La gestione degli accessi vascolari è un atto tecnico e clinico fondamentale che richiede competenza, formazione continua e cultura condivisa. I.V. Campus, promosso da Solventum (3M Healthcare), nasce come progetto formativo multidisciplinare per promuovere un approccio evidence-based e rafforzare la sicurezza e l’efficacia degli interventi. Guidato da un team di 15 esperti, tra medici e infermieri, il progetto si articola in quattro aree strategiche: formazione, strumenti educativi, attività istituzionali e ricerca. Un percorso strutturato che punta a diffondere buone pratiche, stimolare la crescita professionale e migliorare la qualità dell’assistenza nella gestione degli accessi vascolari, in ambito critico e cronico.
La gestione degli accessi vascolari ha un impatto clinico, organizzativo ed economico diretto su tutto il sistema sanitario. Per questo è necessario costruire consapevolezza e cultura condivisa a tutti i livelli - A. Lofoco
Il progetto I.V. Campus Academy propone un articolato programma formativo composto da eventi residenziali, distribuiti su tutto il territorio nazionale, e attività online.
L’iniziativa rappresenta un’occasione concreta per approfondire le pratiche cliniche avanzate nella gestione degli accessi vascolari, grazie a sessioni interattive e confronto multidisciplinare.
Saranno presentati casi clinici reali, arricchiti da video tutorial dedicati, basati su situazioni quotidiane e scenari complessi: uno strumento utile per trasformare la teoria in competenze immediatamente applicabili.
NORD
- Milano - 05.06.2025
- Bologna - Set/Ott 2025
- Brescia - Ott 2025
- Parma - Nov 2025
- Torino - Nov 2025
CENTRO - SUD
- Modica - 27.05.2025
- Bari - Set 2025
- Pescara - Nov 2025
- Roma - Dic 2025
E-LEARNING
- Caso Clinico 1
- Caso Clinico 2
- Webinar - Presto online
I.V. Campus Academy: formazione evidence-based sulla gestione degli accessi vascolari
Portare la cultura della gestione degli accessi vascolari al centro della pratica clinica quotidiana: è questo l’obiettivo della I.V. Campus Academy, un percorso formativo...
I.V. Campus: nasce il progetto per promuovere la cultura degli accessi vascolari
Le vene e le arterie rappresentano un patrimonio clinico essenziale: attraverso di esse passano terapie, nutrizione e diagnosi. Il catetere vascolare, utilizzato in oltre il 70% dei...
Commento (0)
Devi fare il login per lasciare un commento. Non sei iscritto ?