autore: Sara Pieri

Sara Pieri
Infermiere,
Cesena
Tutti gli articoli di Sara Pieri
-
03 Giu 2022 - patologia
Ascariasi o ascaridiosi
Ascariasi o ascaridosi è una parassitosi intestinale causata dagli elminti più comuni al mondo: Ascaris lumbricoides o Ascaris suum. È frequente nei paesi tropicali e...
-
24 Mag 2022 - patologia
Sindrome di Raynaud
La sindrome di Raynaud è una condizione clinica causata da una vasocostrizione improvvisa, con conseguente interruzione del circolo arterioso, che interessa le estremità...
-
20 Mag 2022 - patologia
Crioglobulinemia
La crioglobulinemia è una vasculite (infiammazione della parete vasale) sistemica a carico dei vasi sanguigni di piccolo calibro caratterizzata dalla presenza di proteine nel...
-
11 Mag 2022 - patologia
Colangiocarcinoma
Il colangiocarcinoma è una patologia tumorale maligna che colpisce le vie biliari, nonché i dotti che trasportano la bile dal fegato verso il duodeno; esso è un tipo...
-
05 Mag 2022 - patologia
Cistinuria: cause, sintomi e trattamento
La cistinuria è una patologia a carico del sistema genito-urinario; in particolare, è un tipo di calcolosi renale rara ereditaria dove la sostanza che precipita e forma i...
-
20 Apr 2022 - patologia
Beriberi
Il beriberi è una patologia causata dalla carenza di vitamina B1, detta anche “tiamina”; tale carenza, comune tra coloro che si alimentano con carboidrati raffinati,...
-
12 Apr 2022 - patologia
Siringomielia
La siringomielia è una patologia a carico del sistema nervoso, che prevede la formazione di cisti ripiene di liquido, localizzate nel midollo spinale; tali cisti sono dette...
-
16 Mar 2022 - patologia
Morbo di Dupuytren
Il morbo di Dupuytren è una patologia che si presenta come un ispessimento e una conseguente retrazione dell’aponeurosi palmare superficiale, la guaina protettiva che si trova...
-
01 Mar 2022 - patologia
Idronefrosi
L’idronefrosi è una patologia a carico dell’apparato genitourinario che consiste nella dilatazione renale (rene, bacinetto renale, calice renale) causata da ristagno di...
-
16 Feb 2022 - patologia
Adenoidite
L’adenoidite è una patologia infiammatoria a carico delle adenoidi, piccole masse di tessuto linfatico che si localizzano nella parete posteriore della rinofaringe che, in...
-
02 Feb 2022 - patologia
Distacco di retina
Il distacco di retina è un disturbo a carico dell’occhio, è la separazione della retina neurosensoriale dal sottostante epitelio pigmentato retinico. È una...
-
27 Gen 2022 - patologia
Acrofobia
Per acrofobia si intende la fobia delle altezze, nonché una intensa paura ad affacciarsi “sul vuoto” come per esempio da un balcone, una finestra, un tetto, una altura,...
-
13 Gen 2022 - salute
Calazio
Il calazio è la formazione improvvisa di una tumefazione focale a livello palpebrale. Può interessare sia la palpebra superiore che quella inferiore. La sua incidenza è la...
-
21 Dic 2021 - patologia
Dermatite seborroica
La dermatite seborroica è un disturbo infiammatorio a carico delle regioni cutanee ove sono presenti elevate densità di ghiandole sebacee come il volto e il cuoio capelluto....
-
16 Dic 2021 - patologia
Arterite di Horton
L’arterite a cellule giganti, nota come arterite di Horton, è una infiammazione cronica a carico dei vasi sanguigni, delle grandi e medie arterie di testa, collo e tronco; in...
-
02 Dic 2021 - patologia
Intolleranze alimentari
Le intolleranze alimentari sono disturbi che causano una reazione avversa all’assunzione di un dato alimento, vengono spesso erroneamente identificate come allergie, ma sono del...
-
18 Nov 2021 - patologia
Epicondilite
L’epicondilo è un distretto corporeo facente parte dell’articolazione del gomito, l’infiammazione a carico dei tendini che collegano i muscoli...
-
09 Nov 2021 - patologia
Sindrome di DiGeorge
La sindrome di DiGeorge è una patologia congenita rara, quindi presente dalla nascita, causata dalla delezione di geni del cromosoma 22; tale perdita può essere di differente...
-
27 Ott 2021 - patologia
Insufficienza mitralica
L’insufficienza mitralica è una patologia a carico della valvola mitrale, una delle quattro presenti all’interno del cuore, la cui funzione è quella di pompare il...
-
18 Ott 2021 - patologia
Cheratosi attinica
La cheratosi attinica, più comunemente nota come cheratosi solare o senile, è una lesione precancerosa della cute che si manifesta a seguito dell’effetto cumulativo di...
-
12 Ott 2021 - patologia
Pleurite
La pleurite è una patologia infiammatoria a carico della pleura, che è lo strato membranoso sieroso che ricopre i polmoni permettendo ad essi di scorrere sulla parete...
-
30 Set 2021 - patologia
Emoglobinuria: cos’è e come si riconosce
L’emoglobinuria è la presenza di emoglobina nelle urine, dove normalmente questa proteina non è presente, motivo per cui tale riscontro risulta non fisiologico. Tale...
-
23 Set 2021 - patologia
Dispepsia
La dispepsia è un disturbo gastrointestinale frequente che si identifica come una sensazione di dolore, talvolta solo fastidio, a livello dei quadranti addominali superiori. Le...
-
16 Set 2021 - patologia
Cistite interstiziale
La cistite interstiziale è una patologia infiammatoria non infettiva a carico della vescica. Tale patologia, che si verifica più comunemente nel sesso femminile, è...
-
26 Ago 2021 - procedure
Gestione infermieristica della tracheostomia
La tracheostomia è il confezionamento di uno stoma che permette la comunicazione fra la parte superiore della trachea e l’ambiente esterno, dove viene posizionata una cannula...