aspetti più impegnativi nell’applicare in sicurezza i percorsi clinico-assistenziali non solo per...
La gestione della prevenzione delle cadute continua ad essere uno degli aspetti più impegnativi nell’applicare in sicurezza i percorsi clinico-assistenziali non solo per...
Il Proteus mirabilis (P. mirabilis) rappresenta un batterio flagellato gram negativo, anaerobio facoltativo appartenente alla classe delle Enterobacteriaceae. È considerato il...
L’igiene del cavo orale rappresenta un intervento assistenziale che può contribuire alla riduzione della polmonite associata al ventilatore (Ventilator Associated Pneumonia -...
La tularemia è una zoonosi batterica causata dal Gram-negativo Francisella tularensis, un microrganismo altamente infettivo. Secondo i dati epidemiologici dell'Istituto Superiore di...
La Serratia marcescens è un batterio gram-negativo appartenente alla famiglia delle Enterobacteriaceae. In genere si trova nelle acque superficiali e di scarico, sulle piante, negli...
I pazienti intubati e ventilati meccanicamente sono a maggior rischio di infezioni sistemiche come la polmonite nosocomiale. Questa polmonite si sviluppa 48 ore dopo l'inizio della...
La peritonite è l'infiammazione localizzata o generalizzata del peritoneo, la membrana sierosa che riveste la cavità addominale e protegge i visceri. La peritonite primitiva...
La manovra di Lesser consiste nell’applicazione di una pressione negativa prima dell’iniezione; si opera attraverso l’azione di retrarre lo stantuffo della siringa per...
Al fine di fornire un modo oggettivo per identificare e classificare i bambini con SAN, diversi strumenti possono essere utilizzati, come il Sistema di punteggio per astinenza neonatale...
Haemophilus ducreyi è un piccolo bacillo gram-negativo responsabile dell’infezione della pelle o delle mucose genitali; la sua caratteristica è la presenza di papule e...