Sala Operatoria
Infermiera in Sala Operatoria
Flow Chart preparazione paziente all’intervento chirurgico
Nell'ambiente chirurgico gli infermieri svolgono un ruolo chiave nel garantire che le migliori pratiche di assistenza assicurino la sicurezza dovuta al paziente. L’obiettivo di...
Protocollo ERAS: Enhanced Recovery After Surgery
L’ERAS (Enhanced Recovery After Surgery, ovvero “miglior recupero post intervento chirurgico”) è un approccio innovativo e multidisciplinare del paziente...
Infermiere di sala nell’artroprotesi di ginocchio robotizzata
L’infermiere di sala operatoria riveste ruoli specifici e propedeutici in tutte le fasi che precedono, accompagnano e seguono l’intervento chirurgico. Vengono richieste...
Ruolo dell’OSS in sala operatoria
Per saper operare in un contesto particolare ed impegnativo come quello della Sala Operatoria, dove sono numerose le conoscenze sia tecniche che relazionali richieste, l’Operatore...
Anestesia per parto cesareo
Il taglio cesareo (TC) è un intervento addominale maggiore e necessita di un’anestesia specifica in base alle caratteristiche materne e ostetriche, ma soprattutto dal...
Arts of Nursing, il XIX° Congresso Nazionale AICO
Dal 2 al 4 maggio scorsi il Palazzo dei Congressi di Riccione ha ospitato il XIX° Congresso Nazionale A.I.C.O. Infermieri di sala operatoria e strumentisti hanno partecipato...
Fumo chirurgico e liquidi biologici, come tutelare la salute
Problemi respiratori, mal di testa, irritazione di occhi e pelle, fino a cancro ed epatite. Sono solo alcuni dei rischi ai quali vanno incontro gli operatori sanitari di sala operatoria...
Congresso AICO Campania 2018: chirurgia ed emozioni
"La sala operatoria: il management e i professional", questo il titolo del Congresso AICO Campania 2018, durante il quale, tra le altre cose, si è discusso di tecniche chirurgiche,...
Chirurgia robotica, la telemanipolazione computer assistita
Con chirurgia robotica si indica un tipo di operazione effettuata grazie a tecnologie avanzate, che prevedono l’utilizzo di una sofisticata piattaforma chirurgica in grado di...
Strumentista robotico, l'infermiere tra High-Tech e High Touch
Per il personale infermieristico interessato alla chirurgia robotica, vista l’incidenza e la modernità di questa innovativa tecnica chirurgica, risulta fondamentale - al fine...
Blocco operatorio, struttura e organizzazione
Il blocco operatorio è rappresentato da quel complesso di locali e strutture necessari allo sviluppo dell'attività chirurgica, negli ospedali e nelle case di cura. Come...
Apertura chirurgica dello sterno, la sternotomia
La sternotomia è una pratica chirurgica che consente l’accesso alla cavità mediastinica, permettendo in questo modo una visione e un controllo del campo operatorio...
Incisione mediana: Vantaggi e svantaggi della tecnica open
Aprire e suturare una parete addominale, che non sempre è tecnicamente semplice, rappresenta le basi del sapere chirurgico. Vista la consapevolezza dell’esigenza di lavorare...
Sala operatoria: I rischi per il paziente e per gli operatori
La sala operatoria rappresenta statisticamente uno degli ambienti sanitari con i più alti livelli di rischio clinico e rischio collegato alla sicurezza sui luoghi di lavoro. Tra i...
Sterilizzazione dispositivi medici, i metodi di esecuzione
La sterilizzazione dei dispositivi medici rappresenta uno dei momenti principali nel processo di prevenzione e controllo delle infezioni. Tra i metodi di sterilizzazione maggiormente in...
Sterilizzazione: Cos’è, come, quando e perché si pratica
La sterilizzazione determina la distruzione (quasi) totale di qualsiasi forma microbica, cioè l’uccisione di tutti i microrganismi patogeni sia nella forma vegetativa che...
Mobbing in sala operatoria: Un rischio reale per gli infermieri
Il 27% degli infermieri è vittima di mobbing. Sottoposti a sovraccarico di lavoro, minacce allo status professionale, isolamento e destabilizzazione, gli infermieri di sala...
Le posizioni speciali del paziente in sala operatoria
Decubito in Trendelemburg, Anti-Trendelemburg, Posizione di Fowler sono solo alcune delle posizioni considerate speciali per il paziente in sala operatoria. Letto operatorio, le posizioni...
Il posizionamento del paziente sul letto operatorio
Il posizionamento del paziente sul letto operatorio è di estrema importanza non solo per la riuscita dell’intervento in programma, ma anche per la sicurezza...
Letto operatorio, caratteristiche e relative funzionalità
Il posizionamento della persona sul letto operatorio rappresenta una tappa indispensabile nella fase di preparazione all’atto chirurgico e varia a seconda della tipologia di...