autore: Sandra Ausili

Sandra Ausili
Autore,
Roma
Tutti gli articoli di Sandra Ausili
-
02 Dic 2022 - wound-care
Dall’arte alla scienza: a Milano la conferenza EWMA 2023
Sarà Milano ad ospitare "Dall'arte alla scienza: l'evoluzione della cura delle ferite", la 33esima Conferenza dell’Associazione europea per la gestione delle ferite (EWMA),...
-
07 Mar 2023 - wound-care
Diagnostica, quale ruolo a quale livello
L'individuazione della causa che sostiene la comparsa o la mancata guarigione di una ferita non può prescindere da un iter diagnostico mirato. Se ne discuterà nel corso del...
-
25 Mag 2021 - lavorare-come-infermiere
Global Working seleziona infermieri per incarichi in Norvegia
Per il sistema sanitario ed entità pubbliche norvegesi si cercano infermieri per assunzioni a tempo indeterminato destinati a residence, assistenza domiciliare e ospedali. L'offerta...
-
09 Feb 2023 - wound-care
La tecnologia nella cura delle ferite
In che modo biomateriali, telemedicina e intelligenza artificiale possono cambiare l'approccio alla gestione delle lesioni? Se ne discuterà nel corso del webinar "La tecnologia...
-
07 Dic 2022 - wound-care
ConvaMax™ medicazione avanzata superassorbente
ConvaMax™ Superabsorber è una medicazione progettata per gestire livelli di liquidi ed essudato da moderati ad alti. Combina alte performance con la delicatezza e la...
-
07 Nov 2022 - wound-care
Prevenzione della complicanza infettiva delle lesioni acute
Risultato dei più recenti progressi nello sviluppo e nella ricerca in campo Wound Care, le medicazioni a captazione batterica sfruttano le interazioni idrofobiche per legare...
-
07 Nov 2022 - wound-care
La Fluorescent Light Energy nella guarigione dei tessuti
Proposta ai clinici dal 2012, dapprima per la cura di gengiviti e periodontiti, la Fluorescent Light Energy (FLE) ha ben presto dimostrato la sua efficacia e efficienza nel trattamento di...
-
10 Ott 2022 - wound-care
Stato dell'arte del Wound Care, XII Congresso AISLeC
“Lo stato dell’arte del Wound Care nella cura del paziente con lesioni cutanee”. Questo il titolo del dodicesimo congresso nazionale dell’Associazione...
-
18 Ott 2022 - wound-care
Scrivi con noi la storia del Wound Hygiene: in arrivo il nuovo e-book
Non solo un protocollo di cura da applicare ad ogni cambio medicazione, ma un vero e proprio movimento culturale al quale partecipano i clinici al servizio dei clinici. Si tratta del Wound...
-
18 Ott 2022 - wound-care
Service Med & MedicAir al fianco di pazienti e professionisti
Dai focus su prevenzione con superfici in ambito pediatrico e risk management e aspetti nutrizionali nella gestione delle lesioni da pressione (con due simposi dedicati) al lancio del...
-
05 Ott 2022 - tecnologie
Vantaggi dell'uso dell'armadio farmaci automatizzato
Dotarsi di un’automazione o di un servizio di preparazione automatizzato per delegare il lavoro ripetitivo e poco gratificante della preparazione farmacologica manuale della terapia...
-
16 Set 2022 - wound-care
Prevenzione LdP in settings critici: focus su età pediatrica
Un approccio di doppia protezione per preservare l'integrità di una cute fisiologicamente (ed estremamente) fragile come quella della popolazione pediatrica. Sarà questo il...
-
24 Set 2022 - formazione
Terapia inalatoria prima e durante l'era Covid-19
Fornire una panoramica sulle indicazioni alla terapia inalatoria nel paziente critico e sulle modalità tecniche di erogazione dei farmaci prescritti. Questi gli obiettivi del...
-
16 Set 2022 - wound-care
La sfida della prevenzione delle LdP neonatali e pediatriche
Medicazione in schiuma a cinque strati a diretto contatto con la cute del paziente e posizionatore fluidizzato posto tra la parte esterna della medicazione e la superficie rigida del letto...
-
14 Set 2022 - formazione
Lingua dei segni italiana per Operatori Sanitari
I corsi della Lingua dei segni italiana (LIS) per operatori sanitari consistono in approfondimenti riguardo la conoscenza e la gestione del paziente sordo, nel particolare, dei sordi...
-
12 Set 2022 - stomia
Vivere con una stomia: possibile
Cosa mi succederà dopo l’intervento? Come cambierà la mia vita? Potrò ancora fare sport? Potrò ancora viaggiare, andare al mare, avere una vita sessuale?...
-
28 Lug 2022 - salute
Un mondo senza fumo, il ruolo chiave degli infermieri
La prevenzione e la lotta al tabagismo sono obiettivi delle politiche sanitarie non solo nel nostro Paese, ma anche della comunità internazionale. In particolare,...
-
14 Lug 2022 - salute
Malesseri da cessazione del fumo: cosa può fare l'infermiere
Smettere di fumare si traduce in un miglioramento dello stato di salute generale, ma farlo non è semplice: i malesseri – di tipo fisico, psicologico ed emotivo – legati...
-
07 Lug 2022 - wound-care
Gestione proattiva delle lesioni in continuità assistenziale
Quali sono le conoscenze e le competenze necessarie alla presa in carico della persona con lesioni di difficile guarigione al domicilio? Attorno a questa domanda è costruito il...
-
24 Giu 2022 - formazione
Viaggio nella Casa dell’acido ialuronico
Ripensarsi, discutere, confrontarsi, lavorare e sperimentare nell'intento di dare un contributo concreto all'Infermieristica. È quanto hanno in comune i ragazzi de "È il...
-
22 Giu 2022 - wound-care
Consensus Wound Hygiene 2022
A due anni dalla sua "nascita" (marzo 2020) arriva la nuova Consensus Wound Hygiene 2022: l'implementazione di questa innovativa metodologia all'interno di una strategia proattiva di cura...
-
14 Giu 2022 - stomia
La vita con stomia in fase iniziale
Risolvere i dubbi che il paziente si trova ad affrontare nel corso della vita con la stomia (anche per la prima volta). È l'obiettivo del webinar "La vita con stomia in fase...
-
08 Giu 2022 - wound-care
Medicazioni e sistemi di mobilizzazione per prevenire Ldp
L’utilizzo di una medicazione su sedi anatomiche a rischio di sviluppare lesioni da pressione può essere presa in considerazione, laddove il paziente sia stato valutato a...
-
11 Giu 2022 - presidio
Cateteri Midline/Picc ed Ultrasound: l’evoluzione tecnologica
Tecniche di venipuntura ecoguidata, scelta dell'accesso venoso, farmaci e vie di somministrazione. Sono solo alcuni dei temi attorno ai quali ruoterà il webinar "Cateteri venosi...
-
10 Giu 2022 - wound-care
Tecnologia idrofobica: rivoluzione nel wound care pediatrico
Batteri legati in maniera irreversibile ed inattivati. È questo che si ottiene con l’utilizzo della tecnologica ad interazione idrofobica. Ma come si usa questa medicazione...