Aniarti, si entra nel vivo del congresso
È innegabile come l’area critica sia sempre animata da un significativo progresso tecnologico; non solo in termini di innovazione nelle apparecchiature, ma anche nel...
Formazione infermieri
L’attuale percorso universitario infermieristico si articola in Laurea in Infermieristica (triennale e abilitante alla professione), Master di I livello, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e ostetriche (biennale), Master di II livello e Dottorato di Ricerca (triennale). In questa sezione, oltre ad approfondimenti su tali argomenti, si troveranno aggiornamenti sugli eventi formativi (ECM) destinati agli infermieri su scala nazionale.
- Università
Dall’attività didattica ai tirocini il documento, messo a punto dalla Commissione Salute, individua nel dettaglio gli elementi a cui dovranno uniformarsi i rapporti tra le...
- Formazione
Decise le modalità di erogazione del bonus ECM Covid: riduzione di 1/3 dell'obbligo formativo per tutti i professionisti sanitari. La delibera pubblicata sul sito della Commissione...
- Formazione
La presidente della Fnopi ritiene imprescindibile che ciascun professionista sanitario si metta in regola con l’obbligo Ecm in scadenza il 31 dicembre. Non soltanto poiché si...
- Studenti Infermieri
Ripensarsi, discutere, confrontarsi, lavorare e sperimentare nell'intento di dare un contributo concreto all'Infermieristica. È quanto hanno in comune i ragazzi de "È il...
- WEBINAR
A due anni dalla sua "nascita" (marzo 2020) arriva la nuova Consensus Wound Hygiene 2022: l'implementazione di questa innovativa metodologia all'interno di una strategia proattiva di cura...
- Formazione
Con una delibera della Commissione nazionale Ecm sono stati modificati alcuni paragrafi inerenti le attività formative non erogate da provider, le pubblicazioni scientifiche, il...
- WEBINAR
Che cos'è OET? Per chi è pensato, perché sceglierlo, chi lo riconosce e come prepararsi a superarlo? Sono tutti quesiti ai quali verrà data risposta durante il...
- Formazione
Inserito prima nel Decreto Scuola e successivamente nel Decreto Rilancio il bonus ECM pensato nell’anno del Covid non ha ancora visto la sua applicazione concreta. Si tratta di 50...
- Emergenza-Urgenza
Si è tenuto a Rimini dal 16 al 18 dicembre l’annuale Congresso nazionale di Italian Resuscitation Council, società scientifica accreditata dal Ministero della Salute...
- Formazione
Lo spostamento dei crediti ECM atto a colmare il debito formativo relativo ai trienni 2014-2016 e 2017-2019 potrà avvenire entro il 30 giugno 2022. Lo ha stabilito la Commissione...
- Area chirurgica
“Digestive Surgery: Surgeon between soul and robot” è il nome del congresso che si sta svolgendo a Roma, dal 2 al 4 dicembre, presso il Crowne Plaza. Un interessante...
- FAD Gratis
Dalla scelta del miglior trattamento tarato sulla singola persona all'integrazione delle evidenze nel processo clinico-decisionale. Dalla riduzione dei tempi di guarigione al ruolo del...
- ecm
La Commissione nazionale per la formazione continua, che fa capo all’Agenas, ha reso note una serie di linee guida (delibera del 23 settembre 2021) inerenti la realizzazione del...
- Eventi formativi
Redatto dal gruppo di lavoro di Federcongressi & Eventi e consolidato come prassi di riferimento Uni (Ente italiano di normazione), il “Documento di valutazione del rischio...
- Formazione
I professionisti sanitari hanno tempo fino al prossimo 31 dicembre per mettersi in linea con i crediti formativi. Dal 2022 prenderanno il via controlli e sanzioni e la norma prevede un...
- Studenti Infermieri
Flipped classroom (FC) e peer-to-peer education. Due metodologie didattiche che si stanno facendo spazio nella formazione infermieristica. L’obiettivo, in tutti e due i casi,...
- Formazione
L’insegnamento e l’apprendimento delle tecniche infermieristiche sono fondamentali per la crescita professionale, sia in ambito universitario sia in quello di formazione...
- Infermieristica
Il tutor clinico rappresenta il primo anello di apprendimento durante il tirocinio del corso di laurea in Infermieristica ed incide sulla formazione, sulla soddisfazione e sullo sviluppo...
- Formazione
Il fatto che un trattamento sanitario possa causare un danno, anziché guarire o curare, è il motivo per ritenere la sicurezza del paziente il fondamento della qualità...
- Formazione
L’Agenas valuta premi per gli operatori sanitari che rispettano l’obbligatorietà della formazione, prevedendo maggiori sanzioni nei confronti di chi non risulta in...
È innegabile come l’area critica sia sempre animata da un significativo progresso tecnologico; non solo in termini di innovazione nelle apparecchiature, ma anche nel...
Si sono aperti ufficialmente i lavori del il 36° Congresso Nazionale dell’Aniarti che in tre giorni vedrà la partecipazione e l’opportunità di dibattito tra...
Si è svolto a Roma, dal 27 al 29 ottobre 2017, il XIX Congresso Nazionale AIOM che si è aperto con l'intervento del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che ha...
“Rilevanza del management infermieristico all’interno del sistema sanitario”. Questo il titolo del congresso nazionale Cid che si è svolto a Trieste nella giornata...
“L’innovazione, in nefrologia, è per la persona”. Questo il titolo del 58° Congresso Nazionale della Società Italiana di Nefrologia (Sin) dal 4 al 7...
Le principali agenzie a livello internazionale dimostrano che l’Italia ha uno dei sistemi sanitari migliori al mondo, ma che allo stesso tempo non soddisfa le esigenze del cittadino...
L'Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica (Amietip) giunge al suo sesto Congresso Nazionale in programma a Rimini dal 23 al 25 novembre 2017....
Barcellona ti dà questa sensazione di fallimento e di riconquista. Il fantasmagorico Parc Guell che sovrasta la città in realtà doveva essere un esperimento...
Giovedì sarà l'ultimo giorno ufficiale del congresso Icn, quello dedicato alle visite guidate a strutture sanitarie locali, ma già nell'aria c'è un vago sentore...
Oggi piove. Barcellona mostra il suo volto più grigio. Niente di che, una pioggia primaverile, ma che disegna all'entrata del Centro congressi, una teoria di ombrelli, per lo...
Dopo la cerimonia d'apertura in stile Olimpiadi è entrato nel vivo il più grande evento internazionale per l’infermieristica. Ve lo raccontiamo dall’interno, con...
Torna in Europa il più grande evento internazionale per gli infermieri organizzato dall’International Council of Nurses, atteso a Barcellona (Spagna) a partire dal 27 maggio...
L'Accademia Medica Infermieristica di Emergenza e Terapia Intensiva Pediatrica (Amietip) è giunta al suo quinto Congresso Nazionale, un appuntamento divenuto ormai fondamentale per...
Grande la sfida di quest’anno per Aniarti, che ha voluto fare della cura di aver cura il fil rouge del 35° Congresso nazionale degli infermieri di area critica. Si è...
Il Comitato Infermieri Dirigenti (CID), in occasione del XXII° Congresso Nazionale, ha organizzato l'evento dal titolo "Il Management infermieristico update 3.0: cambiamento o...