autore: Monica Vaccaretti
Monica Vaccaretti
Infermiere,
Vicenza
Tutti gli articoli di Monica Vaccaretti
-
20 Mag 2024 - tecnologie
Sicurezza informatica nell’era delle pandemie digitali
Il settore sanitario è sempre più spesso preso di mira dai criminali informatici che rubano soprattutto i dati sensibili dei pazienti, chiedendo riscatti ogni volta...
-
17 Mag 2024 - attualita-infermieri
Oms: ridurre infezioni flusso sanguigno derivanti da cateteri
Le infezioni associate all'erogazione dell'assistenza sanitaria rappresentano una tragedia prevenibile e una seria minaccia alla qualità e alla sicurezza dell'assistenza sanitaria....
-
16 Mag 2024 - salute-mentale
Stress e ricadute sulla salute
Reazione psicologica e fisiologica messa in atto dall'organismo nei confronti di eventi di qualsiasi natura valutati come eccessivi o minacciosi, lo stress si manifesta quando l'organismo...
-
15 Mag 2024 - salute
Inclusività della disabilità: fare passo avanti, non indietro
Le persone con disabilità troppo spesso muoiono prima, hanno una salute peggiore rispetto a quelle senza disabilità e si trovano ad affrontare notevoli disuguaglianze...
-
14 Mag 2024 - ricerca
Il lavoro come rischio per la salute
Condizioni di lavoro stressanti – come tensione lavorativa, bullismo sul posto di lavoro ed orari di lavoro lunghi - causano rischi per la salute mentale e fisica dei lavoratori....
-
13 Mag 2024 - attualita-infermieri
Diventare infermieri, un sogno in forte calo in tutta Europa
Gli infermieri, pur essendo la spina dorsale del sistema sanitario, come sottolineato da Barbara Mangiacavalli in occasione della loro giornata internazionale, sono inesorabilmente sempre...
-
10 Mag 2024 - attualita-infermieri
Rafah, l’ultima frontiera
Rafah, valico di frontiera con l'Egitto, è l'ultima area della Striscia non ancora rasa al suolo. Questa millenaria città palestinese, trenta chilometri a sud di Gaza,...
-
08 Mag 2024 - patologia
Broncospasmo
Contrazione anomala ed eccessiva dei muscoli lisci che avvolgono bronchi e bronchioli, il broncospasmo provoca un restringimento, talvolta una completa occlusione, del lume bronchiale...
-
07 Mag 2024 - salute-mentale
Carcerazione e salute, peso globale di 30 milioni di persone
Esiste un rapporto complesso tra carcere e salute. Indagare su come la carcerazione, individuale e di massa, influisca (negativamente e positivamente) sulla salute e come il peso...
-
03 Mag 2024 - salute
Possibile rischio elevato pandemia per influenza aviaria
La minaccia di una pandemia rimane alta ed invitiamo i leader internazionali a raggiungere un accordo sul piano pandemico prima che sia troppo tardi. Così gli autori dell'articolo...
-
02 Mag 2024 - patologia
Frattura del collo del femore
Le fratture del collo del femore, l'osso centrale per movimento, interessano la regione del femore che unisce la testa sferica alla diafisi femorale. Si tratta della sede anatomica che...
-
30 Apr 2024 - salute
Immunizzazione per tutti, Humanly possible
I vaccini sono tra le invenzioni più potenti della storia poiché rendono prevenibili malattie un tempo temute. Le iniziative globali di vaccinazione dalla seconda metà...
-
30 Apr 2024 - ricerca
Professionisti sanitari antidoto per infodemia e fake news
Le false o inaccurate informazioni sulla salute, esplose come fenomeno durante la pandemia di Covid-19, sono ancora abbondanti e rappresentano un problema preoccupante. Sebbene...
-
24 Nov 2022 - patologia
Mesotelioma
Raro tumore maligno che origina dal mesotelio, la sottile membrana che riveste gli organi interni, il mesotelioma viene classificato a seconda del distretto corporeo in cui si sviluppa....
-
26 Apr 2024 - attualita-infermieri
La salute dietro le sbarre
La salute dietro le sbarre, intesa non solo come sanità pubblica della comunità penitenziaria ma anche benessere individuale del più emarginato tra i detenuti,...
-
26 Apr 2024 - patologia
Dispnea
Difficoltà respiratoria che può insorgere improvvisamente o in maniera lenta e graduale, la dispnea si manifesta come una respirazione difficile, forzata ed accompagnata da...
-
24 Apr 2024 - emergenza-urgenza
Accessi impropri in Ps, ridurli valorizzando gli infermieri
Un accesso su quattro, dei 18,7 milioni che si sono registrati nei Pronto Soccorso degli ospedali italiani nel 2023 presentando in oltre la metà dei casi una indicazione generica...
-
24 Apr 2024 - attualita-infermieri
Quiet quitting, l’abbandono silenzioso
Gli infermieri mancano, sono globalmente pochi e l'Italia, che ne ha formati tanti di valore sino a qualche decennio fa, non fa ora eccezione. Sebbene se ne discuta a livello...
-
18 Apr 2024 - patologia
Epitrocleite, il gomito del golfista
L'epitrocleite è una patologia flogistico degenerativa ad andamento cronico che interessa l'inserzione al gomito dei muscoli flessori e supinatori. Si tratta di un'infiammazione a...
-
16 Apr 2024 - salute
Emoftoe
L'emoftoe è l'espulsione, solitamente attraverso un colpo di tosse, di catarro con tracce o striature di sangue di quantità variabile, anche abbondante. Può essere uno...
-
15 Apr 2024 - vita-studente
Studenti infermieri inquieti, smarriti e frustrati
Gli studenti di sanità, sia quelli di medicina che di infermieristica, si sentono molto impegnati a diventare medici ed infermieri e a migliorare la vita e la salute dei pazienti ma...
-
10 Apr 2024 - attualita-infermieri
Come tutelare la salute sul lavoro dei sanitari over 50
Lavorare dopo una certa soglia d'età diventa pesante e gravoso, per alcune categorie di lavoratori come gli operatori sanitari è anche usurante. Più di un datore di...
-
10 Apr 2024 - ricerca
Care, valore duraturo ed azione tangibile
L'assistenza sanitaria centrata sul paziente, nel mondo attuale dominato dai continui progressi tecnologici, sta rischiando di cambiare profondamente. Se da una parte l'innovazione...
-
09 Apr 2024 - attualita-infermieri
Errori di terapia, responsabile la stanchezza degli infermieri
Gli errori nella somministrazione dei farmaci, responsabili delle cause più frequenti di morbosità e mortalità dei pazienti negli ospedali, sono in aumento in tutto il...
-
09 Apr 2024 - salute-mentale
Ortoressia, l’ossessione del mangiare sano
L'ortoressia nervosa è l'attenzione eccessiva al mangiare sano che degenera in un'ossessione. L'attenzione esagerata alla salubrità del cibo, che diventa fissazione, si...