Cos'è la violenza ostetrica
Molte donne in tutto il mondo subiscono trattamenti irrispettosi, abusivi o negligenti durante il parto, che mettono a rischio la salute e il benessere psico-fisico di donne e neonati, in...
Ostetriche
Molte donne in tutto il mondo subiscono trattamenti irrispettosi, abusivi o negligenti durante il parto, che mettono a rischio la salute e il benessere psico-fisico di donne e neonati, in...
Si conosceranno fra 60 giorni i risultati dell’autopsia sul corpo del neonato morto all’ospedale Pertini di Roma nella notte tra il 7 e l’8 gennaio scorsi. Da accertare...
L’evento del neonato deceduto al Pertini, sul quale la magistratura sta indagando, ha fatto emergere un dibattito mediatico sul modello organizzativo del rooming-in e su altre...
Niente domanda di rinnovo ma aggiornamento dell'Isee entro febbraio per non perdere gli importi maggiorati approvati dalla manovra 2023 (maggiorazioni che saranno erogate automaticamente a...
A partire dal 3 gennaio 2023 - e fino al 4 marzo - i familiari degli infermieri, dei medici e di tutti i professionisti del settore sanitario, degli assistenti sociali e degli operatori...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 29 dicembre 2022, n. 198 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi", il cosiddetto Decreto...
Il Collegio di indirizzo e controllo dell'Aran ha approvato le tabelle contenenti, per il triennio contrattuale 2022-2024, l’accertamento provvisorio della rappresentatività...
Con l’entrata in vigore del nuovo Ccnl Sanità 2019–2021 non sono più previste le classiche progressioni economiche. Tuttavia, benché la denominazione si...
Anticipare al 2023 lo stanziamento dei 200 milioni di euro fissato dalla manovra per il personale sanitario operante nei Pronto soccorso e lavorare con le Regioni al fine di poter...
Defiscalizzazione della produttività, incentivi al personale, interventi sui salari e superamento della logica di erogazioni “una tantum”. È quanto chiede la...