Il Master di II° livello Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. (MA116) è rivolto al personale della P.A che aspiri a svolgere funzioni dirigenziali e direttive ed a ricoprire ruoli caratterizzati da elevata professionalità. Il master ha durata annuale e le iscrizioni sono sempre aperte. Scopri come usufruire dell'agevolazione Nurse24.it-UniPegaso.
Master di II° livello: Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A.
Master in Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A.

Il programma del Master
Il Master Strategie Organizzative e di Innovazione nella P.A. si propone, attraverso un approccio multidisciplinare, di approfondire le tematiche giuridiche, economiche ed organizzative connesse ai meccanismi di ammodernamento ed innovazione nella P.A.
Il Master intende trasferire conoscenze multidisciplinari utili alla gestione ed alla direzione delle P.A. nell’attuale scenario di continuo ammodernamento e rinnovamento.
Materie di studio | SSD | CFU |
I contratti della P.A. | IUS 01 | 6 |
Diritto amministrativo e degli enti locali | IUS 10 | 10 |
Diritto tributario | IUS 12 | 6 |
Diritto del lavoro e del pubblico impiego |
IUS 07 |
8 |
Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche | SECSP/07 | 8 |
La digitalizzazione della P.A. | ING/INF 05 | 8 |
Sistemi di elaborazione delle informazioni | ING/INF 05 | 7 |
Principi costituzionali e di diritto pubblico | IUS 08 | 4 |
Prova finale | 3 | |
Totale | 60 |
Titolo di ammissione al Master
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento
- Diploma di laurea specialistica e/o magistrale
A disposizione dello studente: videolezioni per l’approfondimento teorico anche mediante messa a disposizione di bibliografie e webgrafia etc. oltre appunti e documenti per l’acquisizione della competenza pratica. Inoltre, somministrazione di test di autovalutazione. Workshop/tirocinio.
Impegno da parte dello studente
Allo studente vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato
- superamento dei test di valutazione on-line
- superamento della prova finale (modalità scritta)
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.
Informazione pubblicitaria