Ciò che rende una persona sono le altre persone
Ho incontrato una parola bellissima. Ci sono lingue straniere che nel vocabolario custodiscono parole che contengono, in una manciata di sillabe, frasi complete che esprimono concetti...
Le storie di vita e professionali degli infermieri
Infermiera
Ho incontrato una parola bellissima. Ci sono lingue straniere che nel vocabolario custodiscono parole che contengono, in una manciata di sillabe, frasi complete che esprimono concetti...
Qualche giorno fa, in mezzo alle montagne dell’Appennino Umbro-Marchigiano, complice il clima estivo, si è ritrovato un gruppo di studenti infermieri, dopo 40 anni dal diploma...
L'unità naturale del tempo nel nostro lavoro è scandita dalla persona malata e sta nella differenza dei ruoli nel team di cura. Il breve intervallo di tempo potrebbe essere...
Questo ricordo ha vita e forma nei primi anni ‘90. È una storia di grande amicizia e di rispetto e l’infermiera di cui parlo sono io. Certe malattie tendono ad...
Ho sempre pensato che non bastino protocolli e piani di assistenza, per quanto efficienti, per curare e prendersi cura delle persone che si ammalano. La medicina cura il corpo e gli...
Il progetto Emozionario ha compiuto un anno e sentiamo la necessità di sistematizzare il nostro lavoro. Il gruppo di lavoro “Articoli” (composto da Rosanna Alagna e...
Questa è la storia di Marco, uno dei nostri assistiti, che all’età di 64 anni si è trovato a dover prendere una decisione importante. Definitiva. Una diagnosi...
Siamo esseri razionali che talvolta si emozionano? O siamo esseri emozionali che cercano di essere ragionevoli? Sono interrogativi, tra scienza e filosofia, da seconda pasqua, quella...
Ci sono luoghi dell’anima ai quali di necessità manca un tempo. Inesorabile ed immutabile nel suo incessante divenire, Chronos1 non può scandire il dolore e la...
Laura, infermiera di venticinque anni, lavorava nel reparto di dialisi di un grande ospedale. Maurizio, quarant'anni, era uno dei quattro pazienti affidati a Laura; aveva una grave...
Perché mi piace questo mestiere? Sono tornata a chiedermi in questi giorni. L'ultima volta è stata il primo anno universitario, vent’anni fa. Perché è il...
Mio figlio, 19 anni, una vita davanti da vivere e tanta consapevolezza per scegliere chi diventare, vuole essere, non fare, infermiere. Quand'ero bambino non capivo che mestiere facevi. So...
Sara è un’infermiera di Area Critica e rianimazione presso l’Ospedale Sant’Orsola di Bologna. Svolge questa professione da 10 anni ormai ma nonostante le...
Il bollettino Covid-19, aggiornato e diffuso ogni giorno dal Ministero della Salute, è diventato una abitudine, da due anni fa parte della nostra quotidianità. Per me...
La lettera scritta da un’infermiera ventiquattrenne, come tentativo indispensabile per placare il suo “animo in tempesta”, dopo due anni di pandemia. La giovane...
Libertà massima per tutti ma lasciateci lavorare. Noi non andiamo a cercare chi non vuole vaccinarsi, ha dichiarato il direttore generale dell'Ulss 8 Berica, Bonavina, che annuncia...
Ogni bambino salvato con il mio aiuto è la giustificazione della mia esistenza su questa terra e non un titolo di gloria. Nella giornata della Memoria ricordiamo la storia di Irena...
Mai così tanti contagi da fine Novembre 2020, oltre 28000, con 120 decessi. Un nuovo picco. E' record di contagi anche in Veneto, oggi. 5557 positivi. Vicenza conta 971 nuovi casi....
All'Hub vaccinale l'albero di Natale 2021 è appeso al muro. Lo intravedo dalla porta socchiusa, mentre preparo le siringhe con le dosi del vaccino del giorno. E' davvero originale....
L'influenza stagionale, malattia respiratoria provocata da virus che infettano le vie aeree, è tornata e la sua circolazione potrebbe essere decisamente maggiore rispetto agli anni...