La brutta etica italiana
Le questioni aperte in tema di fine vita, maternità, salute, e molto altro ancora, sono strettamente legate a precise scelte ideologiche cui, volta per volta, vanno piegate ed...
Le questioni aperte in tema di fine vita, maternità, salute, e molto altro ancora, sono strettamente legate a precise scelte ideologiche cui, volta per volta, vanno piegate ed...
Essere regione di confine, durante una pandemia, significa vedere aumentato il rischio di diffusione del virus covid-19 a causa dell’alto numero di traffico commerciale, veicolare e...
Cenciarelli, Chierchia e Bernardini, segretari generali di categoria Fp Cgil Roma e Lazio, Cisl Fp Lazio, Uil Fpl Roma e Lazio, annunciano il doppio appuntamento di protesta a Roma: il 6...
È ferma la presa di posizione del sindacato, che ha chiesto un incontro con la Giunta regionale. Così, nei giorni in cui i contagi tornano ad aumentare, il NurSind alza la...
La pandemia nella sua “pseudo” accezione positiva (qualora ce ne fosse) ha permesso ai decisori e agli operatori sul campo di recuperare una tecnologia troppo spesso...
Rinnovate le cariche all’Accademia Scienze Infermieristiche. Eletta presidente Antonia Demarchi. Accademia Nella seduta dell’Assemblea dei Soci del 17 novembre...
Il riconoscimento di eccellenza per l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, giunto da autorevoli enti internazionali come Accreditation Canada e Joint commission international,...
Per il triennio 2022/2024 la Regione mette sul piatto 27,9 milioni di euro mirando ad attrarre e a far rimanere in servizio in Valle d’Aosta infermieri e medici...
Sospensioni e malattie, incluso il Covid che non guarda in faccia a nessuno. E gli infermieri sono allo stremo, ogni giorno costretti a coprire i turni di lavoro per via delle sospensioni...
Approvata oggi dall'Assemblea Legislativa regionale dell'Emilia-Romagna la Legge che istituisce la Direzione Assistenziale all'interno delle Direzioni Generali delle Aziende Sanitarie...