autore: Monica Vaccaretti

Monica Vaccaretti
Infermiere,
Vicenza
Tutti gli articoli di Monica Vaccaretti
-
22 Set 2023 - patologia
Polineuriti autoimmuni idiopatiche
Dette anche polineuropatie o polinevriti immunomediate, le polineuriti autoimmuni idiopatiche sono neuropatie periferiche causate da una reazione autoimmune del sistema immunitario che...
-
19 Set 2023 - patologia
Tumore al cervello
Un tumore cerebrale è una lesione intracranica localizzata, benigna o maligna, che occupa spazio all'interno del cranio. Si tratta di una crescita anomala di cellule in qualsiasi...
-
18 Set 2023 - salute
Indicazioni Oms su gestione dei morti per disastri naturali
Si stima che nell'ecatombe nella Libia orientale abbiano perso la vita circa 20mila persone. Si contano e si cercano anche medici ed infermieri libici tra i morti e i dispersi di Derna, la...
-
18 Set 2023 - patologia
Distrofia miotonica
La distrofia miotonica (DM) è una rara malattia neuromuscolare atrofizzante. È genetica, ereditaria e degenerativa. Si manifesta con atrofia, miopatia progressiva, miotonia e...
-
15 Set 2023 - salute
Sicurezza sanitaria, il paziente va coinvolto
Il 17 settembre molti monumenti, punti di riferimento e luoghi pubblici in tutto il mondo saranno illuminati d'arancione. A Ginevra, sede dell'Oms, sarà la fontana sul lago –...
-
11 Set 2023 - testimonianze-infermieri
Fotografia dell’11 settembre
Sono saltati giù dai piani in fiamme. Uno, due, ancora qualcuno, sopra, sotto. La fotografia li ha fissati vivi, e ora li conserva sopra la terra verso la terra. Ognuno è...
-
08 Set 2023 - salute-mentale
Prevenire il suicidio è un imperativo globale
“Creare speranza attraverso l'azione” è lo slogan della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio 2023 che ricorre il 10 settembre. Il suicidio è la forma...
-
06 Set 2023 - dalla-redazione
Si muore ancora per mano di un uomo
Il femminicidio è un atto criminale, come lo ha definito la criminologa inglese Diana Russel. È una piaga mondiale. Secondo i dati ONU nel mondo ogni anno vengono uccise...
-
06 Set 2023 - patologia
Timoma
Il timoma è un tumore epiteliale del timo, una piccola ghiandola linfatica localizzata nella parte superiore del torace, dietro al manubrio sternale, che svolge un ruolo centrale...
-
04 Set 2023 - testimonianze-infermieri
Dopo la vita
Dicono che Yessica sia stata sepolta con la divisa di infermiera. Pantalone bianco, casacca verde. Nel nostro ospedale gli infermieri vestono così. Non so se sia stato un desiderio...
-
01 Set 2023 - patologia
Tumore allo stomaco
Provocato da una massa di cellule in crescita incontrollata che si origina nel 90% dei casi nella mucosa gastrica ossia nel rivestimento interno, il tumore allo stomaco è nella...
-
25 Ago 2023 - indagini-diagnostiche
Markers tumorali
I markers tumorali, classificati come marcatori biologici, sono sostanze molecolari facilmente rintracciabili nel sangue. Si tratta generalmente di ormoni e proteine che sono normalmente...
-
23 Ago 2023 - dalla-redazione
Sangue amaro
E ancora c'è erba tra il sangue. È il 22 agosto, mi ritornano in mente le parole crude di Henry Dunant sul campo di Solferino, dopo la sanguinosa battaglia di quasi due...
-
23 Ago 2023 - patologia
Epidermolisi bollosa
Malattia genetica della cute, rara e cronica, l'epidermolisi bollosa è una genodermatosi che esordisce generalmente durante la prima infanzia ma che può restare asintomatica...
-
21 Ago 2023 - salute
Intolleranza al lattosio
L'intolleranza al lattosio è una condizione clinica causata dall'assenza o dalla scarsa presenza dell'enzima lattasi che nell'intestino tenue scinde il disaccaride nei suoi due...
-
18 Ago 2023 - covid19
Dal Ministero tre nuove circolari per frenare Sars-CoV-2
Considerata l'attuale evoluzione del quadro clinico dei casi di malattia Covid-19 nonché della corrente situazione epidemiologica, il Ministero della Salute ha aggiornato le...
-
16 Ago 2023 - testimonianze-infermieri
La salute in un giorno di mezza estate
È Ferragosto lungo i corridoi deserti dell'ospedale. I ricoveri sono calati, alcuni ambulatori sono chiusi. Da qualche giorno c'è poca gente in giro, come in tutta la...
-
08 Ago 2023 - patologia
Deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi
Disturbo genetico ereditario, la carenza di glucosio 6 fosfato deidrogenasi è il più comune difetto enzimatico che colpisce i globuli rossi e che si manifesta clinicamente...
-
04 Ago 2023 - salute
Anche gli infermieri devono essere formati sull'allattamento al seno
L'allattamento al seno è considerato uno degli obiettivi prioritari di salute pubblica mondiale poiché è uno dei modi più efficaci per garantire la salute e la...
-
03 Ago 2023 - indagini-diagnostiche
ELISA, il test immunoenzimatico
Il saggio immunoassorbente legato ad un enzima (Enzyme linked immunosorbent assay), il cui acronimo è ELISA, è una tecnica biomolecolare moto diffusa, ad alta...
-
28 Lug 2023 - salute
Una vita, un fegato
“One life, one liver” (“una vita, un fegato”) è lo slogan 2023 scelto dall'Oms per la campagna di sensibilizzazione in occasione del World Hepatitis Day, che...
-
28 Lug 2023 - dalla-redazione
Infermieri e migranti, il mare tra Montreal e Roma
La questione delle migrazioni è diventata una sfida globale continua e, interessando tutta la società civile, dovrebbe scuotere le coscienze delle persone che abitano la...
-
27 Lug 2023 - indagini-diagnostiche
Emogasanalisi venosa
Mentre l'emogasanalisi arteriosa è l'esame gold standard nella diagnosi tempestiva e corretta di ipossiemia e per la valutazione della sua gravità clinica, l'emogasanalisi...
-
23 Giu 2023 - emergenza-urgenza
Chiunque può annegare, nessuno dovrebbe
“Anyone can drown, no one should” è la campagna di sensibilizzazione 2023 lanciata dalle Nazioni Unite e dall'Oms per la prevenzione dell'annegamento. La giornata...
-
25 Lug 2023 - salute
Heat stroke, il colpo di calore
Il colpo di calore è un'emergenza medica acuta. Può manifestarsi all'aperto sotto il sole oppure in un ambiente chiuso dove il sole non batte direttamente, ma il luogo...