Per studiare con successo all’università occorre avere ben chiari i passaggi che scandiscono l’attività didattica, l’offerta formativa e la parte burocratica. In questa sezione accompagniamo lo studente lungo un percorso-guida alla scoperta del Corso di Laurea in Infermieristica (Tirocini didattici, Clinici e l'Erasmus ): si parte da qualche dritta su come non inciampare nelle insidie burocratiche dell’immatricolazione e si arriva a conoscere l’Esame di Stato, il passo fondamentale verso la professione infermieristica vera e propria. Buon viaggio!

Il modo migliore per ampliare il tuo bagaglio formativo. Puoi farlo a condizioni vantaggiose, per te e per i tuoi familiari.
Scopri di piùNapoli, al via nuovo corso di laurea in Infermieristica
Sono ottanta gli studenti che nella mattinata di martedì 7 novembre hanno affollato l'Aula Magna dell'Università Parthenope in occasione della prima lezione di...
Progetto TOP, tutorato e orientamento professioni sanitarie
Le professioni sanitarie sono in crisi. Criticità e fragilità, che la pandemia da Covid-19 ha soltanto esasperato, erano emerse da tempo. I problemi del sistema sanitario,...
Dopo la laurea l’80% degli infermieri trova subito lavoro
L’area delle Professioni Sanitarie, seppur con qualche fluttuazione nel corso degli anni, continua a mantenere stabile al primo posto i livelli occupazionali. In particolare, al...
Infermieristica, calano ancora le domande di ammissione
Infermieristica: più posti a bando, ma calano le domande di ammissione (-10,5% aspiranti infermieri). Per l’anno accademico 2023/2024 si rileva che in generale cala il numero...
Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2023-2024
È pronto lo schema di accordo per determinare il fabbisogno dei laureati magistrali a ciclo unico di Medicina, Veterinaria e Odontoiatria, dei laureati delle professioni sanitarie e...
Infermieristica e l’importanza di una formazione di qualità
Quella dell’infermiere si attesta sempre più come una risorsa fondamentale nel panorama sanitario internazionale, rivestendo un ruolo chiave per il modello futuro di...
Test ingresso infermieristica, Unisalento fa chiarezza
Con una nota, l’Università del Salento chiarisce sulle problematiche che si sono verificate nella fase di pubblicazione della graduatoria finale del test di accesso al corso...
Imparare simulando: la fiera delle tecniche infermieristiche
Un momento dedicato all’apprendimento delle tecniche infermieristiche, che mima l’esperienza dei laboratori specifici disciplinari e li arricchisce. Il Corso di Laurea in...
Un nuovo anno accademico per l’Arte bella
Un nuovo anno accademico inizia ad ottobre. Dopo i test di ingresso per i corsi universitari delle professioni sanitarie e le graduatorie esposte, riparte l'avventura lunga tre anni....
Doppia laurea: iscrizioni possibili già dall'a.a.2022/2023
Con una nota rivolta a Università e istituzioni Afam, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha confermato l’entrata in vigore dal 2022/2023 della...
Test ingresso Infermieristica, ma i quiz sono della Magistrale
Il ministero invia per errore le domande destinate al test per la Laurea Magistrale e a Lecce salta la prova di ammissione al corso di laurea triennale di Infermieristica. La commissione...
Fnopi: serve cambio di passo nella formazione universitaria
Senza infermieri – qualificati – non c’è salute. Nel giorno del test di ammissione ai Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie, la Federazione nazionale degli...
Infermieristica, calano le domande di ammissione
Infermieristica: più posti a bando, ma calano le domande di ammissione (-9,2% aspiranti infermieri). Per l’anno accademico 2022/2023 si registra un calo generale del numero...
Test professioni sanitarie: costi, scadenze e questionari
Focus sui dati delle 39 Università statali per i corsi di laurea delle 22 professioni sanitarie. I costi sono in media di 55 euro per le università statali mentre per le...
Professioni sanitarie, Regioni: linee guida per le università
Dall’attività didattica ai tirocini il documento, messo a punto dalla Commissione Salute, individua nel dettaglio gli elementi a cui dovranno uniformarsi i rapporti tra le...
Lauree sanitarie, Infermieristica in testa per occupazione
A un anno dalla laurea c’è Infermieristica in testa alla classifica degli occupati: 84,8% rispetto alla media delle professioni sanitarie dell’80,9%, ad ogni modo la...
Corso laurea Infermieristica: +3,5% di posti nelle università
Il Mur ha pubblicato i provvedimenti che assegnano alle università i posti a bando per l’anno accademico 2022/2023. Il decreto n. 1113 definisce i posti per i corsi di laurea...
Infermieristica 2022, il 25% dei posti resta vuoto
Per la prima volta dal 2011, il numero dei laureati in Infermieristica è sceso sotto 10mila. Nel dettaglio, i laureati sono 11.436 sui 15.464 posti messi a bando, pari al 74%....
Fabbisogni formativi delle Professioni sanitarie 2022-2023
Complessivamente per l’anno accademico 2022/223 i posti sono 70.313 (+10.636 rispetto al fabbisogno di 59.677 del 2021) suddivisi in sei diverse aree. Ben 31.640 le richieste per...
Tirocinio Infermieristica: parlano gli studenti della Vanvitelli
Studenti fuori corso costretti a pagare il supplemento delle tasse, borse di studio bloccate perché l’Università non garantisce le ore di tirocinio. Quando a mancare...