Nurse24.it
scopri solventum

Accessi vascolari

I.V. Campus: il progetto formativo multidisciplinare per una gestione avanzata degli accessi vascolari

di Sandra Ausili

La gestione degli accessi vascolari è un atto tecnico e clinico fondamentale che richiede competenza, formazione continua e cultura condivisa. I.V. Campus, promosso da Solventum (già 3M Healthcare), nasce come progetto formativo multidisciplinare per promuovere un approccio evidence-based e rafforzare la sicurezza e l’efficacia degli interventi. Guidato da un team di 15 esperti, tra medici e infermieri, il progetto si articola in quattro aree strategiche: formazione, strumenti educativi, attività istituzionali e ricerca. Un percorso strutturato che punta a diffondere buone pratiche, stimolare la crescita professionale e migliorare la qualità dell’assistenza nella gestione degli accessi vascolari, in ambito critico e cronico.

I.V. Campus Academy: pratica clinica evidence-based degli accessi vascolari

Il progetto I.V. Campus conta diversi appuntamenti formativi residenziali in varie città italiane promossi da Solventum con la segreteria di Izeos.

Un'occasione di confronto e formazione concreta per mettere al centro pratiche cliniche avanzate e nuove prospettive nella gestione degli accessi vascolari.

logoNORD

logoCENTRO

logoSUD

Commento (0)