I progressi della scienza e della tecnica permettono l’elaborazione di un’ampia gamma di indagini attraverso le quali delineare un quadro di salute del paziente il più completo possibile. In questa sezione raccogliamo le procedure di quelle indagini diagnostiche che vedono l’infermiere come professionista in prima linea; sono numerose, infatti, le prestazioni di questo tipo che l’infermiere, previa prescrizione medica, svolge in prima persona, così come tante sono quelle che lo vedono agire come comprimario.
Segno di Murphy
La manovra di Murphy (o segno di Murphy) è una manovra utilizzata per indagare la presenza di un dolore colecistico. La sua facilità di esecuzione e il suo alto valore...
Esecuzione di tamponi urogenitali nella donna
I tamponi vaginale, cervicale, esocervicale e uretrale sono esami veloci ed indolori che il medico prescrive per verificare la presenza di infezioni vaginali causate da microorganismi...
Ecocardiogramma
Per ecocardiogramma si intende un test indolore e non invasivo che utilizza le onde sonore al fine di creare immagini dinamiche del cuore. Questo esame permette di valutare molteplici...
Angiografia polmonare
L’angiografia polmonare è una metodica invasiva e non esente da rischi. È stata considerata fino a pochi anni fa il “gold standard” per la diagnosi di...
Dosaggio del fibrinogeno
Il fibrinogeno, o fattore I della coagulazione è una proteina del sangue contenuta nel plasma, che viene prodotta dal fegato. È uno dei 13 fattori della coagulazione...
TAC torace
La tomografia computerizzata del torace (TC torace) è un esame utile ad indagare patologie o problematiche a carico del polmone. È un esame rapido, indolore, molto specifico...
Broncoscopia: indicazioni, controindicazioni e complicanze
La broncoscopia è un esame endoscopico invasivo che permette di visualizzare le vie aeree partendo dalla trachea fino alle ramificazioni bronchiali, all’origine dei bronchi...
Biopsia polmonare
La biopsia è una procedura medica che consiste nel prelevare ed asportare un pezzo di tessuto da un organo per esaminarlo microscopicamente ed evidenziare eventuali anomalie. Nello...
Transaminasi ALT e AST (GPT e GOT)
Le transaminasi rappresentano enzimi ubiquitari coinvolti nel metabolismo degli aminoacidi e nella sintesi di glucosio, appartenenti alla classe delle transferasi. Questo gruppo di enzimi...
Scintigrafia polmonare
Per scintigrafia polmonare si intende una procedura diagnostica effettuata nell’ambito della medicina nucleare per ricercare possibili anomalie nel rapporto ventilazione/perfusione,...
Cos'è il colesterolo
Il colesterolo è una sostanza lipidica presente nelle cellule dell’organismo. Gran parte del colesterolo viene prodotto dal fegato, mentre una parte deriva...
Tanatogramma
Per definizione il tanatogramma è la registrazione elettrica protratta per almeno 20 minuti dell'attività elettrica del cuore, al fine di documentarne...
Elettroencefalogramma (eeg): cos’è, indicazioni e come si svolge
Per elettroencefalogramma (EEG) si intende un esame strumentale che permette la registrazione dell’attività elettrica delle cellule cerebrali riproducendola su uno schermo...
Scintigrafia ossea
La scintigrafia ossea è una metodica di diagnostica per immagini che viene utilizzata per cercare possibili anomalie nel rimodellamento scheletrico. La scintigrafia ossea non...
Manovra di Giordano
La manovra di Giordano viene impiegata quotidianamente da medici e infermieri per valutare problematiche a carico dell’apparato renale in quei pazienti che presentano dolore nella...
Eco-Doppler ed Eco-color-Doppler
Eco-Doppler e Eco-color-Doppler hanno un elevato valore diagnostico in campo vascolare e cardiologico. I limiti di questa metodica sono legati all’ubicazione anatomica dei vasi...
Villocentesi, il prelievo di villi coriali
La villocentesi è un esame invasivo che consiste nel prelievo di una piccola porzione di villi coriali - piccole propaggini della placenta in formazione - che permette di...
Diagnosi prenatale invasiva: test diagnostici
Per diagnosi prenatale si intende l’insieme di indagini, strumentali e di laboratorio, eseguite durante la gravidanza, che hanno lo scopo di monitorare il concepito in tutte le fasi...
Diagnosi prenatale non invasiva
Amniocentesi Un test di screening è un test che consente di selezionare, nella popolazione generale, un ristretto gruppo di donne ad alto rischio a cui riservare l'offerta dei test...
Fare diagnosi di infertilità femminile
L’infertilità femminile interessa il 15% circa delle donne. La causa principale è l’avanzare dell’età che determina la riduzione della...