Nurse24.it

Il ruolo dell’infermiere nella gestione del paziente HIV positivo


Negli ultimi 30 anni i pazienti HIV positivi hanno visto un estremo cambiamento nelle prospettive di vita e con esso il delinearsi di uno scenario del tutto differente rispetto alle proprie esigenze ed aspettative. Nel corso di pochi anni si è passati da una fase emergenziale, in cui l’obiettivo da raggiungere a tutti i costi era la sopravvivenza del paziente, ad una cronicizzazione della malattia, che oggi consente di riflettere sulla qualità di vita delle persone HIV+, sulle terapie e il percorso assistenziali più adatti da compiere.

Tesi infermieri: valutazione dell'attività infermieristica in ambulatorio d'immunologia clinica

Nell’elaborato viene messa in luce il ruolo che l’infermiere ricopre nel campo della prevenzione, nell’educazione sanitaria, durante l’assistenza nel follow up e nella prevenzione/gestione delle complicanze oltre che a fornire supporto emotivo tramite consuelling.

La finalità primaria del lavoro è raccogliere dati sul livello di soddisfazione dell’assistenza infermieristica ambulatoriale (costumer saticsfaction) da parte degli utenti in cura presso l’ambulatorio di immunologia clinica. Il questionario è stato somministrato per tre mesi. Come riportato nel capitolo 3 il campione studiato è di 326 pazienti che si sono sottoposti volontariamente allo studio.

Scarica la tesi (pdf)
  • Autore: Ilaria Cantore
  • Relatore: Cesare Paparusso
  • Correlatore: Fiorella Di Sora
  • Università: La Sapienza di Roma
  • Anno accademico: 2020/2021
Category : Area Medica