Africa: quel richiamo che riporta alla dimensione più umana
Stare in ospedale ti insegna che il corpo umano ha mille risorse, che i prematuri senza le incubatrici sopravvivono coi giusti calzetti e un cappellino perché il calore della mamma...
Le storie di vita e professionali degli infermieri
Infermiera
Stare in ospedale ti insegna che il corpo umano ha mille risorse, che i prematuri senza le incubatrici sopravvivono coi giusti calzetti e un cappellino perché il calore della mamma...
Di anno in anno la lista dell’elenco dei compleanni si allungava di speranze e si accorciava di aspettative. Mi scontravo con la realtà dei fatti e la progressiva perdita dei...
Storie di persone dimenticate da tutti e dai servizi che li seguono, di persone non accettate, storie che fanno riflettere. Sono le storie che Benedetta, infermiera in una residenza...
È una scena che vedo mille volte al giorno da almeno dieci anni: i pazienti si spogliano e si lasciano visitare, guardare, toccare da medici ed infermieri estranei fino ad un attimo...
L’infermiere che lavora in una Comunità Terapeutica Assistita (CTA) deve possedere una certa predisposizione relazionale al paziente con disturbi mentali; lungi dal combattere...
Novanta secondi. È questo il tempo medio che un infermiere di Centrale Operativa ha per salvare una vita, per farla nascere. 90 secondi in cui capire quanti e quali mezzi di...
Sognare è una libertà che appartiene a tutti e qualche volta il sogno diventa realtà. Ce lo raccontano sin da bambini con le favole e ce lo insegnano le storie vere di...
Sembra incredibile, ma quando ti trovi in un letto di ospedale avere un infermiere a fianco piuttosto che un altro, ricevere un sorriso o non riceverlo, sentire una parola di conforto e di...
Ha bisogno di amore perché tutti i giorni ne dona tanto ad altri. Ha bisogno di sorrisi, perché tutto il giorno ha sorriso e canticchiato in tutte quelle stanze per portare...
Quando scegliamo questo lavoro sappiamo veramente a cosa andiamo incontro? In questi giorni ho sentito molto parlare della competenza, di cosa ci spetta o meno e di quale sia il nostro...
Tante volte ho sentito parlare dell’Africa, di quanto ti possa cambiare la vita un’esperienza di missione lì, di come tutti i volti che incontri e che tocchi ti lascino...
Ogni tanto fa bene a tutti essere messi di fronte ad errori che abbiamo commesso o rischiamo di commettere. Questo perché può evitarci di ferire profondamente delle persone,...
Inizialmente per obbligo, a distanza di quasi due anni per scelta. Essere libero professionista è essere ugualmente un Infermiere. Spesso, troppo spesso, alla qualifica di...
Ci vuole coraggio, ci vuole forza a gestire la sofferenza giorno dopo giorno. A trasformarla quando si può in gioia. Ci vuole forza per far finta di non soffrire immersi nella...
Aggressioni verbali e fisiche nei confronti di infermieri e altri operatori della sanità sono all’ordine del giorno. Episodi che vanno segnalati e denunciati, se si vuole...
Mettere insieme bambini ed anziani, due mondi all'apparenza lontanissimi, ma in realtà più vicini che mai. Mettere insieme anziani e bambini, lo scambio intergenerazionale,...
Ci si sente piccoli, piccoli di fronte alle difficoltà di una famiglia e impacciati nel gestire i sentimenti di genitori di un bambino oncologico. Ma ci si sente anche apprezzati,...
Partire per l'Africa è sempre stato il mio sogno, ma l'avevo riposto in un cassetto sopraffatto dalle mille storie di vita quotidiana. Non ci pensavo più, ma era ancora...
Qualsiasi gesto delle mani - uguale e ripetuto per tutti - acquista un significato diverso e più profondo se fatto per una persona che rischia di perdere quanto ha di più...
Sapere di entrare in un vortice in cui tutto si muove velocemente, in una trincea dalla quale ci si deve difendere da tutti. A volte anche da sé stessi. Ma lottare comunque con...