Infermiera cardioogia
Asistolia
L’asistolia è una condizione patologica dovuta alla mancanza di attività elettrica cardiaca, che genera una mancata contrazione del muscolo cardiaco con conseguente...
Chiusura auricola sinistra in paziente con fibrillazione atriale
La fibrillazione atriale è l’aritmia più comunemente riscontrata nella pratica clinica e rappresenta un importante fattore di rischio di stroke cardioembolico. I...
L’utilizzo dell’ultrafiltrazione nello scompenso cardiaco
L’ultrafiltrazione è un trattamento sostitutivo della funzione renale, oggi applicabile fuori dal reparto di emodialisi, grazie ad una nuova tecnologia semplificata e dedicata...
Stent coronarico
Lo stent coronarico è un presidio medico a forma di cilindro, metallico, a maglie, espandibile, in grado di mantenere la pervietà di un vaso arterioso coronarico occluso;...
Bypass aorto-coronarico: cos'è e quando è indicato
Il bypass aorto-coronarico (Coronary Artery Bypass Graft surgery) è un intervento cardiochirurgico che consiste nel bypassare le arterie coronariche affette da occlusione o da...
Coronaropatia
La coronaropatia è una patologia a carico delle arterie coronarie di natura infiammatoria, arterosclerotica o di altra natura, responsabile di un insufficiente apporto ematico al...
Ipoglicemia come causa reversibile dell’arresto cardiaco
Le cause reversibili dell’arresto cardiaco sono note come 5I (Ipossia, Ipovolemia, Ipo/Iperkaliemia, Ipotermia, Idrogenioni [acidosi]) e 5T (Trombosi coronarica o polmonare,...
Union 4 Beat: prevenzione, caring e innovazione in cardiologia
Union 4 Beat è un progetto che nasce ad Arezzo, nell’unità operativa di Cardiologia, e si occupa di educazione sanitaria e di gestione dei fattori di rischio. Mission...
Tetralogia di Fallot
La tetralogia di Fallot è una cardiopatia congenita complessa caratterizzata dall'associazione di quattro elementi: stenosi polmonare, difetto interventricolare, destroposizione...
Stimolazione del fascio di His
La stimolazione Hissiana, strategia terapeutica che permette di superare alcuni dei limiti associati alla stimolazione dell’apice del ventricolo, è indicata per qualsiasi...
Holter cardiaco, ECG dinamico delle 24 ore
Esame non invasivo che permette di registrare in modo continuativo l’attività del cuore. L’ elettrocardiogramma dinamico delle 24 ore utilizza lo stesso principio...
Levosimendan nella riacutizzazione dello scompenso cardiaco
Il Levosimendan (conosciuto con il nome commerciale di SIMDAX®), è un nuovo inotropo di recente introduzione nella pratica clinica, proposto per il trattamento...
Insufficienza aortica e TAVI
L’insufficienza aortica rappresenta la conseguenza diretta di un difetto di chiusura della valvola aortica, valvola deputata a regolare il flusso di sangue dal ventricolo sinistro...
Displasia aritmogena del ventricolo destro (ARVD/C)
Malattia ereditaria caratterizzata da un’alterazione del muscolo cardiaco che viene progressivamente sostituito da tessuto cicatriziale e grasso. La displasia/cardiomiopatia...
Miocardiopatia dilatativa
La miocardiopatia è una patologia del muscolo cardiaco di cui non si conosce certamente la causa sebbene alcuni studi suggeriscano che si tratti di una patologia genetica...
Tachicardia: aumento della frequenza cardiaca
Con il termine tachicardia si intende un aumento della frequenza cardiaca. Convenzionalmente, la frequenza cardiaca è ritenuta ottimale quando oscilla tra 60 e 100 b/min (battiti al...
Difetto interatriale
Per difetto interatriale, o difetto del setto atriale, si intende una malformazione cardiaca congenita che consente il flusso di sangue tra gli atri destro e sinistro. Le manifestazioni...
Giornata dedicata agli infermieri all'82° Congresso SIC
Dopo due anni difficili fortemente segnati dalla pandemia, la Società Italiana di Cardiologia (SIC) ha celebrato il suo 82°esimo Congresso Nazionale in modalità mista (FAD e...
Insufficienza mitralica
L’insufficienza mitralica è una patologia a carico della valvola mitrale, una delle quattro presenti all’interno del cuore, la cui funzione è quella di pompare il...
Pericardite
La pericardite è una malattia cardiovascolare molto diffusa e consiste nell'infiammazione del pericardio. Può essere suddivisa in diverse tipologie sulla base di sintomi,...