Sopravvivere al Corso di Laurea in Infermieristica è possibile. Qui di seguito le testimonianze di chi ci è riuscito o di chi, come voi, ci sta riuscendo. Diamo voce agli studenti in modo che altri studenti scoprano che paure, fatiche, gioie e dolori sono elementi comuni che fanno gruppo. Uniti si vince!
Studenti infermieri in crisi per la didattica a distanza
Sarò adeguatamente formato? Sarò un bravo infermiere alla pari di chi si è laureato appena prima della pandemia Covid-19? Il nostro diritto allo studio chi lo sta...
Infermieri, soffermarsi oggi per agire domani
Quello sanitario è un mondo professionale che evolve e cambia velocemente, richiedendo agli infermieri sempre più competenze e conoscenze specialistiche; un laureando in...
Non sarò un'infermiera con una laurea lampo
Lauree in Infermieristica anticipate per l'emergenza coronavirus in Lombardia: c'è chi, come Veronica, non ci sta. Dopo tre anni di sacrifici e impegno la mia tesi è troppo...
Come ci si sente prima di entrare in blocco operatorio
Più le persone hanno paura di morire e più si aggrappano alla vita. Lo fanno in questo modo, stringendoti la mano. E allora guardiamoli negli occhi mentre ci parlano, mentre...
Comunicare è imparare a proteggere le fragilità degli assistiti
Comunicando con i nostri pazienti da subito con educazione, rispetto e soprattutto empatia, riusciremo a gettare le basi di un rapporto e di conseguenza di una relazione civile che dia a...
Perché studiare per diventare infermieri?
Tante volte ci chiedono: perché, perché hai scelto di seguire questo percorso di studi e lavorativo? Cosa ti dà? Non ti sembra di lavorare troppo per uno stipendio...
Infermiere professionista non convenzionale
Nonostante il continuo sviluppo della professione infermieristica, la maggioranza dei cittadini non conosce le competenze che possiede l'infermiere, non ha chiara l'essenza del tipo di...
Ora so che tipo di infermiera non voglio essere
Sono al secondo tirocinio del primo anno e osservo molto i comportamenti degli infermieri del reparto a me assegnato e con amarezza e disprezzo mi tocca (anzi ci tocca) avere a che fare...
Blocco operatorio, qui mi si è aperto un mondo nuovo
Ho sempre immaginato il blocco operatorio come un ambiente freddo, dove il personale non può far molto per condizionare l’umore del paziente. Un ambiente dove vige un lavoro...
Nulla è scontato: chi si prende cura di te, ti salva la vita
Potrei andare avanti a raccontare altre mille storie simili, ma probabilmente non capireste a pieno, perché certe emozioni vanno vissute. Quando inizi a toccare con le tue mani le...
Studenti, benvenuti nel mio Purgatorio: la Rianimazione
Ho sempre creduto che non mi sarei mai dato per sconfitto, ma quando alla domanda: "come stai?" rispondi "non lo so", ti rendi conto che qualcosa sta cambiando in te e ti sta segnando. In...
Infermiera e campionessa mondiale, la storia di Sara Naldi
Si chiama Sara Naldi, viene da Monghidoro e, da poco, è diventata campionessa mondiale di Powerlifting, una disciplina di forza basata su tre tipi di sollevamento: panca, squat e...
Cure tradizionali e amore per il prossimo, ecco l'Africa
Nel mese di marzo 2019 ho intrapreso un viaggio in Benin, stato dell'Africa Occidentale, ci scrive Alberto Vettori, neo infermiere. Durante il mio soggiorno ho centrato la mia attenzione...
Grazie al tirocinio di infermieristica sono una persona diversa
Il tirocinio formativo è la colonna portante del percorso clinico-didattico degli studenti di infermieristica. Quello che si impara "sul campo", a livello teorico, pratico e a...
Il bivio e quella strada che sceglierei ancora e ancora
Mi presento: sono Mattia Colagrossi, ho 22 anni, sono nato il 29 gennaio del 1996 a Roma e sono “un infermiere” (lo metto fra le virgolette, perché mi manca ancora un...
Lettera di una bambina non vaccinata
Uh! C'è un foglio, con su scritto: Matilde, 7 anni, non vaccinata, non allergica a farmaci, meningococco C. Mamma, ma poi cos'è un vaccino? Fa male? Mi fa morire? Quindi se...
Il sogno di un infermiere e il medico che prova a infrangerlo
Giuseppe studia Infermieristica e sta facendo il tirocinio in ospedale, quando una mattina un medico gli fa una battuta, una battuta amara. “Nella vita potevi avere un sogno...
Non sono un jolly, sono una studentessa
S.R. è una studentessa di Infermieristica e nella sua esperienza di tirocinio ha dovuto anche sopperire alla mancanza di personale. È diventata un’infermiera tappabuchi...
Ecco perché ho mollato tutto e tutto ora mi manca
La storia di Olimpia studentessa di Infermieristica, che molla all’ultimo esame. Rimette in gioco tutto, ripensa agli anni passati, al tirocinio e decide di abbandonare. Prende un...
Una risata vi guarirà
Il problema più grande dell'infermiere, al giorno d'oggi, non è il turno impossibile nel quale ti vedi obbligato a lavorare anche durante le feste. Non è neanche quel...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?