Nurse24.it
scopri i vantaggi della convenzione

Patologia

Labirintite: cos'è, come si manifesta e come si cura

di Ivan Loddo

La labirintite rappresenta l'infiammazione di una porzione dell'orecchio interno nota come labirinto auricolare, area dotata di strutture anatomiche deputate al mantenimento dell'equilibrio e all'ascolto di suoni. Le cause della labirintite non sono ancora completamente note, ma nella maggior parte dei casi sono ascrivibili ad infezioni di origine virale o batterica. Lo sviluppo della labirintite determina delle problematiche, talvolta invalidanti, che precludono l'equilibrio.

Cause di labirintite

La labirintite è un'infiammazione del labirinto, struttura dell'orecchio interno responsabile del mantenimento della postura e del senso dell'equilibrio

La labirintite si sviluppa molto spesso in seguito ad un'otite o ad una brutta influenza a causa della quale l'infiammazione delle basse e/o delle alte vie respiratorie si propaga fino al raggiungimento dell'apparato auricolare. 


I batteri maggiormente responsabili sono lo Streptococco pneumoniae, la Neisseria meningitidis, l'Haemophilus influenzae e la Moraxella catarrhalis. Per quanto concerne i virus, il più rappresentativo è quello dell'influenza.

Lo sviluppo della labirintite può essere secondario a forti stress, traumi cranici, reazioni allergiche e determina delle problematiche, talvolta invalidanti, che precludono l'equilibrio e, nelle forme più gravi, una riduzione della percezione uditiva.

Anche il fumo e l'abuso di alcolici e bevande ricche di caffeina rientrano fra i fattori di rischio. L'infiammazione si può manifestare con un singolo episodio acuto o può risolversi nel giro di qualche settimana; quest'ultima forma, detta cronica, tende a palesarsi con sintomi più lievi rispetto a quella acuta, per quanto persistano i sintomi classici quali vertigini, vomito e nausea.

Sintomi di labirintite

La sintomatologia della labirintite ha un esordio piuttosto variabile da caso a caso, per quanto tenda a manifestarsi con maggiore frequenza attraverso episodi acuti e violenti.


I pazienti colpiti possono presentare:

  • vertigini
  • disturbi dell'equilibrio
  • nausea
  • vomito
  • acufeni (ronzii)
  • sensazione di pressione e dolore alle orecchie
  • ridotta capacità uditiva
  • scialorrea
  • nistagmo
  • ansia

Come si cura la labirintite

La cura per la labirintite è legata ad una diagnosi accurata e tempestiva. L'infiammazione può avere una molteplicità di cause; intervenire prontamente è fondamentale per assicurare il benessere del paziente ed evitare complicanze.

Proprio nei casi in cui l'agente scatenante corrisponda ad un virus, l'intervento rapido dei sanitari, associato alla terapia antivirale, può scongiurare l'insorgenza di danni severi all'orecchio interno.

La labirintite sviluppata in seguito ad un’infezione batterica è trattata con terapia antibiotica mentre la sintomatologia classica (nausea, vomito, vertigini e dolore) possono essere controllati attraverso la somministrazione di antiemetici, anticolinergici, FANS o cortisonici.

Il paziente affetto mostra spesso ansia e agitazione a causa del particolare quadro clinico; il trattamento con ansiolitici e modulatori dell'umore è indicato in quanto migliora la qualità di vita, ma non agisce sulle cause scatenanti.

L'approccio terapeutico farmacologico può essere coadiuvato dalla terapia vestibolare, con esercizi che migliorano l'equilibrio e riducono le vertigini.

NurseReporter
Scopri i master in convenzione
Articoli correlati

Commento (0)