11 settembre, la genesi della violenza
Ventitré anni dopo gli attentati, l’11 settembre resta una suggestiva commemorazione. Per onorare e ricordare le oltre tremila vittime, nell'anniversario della tragedia una...
Ventitré anni dopo gli attentati, l’11 settembre resta una suggestiva commemorazione. Per onorare e ricordare le oltre tremila vittime, nell'anniversario della tragedia una...
Il 13 settembre 2024, presso l'Aula Magna dell'Ospedale di Cattinara a Trieste, si terrà il corso di formazione organizzato dall'Associazione Italiana Ulcere Cutanee (AIUC) dal...
Investire sulla forza lavoro esistente e rendere più attrattivi i corsi di laurea sono le azioni immediate e prioritarie che la Regione Veneto, con la delibera n. 960 del 13 agosto...
Sì ad alzare il limite di età dei direttori generali delle Ulss, possibilità di assumere personale a tempo determinato per l'emergenza urgenza e il mantenimento dei...
Dall'imminente sciopero del Brotzu di Cagliari, allo stato di protesta dei professionisti dell'Asl Toscana Sud Est, passando attraverso le denunce degli infermieri del Veneto e alla...
L'organizzazione del lavoro in Medicina d'Urgenza del Policlinico Borgo Roma di Verona dispone una turnistica massacrante che porta alla sistematica perdita dei turni di riposo previsti...
Ci servono mille medici e tremila infermieri. Così la Regione Veneto esprimendo le sue richieste al Governo in merito al fabbisogno di laureati in Medicina e nelle Professioni...
Nei prossimi cinque anni in Veneto ci saranno tremila infermieri in meno. Nell'Ulss 8, quella vicentina, attualmente ce ne sono 2300, ma ne servirebbero almeno duecento in più....
Il pendolarismo del personale sanitario dell'Ospedale Civile di Venezia costa circa 530 euro all'anno. La maggior parte dei professionisti che svolgono il proprio servizio quotidianamente...
È stata condannata dalla corte di Cassazione al risarcimento dei danni per diffamazione aggravata l'utente vicentina, una nota imprenditrice e showgirl locale, che aveva apostrofato...