Madre ed infermiera
Sei madre ed infermiera quando scegli di essere ricollocata, quando scegli la famosa zona verde, ti rimetti in gioco e continui a lavorare. Sei madre ed infermiera quando il pancione...
Le storie di vita e professionali degli infermieri
Infermiera
Sei madre ed infermiera quando scegli di essere ricollocata, quando scegli la famosa zona verde, ti rimetti in gioco e continui a lavorare. Sei madre ed infermiera quando il pancione...
Fine settimana di storia per l’infermieristica italiana. Lo scorso venerdì 5 maggio, i ragazzi del terzo anno dei due Corsi di Laurea d’Infermieristica...
Spesso mi ritrovo a domandarmi perché i medici abbiano la possibilità di fare solo i medici, mentre io sono contemporaneamente infermiera, oss, ausiliaria e archivista. Mi...
Sempre più infermieri manifestano il disagio, la volontà di allontanarsi dai setting di cura legati all'emergenza urgenza, per i livelli di stress che si raggiungono,...
Gli operatori sanitari, si sa, non amano sentirsi chiamare eroi. Né vogliono essere considerati angeli, tantomeno ritengono che la loro professione sia una vocazione. È una...
Combatto da tempo, combatto contro medici che non sono riusciti a capire cos'è, combatto contro una società che non sa minimamente cosa significhi e combatto contro chi ci...
Dove sei? Non sei più sotto i miei palmi. Non sei più in quegli occhi scuri. Non sei più in quel corpo, sotto il telo portaferiti, che alzo in sacro silenzio. Sembra...
Facciamo un lavoro così importante da non poterci permettere di scioperare... se lo facessimo, le conseguenze potrebbero essere catastrofiche eppure non fanno altro che calpestarci....
In Italia il 36% degli infermieri dichiara di voler lasciare il luogo di lavoro entro 12 mesi; di questi il 33% dichiara di voler lasciare la professione, dato che corrisponde a circa...
Mobbing, demansionamento e nonnismo tarpano le ali all’infermiere di oggi e, di conseguenza, all’infermiere del domani. Come si può parlare di evoluzione se...
Sento che tra la mia generazione e quella passata non c’è stato un reale passaggio di consegne. Non a livello di conoscenze né del “saper fare”,...
Una vera e propria crisi di identità infermieristica sembra albergare fin dalle aule dell’Università. Questa crisi di identità è la causa di chi si sente...
L'educazione continua in medicina è un obbligo deontologico. Il Programma nazionale Ecm, gestito dapprima dal ministero della Salute ed ora da Agenas (Agenzia nazionale per i...
La valutazione di una lesione è una complessità di azioni che richiede sia una competenza avanzata strettamente correlata al problema delle lesioni, sia conoscenze cliniche...
Salma è il corpo del defunto. È il corpo umano, la sua parte fisica. È il carico corporeo dell'anima, quando l'anima o l'energia, che è la sostanza di cui siamo...
Si dice comunemente “staccare la spina” per ricaricare il cervello in situazioni di stanchezza mentale così da liberarsi da ansia e stress prolungato. È un modo...
Siamo infermieri, siamo professionisti, non siamo angeli chiamati dal Signore e non abbiamo ricevuto nessuna vocazione. Siamo infermieri perché abbiamo scelto questo lavoro. Siamo...
Ho incontrato una parola bellissima. Ci sono lingue straniere che nel vocabolario custodiscono parole che contengono, in una manciata di sillabe, frasi complete che esprimono concetti...
Qualche giorno fa, in mezzo alle montagne dell’Appennino Umbro-Marchigiano, complice il clima estivo, si è ritrovato un gruppo di studenti infermieri, dopo 40 anni dal diploma...
L'unità naturale del tempo nel nostro lavoro è scandita dalla persona malata e sta nella differenza dei ruoli nel team di cura. Il breve intervallo di tempo potrebbe essere...