Forum : Oss - Operaratore Socio Sanitario Oggi è 09 dic 2023 06:51

Messaggioda MonicaOSS76 05 set 2023 22:52

Buonasera.
Sono OSS in Casa di Riposo pubblica.
Lavoro a turni su una matrice di 11 turni fissi a rotazione.
Il mio Coordinatore ogni mese per accontentare qualche collega che non si cerca i cambi da solo, si permette di cambiare la matrice (anche 9 turni su un mese) senza chiedere/avvisare.
È possibile ciò?
Vorrei sapere se c'è una legge che ci tutela.
Io ho 2 figlie, impegni familiari e di salute, e mi programmo la vita in base ai turni, ma puntualmente mi trovo la matrice scombinata e devo cancellare degli impegni/visite presi in precedenza.
Attendo Vs cortese riscontro
MonicaOSS76
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 05 set 2023 22:42

Messaggioda mike34 18 set 2023 10:40

MonicaOSS76 ha scritto:Buonasera.
Sono OSS in Casa di Riposo pubblica.
Lavoro a turni su una matrice di 11 turni fissi a rotazione.
Il mio Coordinatore ogni mese per accontentare qualche collega che non si cerca i cambi da solo, si permette di cambiare la matrice (anche 9 turni su un mese) senza chiedere/avvisare.
È possibile ciò?
Vorrei sapere se c'è una legge che ci tutela.
Io ho 2 figlie, impegni familiari e di salute, e mi programmo la vita in base ai turni, ma puntualmente mi trovo la matrice scombinata e devo cancellare degli impegni/visite presi in precedenza.
Attendo Vs cortese riscontro


Recentemente anche la mia azienda ha introdotto tali politiche connections
mike34
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 18 set 2023 10:12

Messaggioda bekean 24 ott 2023 10:09

La gestione dei turni in un ambiente come una casa di riposo può essere complessa, ma è importante che le modifiche alla pianificazione dei turni siano gestite in drift hunters modo equo e trasparente. In Italia, ci sono leggi e regolamenti che tutelano i lavoratori, inclusi quelli che lavorano a turni. Tuttavia, la specifica normativa può variare a seconda delle circostanze e del settore.
bekean
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 24 ott 2023 09:53

Messaggioda ThanogHamros 26 ott 2023 13:54

La gestione dei turni in una casa di riposo in Italia

La gestione dei turni in una casa di riposo in Italia è regolata da una serie di leggi e regolamenti, tra cui la legge dello statuto dei lavoratori (legge n. 300/1970) e gli accordi collettivi nazionali di lavoro (CCNL) per il settore socio-sanitario.

La legge dello statuto dei lavoratori stabilisce i seguenti principi generali per il lavoro a turni:

I lavoratori non devono essere tenuti a lavorare più di 8 ore al giorno o 40 ore alla settimana, in media.
I lavoratori devono avere almeno 11 ore consecutive di riposo al giorno.
I lavoratori devono avere almeno 24 ore consecutive di riposo a settimana.
Ai lavoratori deve essere concesso almeno un giorno di riposo a settimana.
I lavoratori notturni devono avere le loro ore di lavoro medie su un periodo di riferimento di non più di 14 giorni.
I lavoratori notturni devono avere almeno 20 minuti di riposo ogni 6 ore di lavoro.
I CCNL per il settore socio-sanitario possono contenere disposizioni aggiuntive sul lavoro a turni, come disposizioni su:

Il numero massimo di turni che un lavoratore può essere assegnato a settimana.
La durata minima delle pause di riposo tra i turni.
Il numero massimo di turni notturni consecutivi che un lavoratore può lavorare.
Il numero minimo di giorni consecutivi di riposo che un lavoratore deve avere dopo aver lavorato un turno notturno.
Gestione delle modifiche alla pianificazione dei turni

Quando si apportano modifiche alla pianificazione dei turni, i datori di lavoro devono rispettare i seguenti principi:

Devono consultare i lavoratori e i loro rappresentanti in anticipo.
Devono dare ai lavoratori un preavviso ragionevole di eventuali modifiche.
Devono evitare di apportare modifiche che potrebbero interrompere la vita personale o familiare dei lavoratori.
Non devono apportare modifiche che potrebbero discriminare alcun lavoratore.
Se un datore di lavoro non rispetta questi principi, i lavoratori potrebbero essere in grado di contestare le modifiche in tribunale.
ThanogHamros
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 19 lug 2023 09:18


Torna a “Oss - Operaratore Socio Sanitario”