Trattamento della sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini
Sin dall’aprile 2020 è stata notata per la prima volta l’insorgenza di un’associazione temporale tra Covid-19 e la sindrome infiammatoria multisistemica nei...
Sin dall’aprile 2020 è stata notata per la prima volta l’insorgenza di un’associazione temporale tra Covid-19 e la sindrome infiammatoria multisistemica nei...
Gruppo di condizioni patologiche caratterizzate da un'anomala quantità di lipidi nel sangue, le dislipidemie consistono essenzialmente nell’aumento del colesterolo plasmatico,...
Per glomerulonefrite si intende una malattia infiammatoria che coinvolge i glomeruli renali, compromettendone la capacità filtrante. Esistono differenti cause di glomerulonefrite,...
L'impetigine è un'infezione cutanea batterica causata da streptococchi e stafilococchi, talvolta da entrambi, che si trasmettono facilmente in ambienti di comunità. La forma...
Il soffio cardiaco è un rumore, che ricorda quello che provoca l’aria su una torcia, provocato dal flusso turbolento del sangue attraverso le valvole. Normalmente il cuore...
L’inserimento di un Catetere Vescicale (CV) è una delle più importanti procedure per un Infermiere. Il CV può essere utilizzato per finalità...
Gli operatori del sistema sanitario del Regno Unito conoscono bene il significato della frase “bare below the elbows”, cioè “nudi sotto i gomiti”. Nel...
La chetoacidosi o acidosi metabolica è definita alcolica quando l'acidosi insorge in seguito ad una eccessiva assunzione di sostanze alcoliche associata a periodi prolungati di...
Per emocromatosi si intende una patologia generalmente ereditaria che si caratterizza per l’abnorme accumulo di ferro nei tessuti dell’organismo. Qualora non diagnosticata e...
Caratterizzata da infiammazione dell'esofago, l'esofagite può essere causata da reflusso gastroesofageo, farmaci o sostanze corrosive, processi infettivi o allergie. I sintomi...