Le Linee Guida
Le Linee Guida indicano raccomandazioni di comportamento clinico Le raccomandazioni di comportamento clinico, conosciute come Linee Guida in Sanità, sono un ausilio...
Le Linee Guida indicano raccomandazioni di comportamento clinico Le raccomandazioni di comportamento clinico, conosciute come Linee Guida in Sanità, sono un ausilio...
I Protocolli sono molto importanti nell’ambito dell’assistenza infermieristica a pazienti sempre più complessi. Essi sono stati realizzati per standardizzare le sequenze...
L’Infermiere è formato per effettuare un’Emogasanalisi Arteriosa (EGA). Trattandosi di un’indagine invasiva e spesso altamente dolorosa, il professionista che...
Le Procedure non sono altro che successioni dettagliate, logiche e consequenziali di atti tecnici e operativi. Grazie ad esse tutto l’agire dell’Infermiere diventa oggettivo,...
L’Elettrocardiogramma è una delle indagini diagnostiche meno invasive, ma la sua corretta esecuzione è indispensabile ai fini della diagnosi. L’Infermiere...
Le infezioni batteriche delle vie aeree sono assai pericolose soprattutto per i pazienti immobilizzati, portatori di tracheostomia o gravemente debilitati a causa di patologie...
Abilitazione alla professione Prima di giungere alla discussione della Tesi di Laurea in Infermieristica e chiudere il percorso di studi c’è un ultimo scoglio da...
L’equilibrio acido-base può essere definito l’equilibrio degli equilibri perché alla fine di tutte le attività metaboliche è quello che mantiene...
Il prestito universitario, le borse lavoro e le borse di studio sono ottimi strumenti a disposizione degli Studenti e delle loro famiglie per finanziare le spese universitarie. Quasi...
Studiare all’Università non deve essere un obbligo, ma diventare un vero e proprio piacere, anche perché non è una scelta forzata, bensì una libera...