IRC, a Rimini il Congresso nazionale 2021
Si è tenuto a Rimini dal 16 al 18 dicembre l’annuale Congresso nazionale di Italian Resuscitation Council, società scientifica accreditata dal Ministero della Salute...
Formazione infermieri
L’attuale percorso universitario infermieristico si articola in Laurea in Infermieristica (triennale e abilitante alla professione), Master di I livello, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e ostetriche (biennale), Master di II livello e Dottorato di Ricerca (triennale). In questa sezione, oltre ad approfondimenti su tali argomenti, si troveranno aggiornamenti sugli eventi formativi (ECM) destinati agli infermieri su scala nazionale.
- Evento ECM
Dallo screening al follow up della celiachia, passando per criteri diagnostici, approcci terapeutici e dieta gluten free. Di tutto questo si discuterà durante l'evento "Nuove...
- Eventi formativi
Quali protettivi cutanei utilizzare e in quali situazioni cliniche? Come proteggere la cute peristomale, la cute esposta ad incontinenza o la cute del perilesione? Come trattare la cute...
- Formazione Infermieri
Rafforzare il bagaglio di conoscenze e competenze dei professionisti sanitari e fornire strumenti concreti di empowerment a cittadini e caregiver. È l'obiettivo che ha mosso AGENAS...
- ecm
Approvato uno degli emendamenti presentati nei giorni scorsi. Ci sarà un anno in più per mettersi in regola con i trienni precedenti e il nuovo sarà un triennio...
- Eventi formativi
La maggior parte dei pazienti oncologici dovrà convivere con un accesso vascolare che consente la somministrazione della terapia, ma allo stesso tempo comporta un aumentato rischio...
- Eventi formativi
La maggior parte dei pazienti oncologici dovrà convivere con un accesso vascolare che consente la somministrazione della terapia, ma allo stesso tempo comporta un aumentato rischio...
- Formazione Infermieri
Il CoGeAPS è il Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie. Organismo nazionale istituito con l’Accordo Stato Regioni del 5 novembre 2009, riunisce le Federazioni...
- milleproroghe
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 29 dicembre 2022, n. 198 recante "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi", il cosiddetto Decreto...
- ECM Gratis
Offrire percorsi formativi che garantiscano aggiornamento continuo, accrescimento delle competenze e, di conseguenza, occupabilità. È l'obiettivo della collaborazione tra la...
- WEBINAR
Ogni giorno i professionisti sanitari si impegnano per limitare i disagi correlati alla patologia dei pazienti oncologici. La maggior parte dei pazienti dovrà convivere con un...
- WEBINAR
Fornire una panoramica sulle indicazioni alla terapia inalatoria nel paziente critico e sulle modalità tecniche di erogazione dei farmaci prescritti. Questi gli obiettivi del...
- Formazione
Il presidente del Consorzio gestione anagrafica delle professioni sanitarie, Roberto Monaco, rende noto l’invio delle lettere agli Ordini delle professioni sanitarie che scatta...
- Formazione
Con una nota rivolta a Università e istituzioni Afam, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha confermato l’entrata in vigore dal 2022/2023 della...
- Evento ECM
I corsi della Lingua dei segni italiana (LIS) per operatori sanitari consistono in approfondimenti riguardo la conoscenza e la gestione del paziente sordo, nel particolare, dei sordi...
- Evento ECM
Il distretto e i servizi farmaceutici aziendali protagonisti di una presa in carico "community centered" a supporto del recupero di autonomia possibile. L’evento congressuale...
- Università
Dall’attività didattica ai tirocini il documento, messo a punto dalla Commissione Salute, individua nel dettaglio gli elementi a cui dovranno uniformarsi i rapporti tra le...
- Formazione
Decise le modalità di erogazione del bonus ECM Covid: riduzione di 1/3 dell'obbligo formativo per tutti i professionisti sanitari. La delibera pubblicata sul sito della Commissione...
- Formazione
La presidente della Fnopi ritiene imprescindibile che ciascun professionista sanitario si metta in regola con l’obbligo Ecm in scadenza il 31 dicembre. Non soltanto poiché si...
- Studenti Infermieri
Ripensarsi, discutere, confrontarsi, lavorare e sperimentare nell'intento di dare un contributo concreto all'Infermieristica. È quanto hanno in comune i ragazzi de "È il...
- WEBINAR
A due anni dalla sua "nascita" (marzo 2020) arriva la nuova Consensus Wound Hygiene 2022: l'implementazione di questa innovativa metodologia all'interno di una strategia proattiva di cura...
Si è tenuto a Rimini dal 16 al 18 dicembre l’annuale Congresso nazionale di Italian Resuscitation Council, società scientifica accreditata dal Ministero della Salute...
“Digestive Surgery: Surgeon between soul and robot” è il nome del congresso che si sta svolgendo a Roma, dal 2 al 4 dicembre, presso il Crowne Plaza. Un interessante...
Proporre una riforma del sistema che rappresenti, in concreto, l’esito di una visione comune. È l’obiettivo del Congresso Nazionale Emergenza, alla sua seconda edizione,...
Con le sessioni sulla ricerca infermieristica si è concluso il congresso Opinioni in Ordine, evento ecm a cura dell'Ordine delle professioni infermieristiche di Frosinone. Tre...
Integrazione, competenza, innovazione. Ecco le tre parole chiave del Congresso Nazionale sull’emergenza-urgenza tenutosi nei giorni 4, 5 e 6 aprile 2019 a Riccione. In un ambito...
La Fondazione Toscana G. Monasterio organizza il terzo congresso sul tema “Professioni Sanitarie in Area Cardiovascolare: Assistenza, Ricerca e Formazione”. L’evento...
L'Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica (Amietip) è giunta al suo settimo Congresso Nazionale (Firenze, 21-23 febbraio 2019). Tra corsi...
Sarà Roma ad ospitare l’edizione 2019 della riunione biennale dell’European Council of Enterostomal Therapy (Ecet), il consiglio europeo degli stomaterapisti. La...
La tematica del “Back to basics” è stata il filo conduttore di tutto il 37° congresso di Aniarti. Alla base vi è una filosofia del riappropriarsi di alcuni...
Si è concluso il 30 ottobre, a Roma, il XLIX Congresso nazionale della Società italiana di neurologia (SIN) durato quattro giorni, due dei quali dedicati in maniera specifica...
Il secondo congresso Apsilef (Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali e Forensi) che si è tenuto a Bologna dal 19 al 20 ottobre scorsi ha rappresentato un variegato...
Quest’anno Roma ha ospitato, dal 7 al 9 giugno, il 41° Congresso Nazionale dell’AISD, l’Associazione Italiana per lo Studio del Dolore, un appuntamento che si rinnova...
Sarebbero passati da 381 mila unità del 2012 a 384 mila del 2016 gli infermieri italiani. Lo dice l’Istat e, guardando ai dati della Ragioneria generale dello Stato nel Conto...
Si chiude oggi il Congresso nazionale degli Infermieri, il primo della neonata Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche. "Noi infermieri. La nostra impronta sul sistema...
La nostra impronta sul sistema salute. Questo il tema del primo Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche (Fnopi) - ex Ipasvi - in programma...