autore: Sara Pieri

Sara Pieri
Infermiere,
Cesena
Tutti gli articoli di Sara Pieri
-
27 Dic 2022 - patologia
Istoplasmosi
L’istoplasmosi è una patologia a carico dell’apparato respiratorio causata da Histoplasma capsulatum, un fungo dimorfico che si trova sotto forma di muffa....
-
16 Dic 2022 - patologia
Emosiderosi
L’emosiderosi è una patologia caratterizzata dall’accumulo focale di emosiderina (pigmento proteico contenente ferro) a livello dei tessuti e degli organi. La maggior...
-
08 Dic 2022 - salute-mentale
Alcolismo, la dipendenza da alcol
L’alcolismo è un disturbo definito dal Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders, Fifth Edition (DSM-V) come uso problematico di alcol, che comprende sia abuso sia...
-
24 Gen 2020 - farmaci
Antiretrovirali: Highly Active Anti-Retroviral Therapy
Quella dei farmaci HAART (Highly Active Anti-Retroviral Therapy) è la classe di farmaci utilizzata per il trattamento dell’infezione da virus HIV. Noti anche come farmaci...
-
30 Nov 2022 - patologia
Granulomatosi di Wegener
La granulomatosi di Wegener, nota anche come granulomatosi con poliangioite, è una patologia infiammatoria a carico della parete vascolare di arterie (medio e piccolo calibro),...
-
23 Nov 2022 - patologia
Echinococcosi
L’echinococcosi è una patologia infiammatoria causata dal patogeno Echinococcus granulosus o da Echinococcus multilocularis: negli animali carnivori la troviamo in forma di...
-
11 Nov 2022 - patologia
Calcolosi salivare
La calcolosi salivare è un disturbo a carico delle ghiandole salivari: parotidi, sottomandibolari (l’80% circa originano da questa sede) e sottolinguali bilaterali. I calcoli...
-
18 Ott 2022 - patologia
Cheratocono
Il cheratocono è una patologia non infiammatoria, cronica e progressiva a carico dell'occhio, più precisamente della cornea, che è la parte membranosa anteriore...
-
11 Ott 2022 - ginecologia
Cervicite
La cervicite è una patologia infiammatoria a carico della cervice uterina, nonché la porzione inferiore dell'utero, al termine del canale vaginale. Può manifestarsi...
-
29 Set 2022 - patologia
Drepanocitosi
La drepanocitosi è classificata come una emoglobinopatia, cioè una malattia genetica che colpisce le molecole di emoglobina; essa è causa di anemia emolitica cronica...
-
12 Set 2022 - patologia
Cisti sinoviali
Le cisti sinoviali sono tumefazioni croniche dei tessuti molli, ripiene di liquido sinoviale, che compaiono abitualmente accanto ad una articolazione o un tendine, con maggior...
-
02 Set 2022 - salute-mentale
DDAI: disturbo da deficit di attenzione/iperattività
Il DDAI (Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività), noto anche con l’acronimo inglese ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), è un disturbo del...
-
25 Ago 2022 - patologia
Sindrome di Cushing
La sindrome di Cushing è un insieme di anomalie cliniche causate da cronici valori elevati di glucocorticoidi, ormoni steroidei prodotti dalla corteccia surrenalica ed appartenente...
-
09 Ago 2022 - patologia
Acalasia
L’acalasia è una patologia a carico dei nervi che controllano l’esofago, dove le sue normali contrazioni ritmiche sono assenti o compromesse. Fisiologicamente il cibo si...
-
01 Ago 2022 - patologia
Ipoparatiroidismo
L’ipoparatiroidismo è una patologia a carico delle parotidi, ghiandole che si trovano a livello del collo, produttrici di ormone paratiroideo; l’ormone paratiroideo -...
-
26 Lug 2022 - patologia
Insulinoma
L'insulinoma è un tumore raro che si sviluppa a livello pancreatico, nello specifico nelle cellule beta, che crea una ipersecrezione di insulina. La maggior parte di essi sono...
-
19 Lug 2022 - patologia
Infarto intestinale
L'infarto intestinale è una patologia che si presenta in condizioni di ipoafflusso sanguigno ai vasi che irrorano l'organo e può dipendere da: presenza di un trombo, embolia,...
-
07 Lug 2022 - patologia
Rosacea
La rosacea è una patologia infiammatoria cronica della pelle, che colpisce il volto e si manifesta in modo differente negli individui che ne sono colpiti; generalmente, però,...
-
15 Giu 2022 - patologia
Couperose
La couperose è una patologia infiammatoria dermatologica benigna a carico della cute del viso che si presenta come un arrossamento, spesso pruriginoso. L’eziologia di tale...
-
03 Giu 2022 - patologia
Ascariasi o ascaridiosi
Ascariasi o ascaridosi è una parassitosi intestinale causata dagli elminti più comuni al mondo: Ascaris lumbricoides o Ascaris suum. È frequente nei paesi tropicali e...
-
24 Mag 2022 - patologia
Sindrome di Raynaud
La sindrome di Raynaud è una condizione clinica causata da una vasocostrizione improvvisa, con conseguente interruzione del circolo arterioso, che interessa le estremità...
-
20 Mag 2022 - patologia
Crioglobulinemia
La crioglobulinemia è una vasculite (infiammazione della parete vasale) sistemica a carico dei vasi sanguigni di piccolo calibro caratterizzata dalla presenza di proteine nel...
-
11 Mag 2022 - patologia
Colangiocarcinoma
Il colangiocarcinoma è una patologia tumorale maligna che colpisce le vie biliari, nonché i dotti che trasportano la bile dal fegato verso il duodeno; esso è un tipo...
-
05 Mag 2022 - patologia
Cistinuria: cause, sintomi e trattamento
La cistinuria è una patologia a carico del sistema genito-urinario; in particolare, è un tipo di calcolosi renale rara ereditaria dove la sostanza che precipita e forma i...
-
20 Apr 2022 - patologia
Beriberi
Il beriberi è una patologia causata dalla carenza di vitamina B1, detta anche “tiamina”; tale carenza, comune tra coloro che si alimentano con carboidrati raffinati,...