
post-riccione-facebook
Ringraziamenti social per l'Ospedale Ceccarini di Riccione
Voglio esprimere un particolare ringraziamento a tutto lo staff del reparto di Cardiologia (terapia intensiva e post intensiva) per la loro professionalità, efficienza ed operatività. Ma soprattutto per la loro grande umanità ed empatia nel trattamento del paziente. Grazie, in particolare, al primario Dottor Marconi e agli Infermieri ed Assistenti che si sono alternati in questi dieci giorni.
Sono queste le parole di ringraziamento che una turista ha voluto riservare agli operatori dell'Ospedale Ceccarini di Riccione per averle restituito papà Mariano "aggiustato".
Grazie, in particolare, al primario Dottor Marconi e agli Infermieri ed Assistenti che si sono alternati in questi dieci giorni
L'uomo, in terra romagnola per le vacanze estive, è incappato in un serio problema di salute decisamente fuori programma; nel giro di dieci giorni ha avuto bisogno prima del Pronto Soccorso e poi di un ricovero, al quale è seguito l'impianto di un pacemaker.
L'imprevisto ha messo in evidenza la grande umanità e l'empatia nel trattamento del paziente da parte di Infermieri ed altri operatori sanitari coinvolti che la donna ha prontamente ringraziato sulla pagina Facebook del nosocomio romagnolo.
"La Cortesia è l'anima della Cura" è la campagna nata nel 2012 dalla direzione generale dell'Ospedale Ceccarini con la quale si cerca di puntare porre al centro del rapporto professionista sanitario-paziente l'idea della reciprocità nella relazione di cura, "perché fiducia chiama ascolto, rispetto chiama profondità e la comprensione aumenta l'efficacia".
Intenzioni pienamente rispettate a detta della donna, che ha ringraziato accoratamente "Federica, Claudia, Antonio, Marco, Emanuela, Maurizio, Antonio, la "fata Turchina", e TUTTI TUTTI gli altri".